Questa discussione che si e’ tenuta in canale potrebbe essere utile per tutti quelli che si accostano per la prima volta a linux, o che vogliono passare da windows a linux ma non sanno cosa li aspetta o hanno paura che linux significhi una specie di DOS o altre cose paurose… :)
[…]
Nihil: sono piu’ confuso che persuaso, come dicevo poco fa, l’unica cosa che so e’ che mi sono rotto di windows
felipe: Nihil le distro desktop sono tutte simili alla fine
felipe: Nihil io ad esempio uso “ubuntu”, ma per cominciare ti consiglio di scaricare “mandriva”
nomed^ e’ la gestione e l’installazione di questi che cambia
felipe: l’installazione e’ molto piu’ semplice di winzoz, devi solo sperare che il tuo hardware sia ben supportato
Nihil: ok
Nihil: allora
Nihil: distro=distribuzione
nomed^ 1 punto
Nihil: mi consiglaite di utilizzare una “demo” di linux che parte dal cd e non istalla nulla
nomed^ 1 punto
Nihil: cosi’ vedo come mi ci arrangio all’inizio
Nihil: poi ci sono distribuzioni meno complesse come la mandriva che mi consigliate
nomed^ 1/2 punto
Nihil: e poi l’ubuntu (che e’ quella che ho scaricato, un cd da 600 mega) che e’ piu’ complessa
felipe: Nihil esatto, la piu’ semplice per cominciare e’ “mandriva”. non farti convincere da chi ti dice di provare “slackware” o “debian” o “gentoo” :>
Nihil: grazie felipe
Nihil: felipe, ma sei un bot
nomed^ lol
felipe: ubuntu e’ semplice ma non ha un installer grafico, questo potrebbe essere un problema
Nihil: non capisco chi siano i bot e chi i cristiani veri
felipe: Nihil ad un certo punto non fa piu’ differenza
nomed^ stra lol
Nihil: la fa, la fa
Nihil: poi
felipe: telefono…
Nihil: aiutatemi
Nihil: allora
Nihil: la mia configurazione hardware e’:
nomed^ Nihil: quando dovrei installare preparati gia le partizioni
nomed^ anche vuote
nomed^ 1 della dimensione della ram e una di quanto vuoi
nomed^ Nihil: posso farmi un po di pubblicita’
nomed^ ?
nomed^ hai l’adsl?
Nihil: pentium IV 2,6 ghz; sv geforx fx 128mb; scheda audio integrata; 512mb ram; scheda di rete VIA Rhine III; 2 HD 200gb e 60 gb UDMA(presto nuovo acquisto da 250gb); poi cos’altro manca?
Nihil: si, ho l’adsl
nomed^ http://dss.berlios.de
* Nihil si chiede se voi stiate usando linux come sistema operativo
nomed^ se vuoi provarla …
* Nihil alle volte pensa che linux non esista e tutti lo propagandino senza mai averlo usato
nomed^ e’ una live che ho messo insieme io
nomed^ si basa su ubnutu
Nihil: ok
Nihil: ma il modem mio e’ uno speedtouch o qualcosa del genere
nomed^ e’ esattamente l’ubuntu che ti troverai installata quando e se la installerai
nomed^ azz
Nihil: anzi, e’ un fastrate usb
nomed^ merda
Nihil: fornita da alice adsl
Nihil: non mi dite che non mi funziona….
nomed^ l’incubo
nomed^ ti consiglio di procurarti un eth0
Nihil: eheheh
nomed^ anche se ho qui pronti i driver
nomed^ ma sinceramente preferisco non includerli
Nihil: io vorrei prendermi un modem ethernet wireless, ma costa troppo… nei prossimi acquisti ho l’hd che mi costera’ intorno ai 120 euro uno da 250gb
nomed^ finiresti con odiare il so
nomed^ il modem lo cambiano gratuitamente
Nihil: siete stati gentilissimi, mi avete dato un sacco di informazioni, ma adesso vi faccio le mie domande cruciali
Nihil: 1) dove controllo se il mio hardware e’ ok con linux?
Nihil: 2) posso continuare a far girare dei programmi del windows tipo office?
felipe: Nihil ci sono varie liste di compatibilita’, aspe che cerco na cosa
balla Nihil, 2 > puoi usare openoffice
Nihil: 3) linux usa piu’ risorse di sistema di windows?
nomed^ Nihil: quello lo puoi fare lanciando una live
balla 1> lspci e lsusb ti aiuteranno
nomed^ e controllando con hal-device-manager
Nihil: 4) linux e’ esente da virus o e’ una leggenda tipo i mac che non si impallano e i virus gli fanno una sega?
felipe: Nihil per la 2)… che minchia passi a linux se poi usi office? :-)
Nihil: grazie balla
Nihil: felipe, per l’universita’ sono costretto a creare file di ord
Nihil: word
Nihil: excel
Nihil: pps
felipe: usa OpenOffice.org che e’ compatibile coi formati “morti” di winzoz
Nihil: comunque la dannazione e’ che proprio permotivi universitari
felipe: cmq 3) si’ e no
Nihil: faccio dei laboratori sull’uso di windows
felipe: appena installato magari winzoz e’ piu’ snello
Nihil: windows dopo 6 mesi e’ una chiavica
balla Nihil, per i virus esistono anche per linux ma ce ne sono molto pochi e se uno usa bene il sistema fanno danni di poco conto
felipe: esatto, invece linux e’ sempre allegro
balla mac si impalla ma molto di rado
Nihil: windows mi si impalla almeno 2 o 3 volte al giorno
Nihil: e questa cosa mi irrita da morire
felipe: io non ho mai impallato ubuntu, tranne forse tentando cose assurde con i driver nvidia
Nihil: per partire ci mette 3 anni
balla beh reinstallalo win ha bisogno di compagnia si impalla quando si sente solo
felipe: Nihil se hai un’amico che sa partizionare un HD ti direi di farti isntallare ubuntu che e’ molto bella
felipe: se invece fai tutto da te e’ meglio mandriva
felipe: comunque tutto questo per dire: buttati, prova, installa, bestemmia ecc ecc
balla felipe, ma ubuntu non partiziona? <<< mi spiego non ha un installer?
felipe: balla l’installer semi-grafico puo’ essere un incubo per un “novellino”
felipe: per il resto partiziona e tutto
balla senno’ puoi usare i programmi esterni per partizionare
nomed^ quasi tutte le live hanno qparted o gparted
felipe: Nihil per la compatibilita’ http://www.tldp.org/HOWTO/Hardware-HOWTO/
Nihil: grazie felipe
Nihil: adesso testo l’hw
balla Nihil, in inglese il termine newby non vuol dire nulla
balla e’ slang
felipe: Nihil se devi installare su un laptop: linux-laptops.net
Nihil: no, non conto di installarlo sul portatile
Nihil: ma soltanto sul fisso, in quanto questo portatilogni tanto lo usa anche mio padre
felipe: Nihil se vuoi vedere che aspetto hanno le varie interfacce di linux: http://pollycoke.org/linux-help/gente.html
Nihil: felipe, perche’ il sito che mi hai dato ci mette 6 anni per caricare?
felipe: ovviamente il primo e’ il piu’ bello :D
Nihil: grazie, felipe
felipe: boh, a me lo ha caricato in un millesimo di secondo
felipe: prova a ricaricare
nomed^ io la usavo ancora kde :>
felipe: occhio il secondo (maus) e’ un mac eh :D
Nihil: ma linux ha le fat 32 o le nfts?
felipe: ha di molto meglio *ovviamente*
felipe: fat32 e’ un brutto scherzo
Nihil: comunque
Nihil: a quanto pare non mi supporta la stampante
Nihil: e la cosa e’ grave
Nihil: comunque mi so partizionare da solo l’HD
Nihil: non so niente di linux, ma per il resto non sono mica cosi’ a terra!!!! :D
felipe: Nihil allora potresti considerare l’idea di installare ubuntu
Nihil: ubuntu o kubuntu, non ricordo, dovrei averlo gia’ scaricato
felipe: suggerisco ubuntu
Nihil: dovrei fare un doppio sistema operativo
Nihil: e poter scegliere all’avvio
Nihil: piuttosto
Nihil: ma tutti i programmi per linux dove si trovano?
Nihil: cioe’: riprodurre mp3, programmi di grafica, editor di testo, ecc ecc
felipe: Nihil le distro linux hanno un sistema di gestione delle applicazioni integrato
felipe: hai presente winzoz update?
Nihil: si
felipe: ecco, elevalo a mille
felipe: tramite quel sistema di gestione installi tutto il software, che quindi e’ firmato digitalmente
felipe: quindi al 100% compatibile col tuo sistema (eventuali librerie mancanti vengono isntallate automaticamente, se clicchi su “si'”)
Nihil: aspe’
Nihil: non ho capito
felipe: esempio:
Nihil: innanzitutto non posso aggiornare perche’ il mio modem non e’ supportato
Nihil: secondo poi, ancora l’altro HD lodevo comprare… ho solo 20 gb liberi
felipe: puoi installare anche da CD
felipe: nel CD ci sono alcune centinaia di applicazioni
Nihil: poi: che computer mi serve per usare linux?
felipe: e in generale una volta installato ad esempio ubuntu, hai gia’ openoffice e tutta una serie di app
Nihil: io ho un pentium IV 2,6 ghz, 512mb ram, 128mb video
felipe: alla grande
Nihil: ah, ottimo
Nihil: a me sembra un computer paccoso vecchissimo
Nihil: ormai non mi gira su nulla
felipe: Nihil una cosa che linux *divora* e’ la ram
nomed^ diciamo che ne va ghiotto
felipe: ma la differenza con winzoz e’ che *usa* la ram, non la occupa
Nihil: ah, quindi se 512 non mi fanno girare neanche XP, quanti me ne servono per linux!?!?!?!?
felipe: quindi se vedi che hai 500MB di ram in uso non ti preoccupare
felipe: Nihil il discorso e’ diverso
felipe: linux cerca di usare quanta piu’ ram possibile
Nihil: lo fa apposta?
Nihil: allora e’ bastardo!
felipe: la ram e’ molto veloce rispetto a un HD
Nihil: non per niente e’ rapid access memory :D
felipe: quindi la roba caricata in ram e’ piu’ …disponibile
Nihil: felipe, perche’ quando tu scrive le lettere accentate mi spuntano delle rob assurde?
Nihil: meglio che scrivi ” è pi&uacuto “
felipe: se pero’ ti serve piu’ ram per qualcosa in particolare.. ci pensa linux a liberare la ram non strettamente necessaria al SO
Nihil: quantomeno a quello ci sono abituato!
felipe: Nihil perche’ uso UTF8
nomed^ a me invece vengono omesse sia le accentate tue che quelle di felipe o0
felipe: grande nomed^ :D
nomed^ cacchio sto usando io ?
nomed^ o0
Nihil: utf8 cos’e’? codifca caratteri?
felipe: Nihil yes
Nihil: ok
Nihil: io cosa uso?
felipe: iso
Nihil: ma non parliamo sempre di ASCII? perche’ ttte ste differenze?
felipe: questo non e’ ascii: �
Nihil: effettivamente hai raggggione
Nihil: scusa
Nihil: allora
felipe: ��???? ecc ecc
felipe: io posso visualizzare pure il…. coreano :D
Nihil: felipe, non leggo una emerita minchia… solo quadrettini neri e lettere con cedille e tie
nomed^ allora io vedo solo ascii
felipe: Nihil appunto
nomed^ sono stato brasato un po li ad aspettare cosa arrivava dopo
Nihil: comunque
nomed^ questo non e’ ascii:
felipe: lol
felipe: era una egne
Nihil: siete davvero gentili tutti e due
balla felipe, se ti fa piacere io le vedo :) ����
Nihil: ed anche balla e facciamo 3
felipe: balla perche’ tu sei un utf-man :D
balla certo
felipe: Nihil comunque e’ normale
Nihil: non e’ detto
felipe: winzoz usa la codifica nazionale
felipe: winzoz divide i popoli
Nihil: qui a palermo ho conosciuto della gente che era proprio incivile
Nihil: ah, tu parlavi dell’ISO
Nihil: io parlavo del fatto che eravate molto gentili
felipe: ah hehe
felipe: Nihil beh anche io sono siculo
Nihil: ho conosciuto gente che parlava di linux come un arcano mistero per pochi eletti
felipe: e a catania ho conosciuto linuxari fenomenali
Nihil: ed appena sentivano che usavi windows ti sfanculavano come un poppante che vuole entrare al sexy bar
felipe: Nihil i deficienti sono dappertutto comunque
Nihil: lo so
Nihil: ma siccome nella mia esperienza di contatto con il mondo linux voi 3 siete le prime 3 persone che non andrebbero prese a testate in bocca e scatarrate in faccia
nomed^ guarda qui …
Nihil: allora mi compiaccio
Nihil: e soprattutto cerco di fare il ruffiano in quanto ho ancora in serbo molte domande
Nihil: ma anche in croato
felipe: tsk
Nihil: allora, io ho un bisogno fisiologico di ricapitolare, a causa dei miei errori di “gioventu'” che mi hanno bruciato la memoria a breve termine
Nihil: vi faccio un elenco di domande e poi mi rispondete
felipe: Nihil comunque ho visto novellini/agnellini trasformarsi nel giro di due settimane in deficienti finto-guru
Nihil: cosi’ cerco di memorizzarmi tutto
felipe: linux da’ alla testa :D
Nihil: ehehehe, anche loro possessori della verita’ torvaldiana
felipe: sempre sia lodato
Nihil: uahauhauahuaha
Nihil: non capisco perche’ le comunita’ linux siano come i gruppi motociclistici ducati
Nihil: con la differenza che spero linux non “pisci olio, si rompa ogni due minuti e ogni tagliando costi un terribilione di euro” come le ducati
felipe: non ho la fortuna di conoscere il simpatico mondo ducati
Nihil: allora felipe
Nihil: parto con la mia sfilza di domande per cercare di memorizzare il piu’ possibile, ok?
* Nihil ngrazia di cuore felipe
felipe: Nihil falle, posso rispondere cumulativamente con un “INSTALLALO!” alla fine? :>
Nihil: 1) la mia configurazione (pentium IV 2,6ghz, 512mb ram, 128mb video, scheda audio integrata VIA) basta? se no, cosa debbo aggiungere?
felipe: basta
Nihil: 2) stampante, scheda ethernet e modem non sono supportati da linux, non so neanche se e’ supportato il reader di card per la macchina fotografica. non so se e’ supportata la macchina fotografica! la risposta e’ Installalo e controlla?
felipe: la scheda eth non supportata? strano
Nihil: 3) quanto spazio in HD ha bisogno come minimo Linux? quanto mi consigliate?
nomed^ minimo ?
nomed^ inteso come MINIMO ?
Nihil: si, senza considerare lo storage
felipe: Nihil ci sono distro che stanno in un floppy
Nihil: non ho il floppy!
Nihil: ne’ sul fisso ne’ sul portatile
felipe: lol, diciamo che un installazione completa di ubuntu + openoffice + multimedia = meno di 2GB
felipe: e *restano* meno di 2GB, non ti trovi magicamente il disco pieno di merda
Nihil: 4) ci sono programmi per emulare software windows all’interno di linux?
felipe: Nihil si’ ma dimenticatene, cerca di usare app native linux
Nihil: e *restano* meno di 2GB, non ti trovi magicamente il disco pieno di merda QUESTA COSA MI PIACE!!!
nomed^ io li eviterei tanto quanto la peste
Nihil: ok
Nihil: quindi io che ho un HD da 4 GB per cominciare a vedere cosa e’ linux va benissimo anche per la sua versione piu’ completa!!! o forse addirittura ho un HD da 11 GB perso da qualche parte
felipe: forse meno di 2GB e’ troppo, probabilmente un sistema completo non arriva a 1.5GB
nomed^ felipe: gia’
felipe: Nihil vanno benissimo entrambi
nomed^ tieni presente che il cd sono 600Mb
Nihil: ok, quindi invece di comprare un HD tutto nuovo per linux, basta che uso quello da 11 gb che mi contiene il SO e un sacco di altra roba, giusto?
nomed^ al max … esagerando li puo moltoplicare x 3
Nihil: ok, grazie
Nihil: poi: LINUX puo’ leggere gli HD partizionati e formattati con windows?
felipe: Nihil esatto, ma se poi ti piace tenderai a mettere sempre piu’ dati nel disco linux
Nihil: per la serie: degli hd che ho per adesso che me ne devo fare? e di tutta la roba archiviata che c’ho?
felipe: dal momento che i filesystem di linux sono piu’ stabili e non fanno una piega pure se salta la corrente o cose del genere
Nihil: poi: quali sono i formati non supportati da linux? poi: devo essere un programmatore per usarlo al meglio?
felipe: Nihil il supporto a NTFS e’ solo in lettura e sovrascrittura
felipe: per il resto linux legge e scrive senza problemi su FAT* e su quasi tutto…
felipe: Nihil io non ho mai programmato nemmeno un fine settimana
Nihil: ok
nomed^ altra cosa da evitare in linux sono le partizioni NTFS
Nihil: ntfs sono quelle di XP, per intenderci…
felipe: yes
Nihil: ok
nomed^ che potrebbero essere FAT …
Nihil: quindi tutto FAT32, che non e’ leggibile da windows XP!
felipe: o0
felipe: si’ che e’ leggibile
felipe: puoi pure isntallare xp su fat32
Nihil: davvero?
Nihil: non sapevo
Nihil: credevo fosse “proibito” il fat 32 su XP
Nihil: comunque
Nihil: poi: il linux ha interfaccia grafica o dovro’ abbandonare l’idea dell’icona?
felipe: Nihil no hai visto le schermate che ti ho linkato prima?
felipe: non*
Nihil: ho trovato la lista utenti
Nihil: compreso t
Nihil: ma non ho visto nessuna schermata
felipe: e ci sono delle “foto” del desktop a sinistra di ogni nome…
Nihil: era il sito di questo channel
felipe: http://pollycoke.org/linux-help/images/felipe-gnome-ubuntu-rules.png
Nihil: ah
Nihil: ok
felipe: esempio
felipe: l’interfaccia di xp e’ una cippa a confronto
* Cobalto si e’ disconnesso (Ping timeout)
Nihil: poi: uno che usa linux come fa a prendere la patente europea informatica? per lo stato e’ sempre ignorante uno che usa linux e non windows? com’e’ possibile che un programma di una casa privata softare diventi un modello o addirittura uno statuto, pietra di paragone statale?
Nihil: io la patente l’ho conseguita alla scuola media, capito, me la sbatto… ma mi da fastidio che all’uni io diventi INFORMATCO solo e soltanto con windows, office e dreamweaver
felipe: Nihil eh per rispondere a questo devi rivolgerti alle logge massoniche
Nihil: eh
felipe: e’ uno scandalo planetario
felipe: fortunatamente sempre piu’ enti governativi stanno mettendo al bando i formati proprietari di micro$oft
Nihil: gnome?
Nihil: e’ una distribuzione di ubuntu?
felipe: gnome e’ una interfaccia grafica
felipe: linux e’ solo un kernel
felipe: tu non lo vedi e non ci interagisci direttamente
Nihil: anch windows ha il kernel
Nihil: quello che mi si impalla sempre, bastardo!
felipe: attorno a linux c’e’ una shell
felipe: la shell predefinita e’ quasi sempre la bash, somiglia un poco al DOS ma e’ un altro universo. nella migliore delle ipotesi in una distro moderna non devi toccare nemmeno quella
Nihil: c’entra niente linux con l’amigadosa ed il orkbench?
felipe: la somiglianza e’ solo estetica
felipe: workbench
Nihil: si
Nihil: nella tasteira del portatile mi saltano le lettere
Nihil: favvanculo
felipe: linux e’ pure un unix
felipe: comunque continuo…
Nihil: unix e’ pfrima di linux, prima di torval, giusto?
felipe: UNIX (maiuscolo) risale agli anni ’60
felipe: poi i vari unix si sono frammentati fino ad oggi
felipe: linux e’ una implementazione da zero di un kernel unix
Nihil: capito
felipe: comunque dicevo, attorno alla shell poi c’e’ il vero sistema operativo, ossia GNU
Nihil: gnu
Nihil: non c’entra niente con gnoe
felipe: GNU e’ fatto da migliaia di piccole app che fanno ognuna il suo porco lavoro
Nihil: gnome
felipe: c’entra
felipe: perche’ GNOME e’ l’interfaccia grafica che sta sopra tutti sti strati
Nihil: kernel-bash-gnu-gnome?
felipe: molto alla lontana
felipe: ma rende l’idea, si’
felipe: http://gnome.org/start/2.12/notes/it/
felipe: quella e’ l’introduzione all’ultima versione di gnome
Nihil: ma l’essere open source ad un profano a cosa serve?
Nihil: non rischio di fare danno modificando?
felipe: tu non devi modificare niente
Nihil: felipe, sei un pozzo di link
felipe: se *sai* cosa fare allora *puoi*
felipe: puoi anche solo limitarti ad usare e godere del fatto che nessuno di spia ad esempio
Nihil: ok
Nihil: niente spyware?
felipe: nein
Nihil: dimmi una cosa: con linux TUTTO e’ gratis?
felipe: ti ricordi quando dicevo che il software e’ tutto “firmato” digitalmente?
Nihil: si
felipe: ecco
Nihil: ma non capivo bene
Nihil: riepiloga
Nihil: che io sottoscrivo
felipe: tipo se voglio installare un lettore per mp3
Nihil: mi ricrd che sottoscivevo
Nihil: insomma, non ricordo un cazzo
felipe: posso farlo in tantissimi modi
Nihil: ecco, io ho un pendrive lettore mp3 usb
felipe: no, lettore intendo na cosa tipo winamp
Nihil: ah
Nihil: ok
Nihil: io sono affezionatissimo al winamp!
felipe: in winzoz vado su qualche sito a caso e scarico winamp.exe e ci clicco
Nihil: esatto
felipe: magari ho scaricato da un sito del piffero che invece mi ha installato un troian grande quanto selen
Nihil: e quindi?
felipe: spyware, malware, virus ecc ecc
felipe: invece in una distro linux installo da *dentro* il sistema operativo
Nihil: cioe’?
felipe: le procedure per installare sono specifiche per le distro, i pacchetti sono impacchettati specificamente per ogni ditro
felipe: ad esempio in ubuntu posso installare con una interfaccia grafica che mi fa navigare fra oltre 17000 pacchetti isntallabili
felipe: cerco, controllo, leggo la descrizione e se mi piace clicco su “isntalla”
felipe: in quel momento ubuntu prende dai suoi server quello che gli ho detto, controlla che non siano roba pirata e poi isntalla
Nihil: 17.000 pacchetti = 17.000 programmi?
felipe: Nihil no, molte sono librerie
Nihil: come le librerie del workbench e le dll di wiows?
felipe: ma diciamo che c’e’ molto da cui scegliere
felipe: esatto, come le argh.. dll
Nihil: allora
Nihil: ti dico subito che stasera mi avete pienamente convinto ad installarmi una distribuzione Linux
felipe: gh
Nihil: solo solo perche’ sono curioso
felipe: Nihil posso usare questo log per fare una guida “empirica”?
Nihil: e spero di amare linux
Nihil: come amavo il workbench
Nihil: si, avevo la stessa cosa in mente
felipe: ok
Nihil: piu’ che altro perche’ ho almeno una decina di persone che mi aspettano per installarsi >Linux
felipe: ovviamente c’e’ tanto ma tanto altro da sapere
Nihil: e voglio fargli leggere queste cose
Nihil: si, lo so
felipe: le mettero’ online prima possibile
Nihil: ma ho fatto piu’ o meno le principali domande che fa uno che vuole passare da windows a linux
Nihil: compatibilita’, driver, ecc
Nihil: e soprattutto vantaggi
Nihil: piuttosto
Nihil: allora
Nihil: dato che sei diventato il mio guru linuxiano
nomed^ — troian grande quanto selen — lol
Nihil: sapendo che non sono affatto asciutto di informatica
felipe: nomed^ mi escono cosi’ :D
Nihil: che uso il pc per ascoltare musica, navigare in rete, costruire siti in php, fare fotoritocco
Nihil: sapendo questo
Nihil: che distribuzione mi consigli?
felipe: te l’ho detto, ubuntu
Nihil: che versione?
felipe: ultima, 5.10
Nihil: 5.10, ok
Nihil: da dove la scarico?
Nihil: emule non mi fido
felipe: ubuntulinux.org
Nihil: non hai qualche server ftp?
nomed^ mai usare emule
nomed^ per applicativi o distribuzioni
Nihil: ok
Nihil: e se programmi che mi servono non i trovo dentro ubuntu, che faccio?
felipe: e’ un caso remoto
nomed^ Nihil: capirai presto ..
felipe: ma se succede ci sono diverse possibilita’
nomed^ Nihil: cmq diciamo che per ogni cosa che dovrai fare avrai diverse scelte
felipe: ad esempio firefox 1.5 e’ ancora instabile e non e’ compreso in ubuntu (c’e’ la 1.0.7), ma puoi scaricare un installer per linux
nomed^ per sviluppare in php …. sara’ un problema
felipe: perche’ un problema?
nomed^ io non conosco un “IDE” valido per linux
nomed^ a dire il vero neppure per windows
nomed^ dreamweaver … andava abbastanza bene ..
felipe: net-island dovrebbe saperlo
nomed^ ma non era specifico per php
Nihil: dreamweaver e’ un po’ una cagata..
felipe: net-island sviluppa php
nomed^ Nihil: tu cosa usi
* balla (~balla@Azzurra-21BD7A69.pool8253.interbusiness.it) e’ entrato in #linux-help
Nihil: comunque, ho vsto persone che su siti fatti in php sponsorizzavano linux, quindi in qualche maniera si potra’ fare e ci saranno i programmi
Nihil: firfox e’ il browser?
felipe: yes
nomed^ Nihil: editors di testo …
felipe: Nihil php e’ opensource quanto linux
Nihil: lo so
Nihil: come html
felipe: quindi strettamente integrato in ubuntu
Nihil: e’ un linguaggio
Nihil: non possono mica mettere i copyright ad un linguaggio
Nihil: pre hypertext processor.. un linguaggio di pre-processione :D
nomed^ per sviluppare in php … io avrei bisogno di un edito che abbia una gestione di files e ricerca piu’ che “ottima”
Nihil: su linux cosa c’e’ disponibile?
Nihil: e poi: chebroser mi consigliate?
felipe: browser: firefox
nomed^ anche io uso firefox
felipe: io uso pure konqueror quando uso KDE
nomed^ ma dipende da cosa intenti per browser
nomed^ infatti ..
felipe: Nihil ah a proposito, esistono *molte* interfacce grafiche
nomed^ konqueror e’ un browser con mille protocolli
felipe: gnome e’ la mia preferita
felipe: ma KDE e’ l’interfaccia piu’ famosa e avanzata
Nihil: browser = exploder, netscape
Nihil: KDE, ok. la trovo sul cd di ubuntu?
felipe: sul cd no
nomed^ kubuntu
felipe: ma se scarichi kubuntu si’
felipe: esatto
Nihil: sentite, ho letto che per installare linux ci si sta dei giorni
Nihil: e’ vero?
felipe: e soprattuto una volta installato puoi passare da ubuntu a kubuntu con un paio di click
Nihil: giorni proprio intesi come 48-36 ore
felipe: Nihil minchiate
nomed^ forse gentoo
nomed^ compilando tutto
felipe: e’ vero solo se hai la perversione di compilare tutti i sorgenti
Nihil: allora devo installare Kubuntu o Ubuntu?
felipe: Nihil prova una delle due
felipe: altre opzioni: mandriva
Nihil: la piu’ completa quale e’?
felipe: bah, si equivalgono
Nihil: ommioddio, quando c’e’ da scegliere mi perdo!!!
nomed^ io mi sento di consigliare ubuntu
felipe: io pure
nomed^ per la questione dei pacchetti
felipe: anche tra ubuntu e kubuntu scelgo la prima
nomed^ io aspetto xubuntu …
nomed^ per ora consiglio ubuntu from debootstrap
nomed^ :>
felipe: tsk
n00b net-island Neural_QT Nihil Nihil nomed^ 02:20:08 n00b net-island Neural_QT Nihil Nihil nomed^ 02:20:12 felipe Nihil http://www.ubuntu.com/download/
Nihil: ripeto: uso il pc per navigare in rete, ascoltare musica, fare fotoritocco, editing in php, scrivere testi, e giocare con i gchi dell’amiga con l’emulatore. e quando capita col pc mi ci guardo i pornazzi con la tipa. Per queste mie esigenze che distribuzione mi consigliate?
nomed^ apt-get install x-window-system-core xubuntu-desktop
nomed^ 8)
felipe: Nihil cacchio tre ore che ti diciamo ubuntu, minchia sei un bot pure tu? :D
Nihil: ahahahahahahaha
Nihil: auhauhauahauhauahuahauahuahauha
Nihil: ok, UBUNTU e’ mio
Nihil: adesso corro a farmi una partizione ed entro domattina voglio linux installato
Nihil: mi faccio un 10 giga su di un disco fisso
Nihil: posso mettere delle partizioni fat32 ed altre ntfs?
nomed^ Nihil: ti posso chiedere una cortesia enorme
Nihil: dimmi
nomed^ visto che sei vergine :D
nomed^ provi la mia live perfavore e mi dici cosa ti ha stordito
nomed^ ?
nomed^ il primo impatto
Nihil: la live di cosa e’?
nomed^ sono 300Mb
Nihil: di ubuntu
Nihil: ?
nomed^ http://dss.berlios.de
nomed^ si
nomed^ ci sono anche gli screenshot
Nihil: ok
felipe: Nihil e’ una distro di nomed^, basata su ubuntu
nomed^ e c’e’ hal-device-manager
nomed^ ti servira’ per capire che hw hai
Nihil: edubuntu, cos’e’? la versione per insegnanti?
felipe: oddio ormai non so fino a che punto sia basata su ubuntu oramao
felipe: Nihil yes, per le scuole
Nihil: allora la potrei dare a mio padre
nomed^ felipe: e’ una breezy purissima
Nihil: fa informatica alle scuole medie
felipe: nomed^ ok
felipe: Nihil vai vai, digli pure che a bolzano usano linux a scuola :Z
Nihil: ubuntu-5.10-preview-install-i386 IO AVEVO SCARICATO MESI FA QUESTA VERSIONE… VA BENE?
felipe: no
Nihil: perche’?
Nihil: manco che me la trovavo gia’ scaricata
felipe: oddio non e’ completamente sbagliata, solo che quella non e’ la versione finale
felipe: -preview-
Nihil: cioe’?
felipe: -anteprima-
nomed^ Nihil: la preview non va bene
Nihil: tipo la bacardi breezer dell’amico nomed?
nomed^ c’erano alcuni bug piuttosto consistenti
Nihil: ok
felipe: Nihil no, piu’ tipo una beta
nomed^ piu’ che altro nei pacchetti
Nihil: allora devo scaricare quella dal link di felipe ubuntu/download
felipe: yes
nomed^ meglio
Nihil: ok
felipe: tipo http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/5.10/ubuntu-5.10-install-i386.iso
Nihil: con l’adsl a 5 megabit quanto ci metto?
felipe: poco
felipe: se hai un client per i file torrent ancora meno
Nihil: no
felipe: k
Nihil: beh
Nihil: mi sacrica a 230KB/sec
Nihil: credo che meglio di cosi’…
Nihil: cazzo… e’ scesa a 160kb/sec
felipe: gh
felipe: ti consiglio di installare un client bittorrent
Nihil: con il client bittorrent velocizzo?
felipe: cosi’ non sei limitato dalla banda del server
Nihil: ne ho sentito parlare, e’ una specie di vecchio napster dove prendo un pezzo da te ed uno dall’altro
felipe: scarica azureus, dovrebbe esserci pure per winzoz
Nihil: http://www.azureus.com?
felipe: Nihil si’ ma molto piu’ evoluto
felipe: http://azureus.sourceforge.net/
felipe: ah, richiede java
Nihil: vabbe’
Nihil: ci lavoro un po’, ho sempre l’ultima versione installata
Nihil: ho preso l’altro giorno il kit quello completo
felipe: merda mi sa che mi sono raffreddato di nuovo
Nihil: della sunsistem
Nihil: io ho tosse, catarro e raffreddore
Nihil: da 2 giorni
Nihil: e continuo a fumare come un rastaman
felipe: non c’e’ il contagio tramite irc, vero?
Nihil: che fra un po’ appendo i polmoni al chioso
Nihil: oddio, che io sappia le porte di irc sono soggette ad intrusioni di virus
Nihil: irc e’ un groviera per gli hacker
felipe: non su linux :F
felipe: Nihil hacker e pirata informatico non sono sinonimi
Nihil: perche’ se linux da tutti questi vantaggi, si parla sempre di windows come il piu’ intuitivo e semplice?
felipe: quelli sono cracker
Nihil: i cracker li mangio con sopra la philadelphia di sopra
felipe: Nihil mai sentito parlare di antitrust?
Nihil: gli hacker sono quelli che modificano programmi, li sproteggono
felipe: bill gay ha praticamente fatto quello che voleva negli anni 80 e 90
Nihil: e pirati sono quelli che ti manomettono per la serie i database delle carte di credito, dei motori di ricerca
felipe: ecco, invece gli hacker sono quelli che scrivono linux e gnu e gnome ecc ecc
felipe: (tra le altre cose)
Nihil: io li chiamo programmatori
felipe: no
Nihil: quelli che scrivono linux
felipe: l’hacker e’ un concetto etico
felipe: la definizione e’ fuggevole
Nihil: capisco
felipe: comunque e’ molto piu’ di “programmatore”
Nihil: puttosto nomed: dalla tua versione bacardi breezer capiro’ se mi funzionano: Stampante, macchina fotografica, modem e scheda ethernet?
Nihil: hacker = filosofia di vita
Nihil: ho afferrato, felipe
Nihil: anche se non condivido
felipe: http://www.catb.org/~esr/faqs/hacker-howto.html
felipe: Nihil non c’e’ molto da condividere, il concetto di hacker come hacker e’ nato negli anni 60
* Cobalto si e’ disconnesso (Quit: Sto andando via)
felipe: il concetto giornalistico/scandalistico di hacker come pirata e’ nato negli anni 90
nomed^ il modem sara’ dura ..
nomed^ potremmo lavorare assieme su quello ..
felipe: confermo, quel modem e’ una brutta bestia
nomed^ ma dovresti avere due pc e un altro modem :)
nomed^ per il resto direi di si
Nihil: comunque, domani vado a farmelo sostituire con uno ethernet wireless
nomed^ piu’ che altro l’HW
Nihil: non capisco nomed…
nomed^ periferiche credo non dovresti avere problemi
Nihil: che c’entra che dbbo avere 2 modem?
felipe: nelle parole di uno dei primi e piu’ famosi hacker della storia: “The basic difference is this: hackers build things, crackers break them.”
felipe: (Eric Steven Raymond)
Nihil: e perche’ allora confondono hacker con cracker?
felipe: Nihil perche’ il termine hacker riempie le bocche, credo
Nihil: li confondevo pure io
felipe: invece i cracker li mangiamo :>
felipe: la confusione ha origini nel giornalismo e nei mezzi di comunicazione
felipe: non esclusa internet stessa
felipe: e i tanti deficienti che fanno danni e si autodefiniscono hacker
Nihil: anche il cracker riempie la bocca
felipe: lol
Nihil: piuttosto
Nihil: quindi con il modem che ho io avro’ seri problemi ad utilizzare linux
Nihil: mentre invece la mia macchina fotografica sony?
Nihil: e il lettore di smartcard?
Nihil: ed i pendrive?
Nihil: ed il lettore mp3 portatile?
felipe: finora tutte le macchine fotografiche e penne usb che ho provato con ubuntu sono andate a meraviglia
Nihil: ottimo
Nihil: e le stampanti?
felipe: senza bisogno di installare driver
felipe: le stampanti generamente funzionano, tranne alcune usb
Nihil: quella mia e’ usb
Nihil: e’ uno scanner/stampante
Nihil: della HP
Nihil: serie allinone
felipe: il problema e’ che i maledetti produttori di hardware non rilasciano le specifiche
Nihil: perche’ il pinguino simbolo di linux?
* BiBip (~GtQ@hacking.sharewarez.co.uk) e’ entrato in #linux-help
* ChanServ ha impostato un ban su *!*GtQ*@*
* ChanServ ha espulso (kick) BiBip da #linux-help (Sei bannato da questo canale.)
felipe: Nihil lo ha scelto linus
Nihil: non le rilasciano per avere sicurezza che si usi soltanto windows?
felipe: Nihil forse, o forse per evitare che altri produttori copino le specifiche
felipe: in ogni caso non le rilasciano, e questo danneggia linux
felipe: immagina che un costruttore di automobili non ti permetta di aprire il cofano…
Nihil: ho installato azureus ma sono arrivato gia’ a 160 mega di download… che devo fare?
felipe: partire da capo :F
Nihil: pensi che mi spicci pure ripartendo?
felipe: oppure magari ormai continuare
felipe: beh vedi, non hai come mettere in pausa invece che eliminare?
Nihil: scarico da explorer
felipe: bah
Nihil: come si mette in pausa un file scaricato da explorer?
felipe: eccheneso’
felipe: aspetta che si impalli
felipe: XD
Nihil: ahahahah, razzista!
felipe: il link per il torrent e’ questo: http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/5.10/ubuntu-5.10-install-i386.iso.torrent
nomed^ felipe: stra LOL
nomed^ http://ftp.debian.org
felipe: nomed^ perche’ mi link debian.org?
Nihil: debian… un’altra distribuzione?
felipe: Nihil si’. ubuntu e’ basta su debian
Nihil: in linux quando si riavvia? ad ogni cosa installata? ad ogni aggiornamento?
felipe: Nihil ci sono macchine linux che stanno su per anni
nomed^ felipe: ti GIURO che la prima volta mi ha mandato su M$
nomed^ o0
nomed^ ma lo giuro
felipe: il sito del canale e’ ospitato su una ubuntu che sta acceso da circa tre mesi adesso
felipe: nomed^ vaneggi
felipe: :D
Nihil: non si riavvia mai il linux??????????
Nihil: cioe’, neanche se installo un aggiornamento o u programma o disinstallo qualcosa?
felipe: no Nihil
Nihil: sicuro?
felipe: solo se aggiorni il kernel
Nihil: capito
felipe: e anche li’ ci sono metodi per non riavviare
Nihil: in quali casi si aggiorna il kernel
Nihil: ?
Nihil: tipo “passo da ubuntu a kubuntu?
felipe: Nihil talvolta escono nuove versioni di kernel nel giro di una settimana
felipe: ma non c’e’ nessun motivo di aggiornare sempre
felipe: anzi puoi benissimo non aggiornarlo mai
felipe: un caso di aggiornamento consigliato potrebbe essere che una nuova versione del kernel supporta il tuo modem o cose simili
Nihil: http://www.pollycoke.org/linux-help/gente/felipe/gnome/gnome-2.10.0b.jpg SEMBRA QUASI RENDERIZZATO…
Nihil: mamma mia, sta cosa del kernel e della stampante mi preoccupa
Nihil: cioe’
Nihil: del modem
nomed^ aiutatemi
nomed^ :DD
nomed^ devo aver avuto un’allucinazione
felipe: nomed^ non ho un fucile a portata di mano, mi dispiace
nomed^ solo che la history di firefox ha M$ ..
nomed^ o0
Nihil: nella foto di poco fa sbaglio o ho visto un client ftp? si chiama entropic?
nomed^ servirebbe davvero
Nihil: quale llucinazione e quale fucile?
Nihil: che ho detto?
felipe: Nihil no, entropic e’ il nome del mio pc
Nihil: il prino nome strano, ho letto…
Nihil: ma il CHMOD e’ proprio di linux?
felipe: yes
felipe: minuscolo
Nihil: sembra quasi un client ftp, quasi
felipe: di GNU, per essere esatti
Nihil: io ho visto i comandi chmod per la prima volta quando ho cominciato a praticare i vari client ftp e a fare i primi siti
Nihil: solo che windows non supporta appieno questa cosa molto bella che sono questi comandi
Nihil: piuttosto
Nihil: ragazzi
Nihil: ho un grosso problema, mi sa
Nihil: ho comprato un sito per aruba: ho scelto un client windows… quello sia windows che linux costava un botto
Nihil: cioe’, un sito da aruba
Nihil: adesso che ho scelto un client windows, dovro’ sempre avere windows per lavorarci su, giusto?
* Nihil e’ al 50% di ubuntu…
Nihil: in quanto non mi supporterebbe il db e tutto quanto
Nihil: come caspiterina posso fare? qualcuno di voi ha esperienza in merito?
felipe: Nihil io no
Nihil: nomed?
balla Nihil, ma lo amministri tramite interfaccia web o con un client apposito’
Nihil: el senso che: il dabase sono obbligato a gestirlo dal web
Nihil: perche’ farlo da programma e poi uploadare tutto e’ una grandissima camurria
Nihil: e non credo che linux supporti mysql
balla ok ma se hai un interfaccia web hai risolto tutto
balla certo a pieno
balla supportatissimo
Nihil: ed allora perche’ aruba quando lo compri ti fa la diferenza tra servizio di hosting linux e windows e ti da la possibilita’ di farli entrambi?
nomed^ Nihil: vai tranquillo
nomed^ perche’ ti fa scegliere quello che preferisci
felipe: perche’ se hai un host linux magari hai pure accesso con ssh e altre amenita’
Nihil: esatto
Nihil: ed il server su cui e’ ospitato il mio sito lavora con linux
Nihil: ma anche se lavora con windows non cambia nulla per quanto riguarda la creazione del sito, giusto?
felipe: certo
felipe: html php css ecc ecc
Nihil: cioe’: e’ solo scegliere se si vuole ospitare il proprio sito su un server che usa piattaforma linux o wondows
felipe: sono gli stessi
Nihil: si, i linguaggi sono sempre uguali
Nihil: dal bbcode al java! :D
Nihil: ah
Nihil: mi avete tolto un peso dallo stomaco
Nihil: credevo che non avrei potuo gestire il mio sito da un sistema windows
Nihil: e ditemi ragazzi
Nihil: nel momento in cui io decidessi di trasformare il mio computer fisso in un definitivo linuxevole sistema operativo… di tutta la roba che ho nell’HD che me ne debbo fare?
balla cancelli solo win
Nihil: e come si disinstalla windows?!?!?!?!?!?
Nihil: oltreutto sono con ntfs
balla piu facile a farsi che a dirsi
balla tutto a tempo debito
Nihil: credevo indows non si potesse disinstallare se non co una fomatazione?
Nihil: *!
balla vabbe’ che fa schifo ma non e’ imbattibile :)
Nihil: auhauahauah
Nihil: ragazzi
Nihil: ma se sto linux (almeno per come me lo state dipingendo voi) e’ cosi’ TERRIBILMENTE CAZZUTO ed e’ un sistema operativo perche’ OPERATIVO e non un sistema per farti uscire pazzo
Nihil: per quale minchia di motivo si usa ancora windos?
Nihil: quasi quasi spero di trovarmici male con linux
Nihil: perche’ mi sembrerebbe assurdo che ci sia cosi’ tanta diffidenza nei suoi confronti
balla Nihil, aspetta dovrai sudare un po’ per imparare linux
balla tipo leggerti pagine di manuali etc
Nihil: ok, ma per come me ne parlate voi
Nihil: e’ decisamente superiore a windows
balla e ti fara’ incazzare non poco all inizio
Nihil: non parlo di saplero usare io
Nihil: come qualsiasi programma, ha bisogno di rodaggio
balla soprattutto se sei un caparbio e cocciuto
balla mi riferivo a me
Nihil: linux legge i file .pdf?
balla certo
balla li crea pure
Nihil: insomma
felipe: balla come sei sexy quando dici “certo”…
Nihil: mi potreste dire per favore cosa window riesce a fare che linux non puo’?
Nihil: quali sono le peculiarita’ di windows che lo rendono preferibile per fare qualcosa?
felipe: Nihil giocare
felipe: anche se io gioco a halflife2 in emulazione :F
Nihil: soltanto giocare?
balla e le schermate blu, quel blu intenso non lo riesce proprio ad imitare sig
felipe: creare filmati flash
balla e’ un peccato
Nihil: non mpgliate per il culo che siete dei maniaci di linux che vivono in un mondo parallelo
Nihil: e che non toccano una femmina da anni e si sparano seghe davanti i pinguini?
felipe: Nihil a me i pinguini mi eccitano particolarmente
balla Nihil, a parte i giochi nuovi e le menate in flash fa tutto
Nihil: realmente l’unica cosa che con linux non si riesce a fare come con windows e’ giocare, cosa che non faccio da anni se non con gli emulatori amiga?
Nihil: il flash non e’ supportato? azz, un problema per i miei siti
balla no flash e’ supportato ma non puoi sviluppare in flash
felipe: Nihil cacchio ci saranno altre cose, magari le scoprirai personalmente
felipe: ma io non uso winzoz da anni e non ho rinunciato a niente
Nihil: voglio cercare di saperne il piu’ possibile da voi che l linux lo vivete da un po’
felipe: e il mio karma si e’ innalzato
* balla si eccita col un lspci
Nihil: lspci?
felipe: e la mia donna sta per isntallare ubuntu sul suo portatile :F
balla felipe, hai una donna solo?
balla mi deludi
felipe: balla ti sei perso i miei farneticamenti dell’altra sera
balla linux aggacia piu’ gnocca che un cucciolo di labrador
felipe: lol
felipe: mi sono innamorato della migliore amica della tipa che frequento ._.
Nihil: ho sentito di gente che fa girare linux sui 486 perfettamente… ma e’ vero?
balla beh i miei sinceri auguri, e presentami la sua amica
felipe: Nihil si’ ma non ti aspettare di usare la grafica o cose pesanti
balla Nihil, si ma come server e con poche risorse, es: firewall posta
felipe: balla ho pensato che l’unica soluzione e’: “rimuovere”
Nihil: comunque
balla si ti consiglio di rimanere nel ramo stable
felipe: lol
balla uff voglio dormire
Nihil: se dopo due settimane di rodaggio linux la cosa mi intriga, ho un sacco di persone amiche mie che lo vogliono installare ma non ne hanno il coraggio
balla sono 2 di’ che non dormo bene
Nihil: balla, dormi!
felipe: balla invece le ho detto chiaramente che avevo avuto delle strane reazioni ormonali parlando con la sua *migliore amica*
balla ora provo col rimedio della nonna
Nihil: ipnosi?
Nihil: autoconvincimento?
Nihil: un megacannone?
balla beccato
balla felipe, l’importante e’ essere sinceri
Nihil: io preferisco un litro di Tennent’s rossa alla spina
balla anche se a me non e’ che abbia pagato in questi ultimi tempi
Nihil: a stomaco vuoto mi stordisce che dormo per 12 ore filate
felipe: io una pinguina nuda
balla Nihil, io l’alcool non lo sopporto piu’
* Nihil e’ arrivato all’80% di ubuntu e comincia a crearsi una partizione sul proprio HD!
balla forse perche’ lui mi vuole troppo bene
felipe: e’ ufficiale: il nuovo disco di manu chao e’ una troiata
Nihil: chi ascolta gli smashing pumpkins?
balla felipe, ascoltati i franz ferdinand
balla Nihil, iio tempo fa’ li ascoltavo
felipe: balla conosco solo la cover di i will survive
felipe: Nihil perche’ esistono ancora?
balla sapevo che volevano rimettersi insieme, tipo un annuncio su un giornale….
Nihil: si sono sciolti nel 2000
Nihil: ma per me sono eterni
Nihil: tra l’altro forse si riformeranno
felipe: bah
felipe: a me piace solo melon collie and the infinite sadness
felipe: *molto*
felipe: se il titolo e’ quello
felipe: insomma il doppio dove c’era tonite e zero ecc ecc
Nihil: si, il titolo e’ corretto
Nihil: mellon con due elle, peo’
balla bon io vi saluto provo a dormire
felipe: notte balla
balla notte felipe Nihil
* balla si e’ disconnesso (Quit: Leaving)
Nihil: notte balla
Nihil: felipe, una domanda: con linux mi succede che quando mostro il desktop minimizzando tutte le finestre ci mette due ore a caricare tutte le icone del desk?
felipe: Nihil dimenticati di winzoz
Nihil: cosa che windows mi fa sempre imvariabilmente
Nihil: dimenticati in che senso?
Nihil: neanche lontanamente si assomigliano?
felipe: che sono tutte porcate di winzoz
Nihil: cioe’, il concetto di desktop non esiste?
felipe: no, il concetto di software schifoso non esiste
Nihil: ah, ok
felipe: il grande problema di linux e’ software male integrato
felipe: solo quello
Nihil: cioe’?
felipe: cioe’ a volte icone mal disegnate
felipe: a volte opzioni messe in posti che sembrano questionabili
felipe: a volte troppe opzioni da configurare
felipe: oppure semplicemente applicazioni poco mature
felipe: a livello server linux e’ il top del top
Nihil: ovviamente ci sono molti piu’ tecnici per realizzare un winamp che non per realizzare un lettore di linux
felipe: a livello desktop ci vorra’ ancora un po’ per raggiungere l’integrazione di winzoz e la bellezza di macos
Nihil: macos e’ spettaculoso
Nihil: ho finito di scaricare ubuntu
Nihil: cazzo, c’ha messo un’eternita’
felipe: Nihil esiste una specie di winamp per linux, si chiama beep-media-player
Nihil: e’ quello molto (ma molto) spartano che ho visto in una foto delsito che mi hai dato tu?
felipe: no
felipe: io uso altro
Nihil: senti
Nihil: una domanda
Nihil: la faccio a te cosi’ mi sparagno di pensarci su
Nihil: posso partizionare L’HD e poi formattare una sezione dell’HD con un tipo di file system differente?
Nihil: cioe’: 180gb con ntfs e 20 con fat32?
felipe: ogni partizione puo’ avere un filesystem diverso
Nihil: ok
Nihil: avevo sto dubbio
Nihil: prima col 98 quando c’era il dos, partizionare era piu’ semplice
Nihil: oggi la soluzione piu’ velce e’ un programma, perche’ del dos non ce n’e’ quasi piu’ traccia
Nihil: qualcosa tipo partitionmagic
Nihil: ok
* Nihil e’ ora conosciuto come Nihil_AWAYAYAYAYAYAY
Nihil: adesso vediamo cosa fare per installare questo ubuntu
felipe: hai creato la partizione?
Nihil: no
Nihil: ma fdisk con XP esiste ancora’
Nihil: io facevo le partizioni con quello
Nihil: e le formattavo
felipe: se riesci ad usare fdisk puoi benissimo usare il partizionatore di ubuntu
Nihil: solo che con xp non esiste piu’ il dos
Nihil: ed fdisk era un programma che si faceva girare da dos
felipe: c’e’ fdisk pure per linux comunque
felipe: ed e’ ovviamente meglio :D
Nihil: ah, facendo partire il cd di ubuntu ho la possibilita’ da li’ dentor stesso di crarmi una partizione partendo da quei 20 gb che ho liberi nel mio HD ?
felipe: certo
Nihil: allora non c’e’ bisogno che ffaccio l’operazione dal dos o da una shell per crarmi una partizione usando lo spazio vuoto che mi rimane
Nihil: ah, meno male che c’hanno messo sta cosa li’ dentro ubuntu cosi’ uno dal cd stesso si sbriga
Nihil: allora ci vediamo dopo…. se ti trovo! io procedo con l’installazione
Nihil: adesso masterizzo il cd
felipe: ok
Nihil:_AWAYAYAYAYAYAY la roba l’ho messa qui dentro
Nihil:_AWAYAYAYAYAYAY quindi masterizzo dal portatile
felipe: ma cazzo sono le 4
felipe: o0
* Nihil si e’ disconnesso (Ping timeout)
* Nihil_AWAYAYAYAYAYAY si e’ disconnesso (Ping timeout)
* Mastro_Lindo (Nihil@Azzurra-12FD0FAC.pool8255.interbusiness.it) e’ entrato in #linux-help
Mastro_Lindo allora
Mastro_Lindo come volevasi dimostrare
Mastro_Lindo dato che ho cercato di spostare ben, e dico ben, 5 giga da un HD all’altro
Mastro_Lindo il computer mi e’ andato a puttane
* Mastro_Lindo e’ ora conosciuto come Guest51562
Guest51562 c’e’ nessuno?
felipe: ._.
Guest51562 che vuol dire ._.?
felipe: niente
Guest51562 comunque
Guest51562 questo e’ un segno divino
Guest51562 cercavo di fare spazio per linux e mi si e’ impallato il computer
Guest51562 o linux fa cagare
Guest51562 o windows e’ mefitico
* Guest51562 e’ ora conosciuto come Nihil_linuxiante
felipe: oppure il tuo hd e’ una merda
Nihil:_linuxiante piuttostolo, ho deciso di optare per una soluzione: installo linux sull’HD da 4 gigabyte
felipe: eh ma se sono hd vecchi e schifosi non ti aspettare prestazioni entusiasmanti pero’
Nihil:_linuxiante in attesa che domani quando compro quello da 250gb me lo partiziono anche per linux
Nihil:_linuxiante e’ un quantum fireball
Nihil:_linuxiante ai suoi tempi era un signor hardisk
felipe: “ai suoi tempi”
Nihil:_linuxiante dici che e’ sempre meglio partizionare 20 gb dall’hd che ho montato per adesso?
Nihil:_linuxiante se per passare da un hd all’altro mi si e’ impallato, non so se e’ il caso
Nihil:_linuxiante consigliami tu
felipe: mi sa che lo conosci meglio tu lo stato dei tuoi hd
* Neural_QT si e’ disconnesso (Quit: Leaving)
felipe: se si impallano spostando semplicemente 5GB di dati…
Nihil:_linuxiante non so
Nihil:_linuxiante ma dai
Nihil:_linuxiante stacco l’HD da 200 gb e ci attaccoquello di 4
Nihil:_linuxiante cosa potra’ mai succedere?
felipe: schifo
Nihil:_linuxiante ok, ok, ok…o’
Nihil:_linuxiante partiziono quello da 200
Nihil:_linuxiante intanto gia’ il cd e’ masterizzato da un pezzo
Nihil:_linuxiante aspoe’ che ci scrivo di sopra
felipe: devi creare due partizioni
felipe: *almeno* due partizioni
Nihil:_linuxiante aspe’
felipe: una serve per lo “swap”
Nihil:_linuxiante non fa tuto il programma di ubuntu?
Nihil:_linuxiante a proposito, che titolo metto sopra il cd?
felipe: Nihil_linuxiante sei passato da fdisk a “fa tutto lui”
felipe: una via di mezzo no?
Nihil:_linuxiante ah, ok
Nihil:_linuxiante allora devo fare due partizioni
felipe: ha una modalita’ automatica ma se non vuoi che ti zappi winzoz gli devi dire tu cosa creare
Nihil:_linuxiante tipo se prendo 20gb di spazio che c’ho libero, quanti per lo swap?
felipe: una falla di anche un solo GB
felipe: per lo swap
felipe: per il resto fai a piacere
Nihil:_linuxiante ok 1gb swap, 29gb per il resto
Nihil:_linuxiante perfetto
Nihil:_linuxiante come si chiama questa release di ubuntu?
felipe: potresti anche dividere l’OS dai dati
felipe: Nihil_linuxiante: Breezy
Nihil:_linuxiante breezy non era quella di nomed?
felipe: nome completo: Breezy Badger
felipe: quella di nomed^ e’ basata su breezy, si’
Nihil:_linuxiante quindi Ubuntu Breezy Badger
felipe: yes
Nihil:_linuxiante versione5.10?
Nihil:_linuxiante che versione e’?
felipe: si’ cribbio 5.10
Nihil:_linuxiante alle 4 di mattina cominci a divenire irritabile, sai? :D
Nihil:_linuxiante minchia, onore a felipe che stasera gli ho fatto una capoccia tanta che manco agli esami di stato
Nihil:_linuxiante 4 ore a macinarti i coglioni con linux
Nihil:_linuxiante devi essere proprio un appassionato, cazzo!
Nihil:_linuxiante io mi sarei gia’ mandato a fanculo da solo da 3 ore
felipe: piu’ che altro non ho sonno e domani non lavoro e sto scaricando a banda piena
Nihil:_linuxiante allora niente onore a felipe
felipe: ok
Nihil:_linuxiante VERGOGNA A FELIPE CHE NON E’ UN VERO VOLONTARIO LINUXIANO!
felipe: anche perche’ “onore a” mi sa di fascio
Nihil:_linuxiante e a me il tuo cribbio sa di berlusca
felipe: quello e’ sarcastico
Nihil:_linuxiante ok
felipe: guarda qui: http://tinyurl.com/7j3qa
Nihil:_linuxiante ahhahahahah
Nihil:_linuxiante ho l’impressione che i miei masterizzatori abbiano qualcosa in contrario ai cd da 90 minuti
Nihil:_linuxiante dato che mi dice “masterizzazione completata con successo”
Nihil:_linuxiante e poi il cd mi risulta pieno a livello di spazio utilizzato, ma vuoto!
Nihil:_linuxiante ok, non riescono a chiudere la sessione
Nihil:_linuxiante ma ho risolto il problema
Nihil:_linuxiante maledetti cd da 90′
Nihil:_linuxiante adesso immagino debba riavviare ed aspettare, giusto?
felipe: e selezionare il cd come boot device dal bios
Nihil:_linuxiante si, si
Nihil:_linuxiante non ho floppy, quindi il masterizzatore risulta sempre il disco di boot
Nihil:_linuxiante siamo sicuri che il partizionatore di ubuntu per farmi la partizione non mi cancella prima quelle vecchia, giusto?
felipe: cancella/formatta tutte quelle in cui appare un teschietto da pirata
Nihil:_linuxiante ?
Nihil:_linuxiante cioe’?
felipe: cioe’ spunta una iconcina in quelle che formatta
felipe: *prima* che le formatti :D
Nihil:_linuxiante aspe’, quindi non si puo’ fare quello che chiedevo io, cioe’ di dividere in piu’ parti una partizione esistente sfruttando lo spazio libero senza cancellare i dati che prima c’erano messi?
felipe: Nihil_linuxiante sinceramente non lo ricordo, pensavo avessi spostato gia’ i dati
Nihil:_linuxiante ma io ho fatto piu’ spazio di prima
Nihil:_linuxiante ma spostare 180gb di dati nn e’ cosa semplice!!!!!
felipe: comunque dovrebbe farlo
Nihil:_linuxiante se vedo che non me lo fa, taglio la testa al toro ed utilizzo il vecchio HD da 4 giga
Nihil:_linuxiante a dopo… se perdo 180GB di roba scaricata faccio causa a Linus Torvald e a te pure
felipe: se leggi la licenza ti rendi conto che non puoi farlo
Nihil:_linuxiante perche’ e’ dannatamente freeware
Nihil:_linuxiante ma ci vediamo dopo
Nihil:_linuxiante installo e torno
Nihil:_linuxiante acciao
felipe: molto dopo
felipe: io vado a nanna
Nihil:_linuxiante molto quanto?
felipe: boh
Nihil:_linuxiante cioe’: quanto ci mette ad installare ubuntu?
felipe: domani non lavoro ma dormo
felipe: :D
felipe: col tuo pc ci stara’ na mezz’ora / tre quarti d’ora
felipe: probabilmente meno
Nihil:_linuxiante ah, altra domanda importantissima che alla fine mi sono scordato di farti: se non mi riconosce il modem cosa posso fare? mi ricordo che qualcuno di voi mi aveva detto che comunque esistevano i dirver per lo speedtouch
felipe: tu hai lo speedtouch?
Nihil:_linuxiante anzi
Nihil:_linuxiante no
felipe: pensavo il fastrate
Nihil:_linuxiante non ho lo speedtouch
Nihil:_linuxiante ho il fastrate
Nihil:_linuxiante esatto
felipe: e allora nada
felipe: e’ un po’ avanzata come procedura
Nihil:_linuxiante prima avevo lo speedtouch, ma poi ha smesso di funzionarmi
Nihil:_linuxiante manco so se ce l’ho ancora…
felipe: boh, intanto installa, poi pensi ad internet
felipe: adesso stacco
Nihil:_linuxiante beh, ma dopo che installo non devo aggiornarlo?
felipe: no
Nihil:_linuxiante per scaricare i programmi, dico
felipe: la 5.10 e’ uscita 10 giorni fa
Nihil:_linuxiante tipo gli open office e i lettori di mp3 e cazzatine varie
felipe: i programmi sono per la maggior parte gia’ installati insieme al resto
Nihil:_linuxiante ok
Nihil:_linuxiante allora a presto
Nihil:_linuxiante spero nel pomeriggio di domani di beccarti
Nihil:_linuxiante ti trovero’?
felipe: l’unica cosa: fino a che non avrai internet non puoi ascoltare mp3
Nihil:_linuxiante io intanto vedo di procurarmi il modem ethernet
Nihil:_linuxiante minchia! mi hai tolto la vita
felipe: perche’ ti servono i codec per mp3 che non e’ un formato libero
felipe: si risolve con un pacchetto da scaricare e installare
Nihil:_linuxiante non posso scaricarlo adesso?
felipe: uhm
felipe: si’
Nihil:_linuxiante da dove?
felipe: http://archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/g/gst-plugins/gstreamer-mad_0.6.4-5_i386.deb
Nihil:_linuxiante sei unn mostro
Nihil:_linuxiante grazie
felipe: lo installi con questo comando:
felipe: sudo dpkg -i gstreamer-mad_0.6.4-5_i386.deb
felipe: per fare questo devi aprire un terminale
felipe: se chiedi aiuto in canale ti sapranno dire pure se non ci sono io comunque
Nihil:_linuxiante ok
felipe: buon divertimento e ricorda:
Nihil:_linuxiante comunque adesso provo a cercare in rete i driver linux per il fastrate
Nihil:_linuxiante dimmi
felipe: le cose che non capisci non sono “sbagliate” o “strane”
felipe: solo “diverse”
Nihil:_linuxiante ok
Nihil:_linuxiante terro’ a mente il concetto
felipe: per il resto e’ solo questione di pratica
felipe: ho scritto una guida per quel modem
Nihil:_linuxiante capo, ho trovato 1200 articoli sui driver del fastrate!
felipe: http://pollycoke.org/linux-help/articoli/2004/11/access-media-fastrate-usb-100-con.html
Nihil:_linuxiante mitico
felipe: sii’
felipe: si rifanno tutte alla mia alla fine
Nihil:_linuxiante http://www.linuxdesktop.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1207
Nihil:_linuxiante l’hai fatta tu!?!?!?!?
felipe: io ho fatto solo quella che ti ho linkato
felipe: http://pollycoke.org/linux-help/articoli/2004/11/access-media-fastrate-usb-100-con.html
felipe: le altre sono “tratte da”
felipe: comunque te l’ho detto, non e’ una cosa semplice
felipe: adesso stacco, buon divertimento
Python interface unloaded
Tcl interface unloaded
SysTray Integration Plugin unloaded
**** FINE DEL LOG: Wed Oct 26 04:40:12 2005
Generated by irclog2html.py 2.3 by Marius Gedminas
– find it at mg.pov.lt!
linux è fantastica, ma è troppo facile dire cambiate il modem, montatene uno sulla scheda di rete, bisognerebbe pensare anche a chi ha un fastrate usb. Un sistema gratuito non dovrebbe farci spendere soldi in altro hardware
linux è fantastico, certo, ma anche (soprattutto?) la comunità che ci sta dietro è super.
Per la faccenda del “bisognerebbe pensare anche a chi ha un fastrate usb” ti invito a mettere “fastrate” come termine di ricerca nel campo che vedi in alto a destra: come vedi oltre a consigliare di buttare quel modem nel cesso forniamo la possibilità di seguire una guida (difficilotta) per far funzionare il modem.
Il tuo atteggiamento cmq è tipico: prendersela con chi sviluppa linux se c’è hardware che non funziona è inutile. Perché non te la prendi con chi crea l’hardware e non rilascia driver decenti per linux? o con chi non rilascia le specifiche dell’hardware?
Esempio attrettanto tipico e pure un po’ stupido: se avessi il cofano della tua macchina sigillato e il contenuto del motore fosse segreto… te la prenderesti col tuo meccanico perché non riesce a cambiarti l’olio?
Io credo che consiglieresti a tutti di non comprare quella macchina ;-)
@felipe:
non sarebbe ora di mettere un aggionrnamento e dire che Ubuntu si è evoluta sul lato installer nonché su molti altri fronti? + correzioni di questo tipo alike.
ritengo questa discussione molto utile per far capire ad altri utenti windows molte cose… sarebbe un peccato se la predessero alla lettera e installassero mandriva invece che *ubuntu ;)
che ne dici?
@cga:
in realtà avrei da sempre voluto spezzettare questa conversazione reale e allucinata in diverse parti, tipo: “installazione”, “primo utilizzo”, ecc …appunto per poter eliminare parti diventate inutili o vecchie
se qualcuno se la sente… :)
non sarebbe male come idea ma io non me la sento di farlo.
…e ti capisco :-)
dai felipe…. sorprendici :P
Pingback:Come convincere un utente windows a passare a linux in meno di quattro ore :D | Il Bazaar