Menu Chiudi

2006: l’anno GNOME?

A leggere quello che scrive Luis Villa sembrerebbe di sì. I principali punti di forza sarebbero:

  • Prestazioni migliori e meno richieste di RAM
  • Messaggistica Istantanea più integrata
  • Integrazione tra NetworkManager e tutte le app che usano la rete (es. per gestire lo stato di away in chat o mail-notification che ora come ora schizza la CPU a mille se non riesce a controllare la posta -.-)
  • Migliori strumenti per i sys-admin
  • API semplificate e meno mini-librerie
  • Mono 2 (su questo ho i miei “…uhm”) e GStreamer 0.10
  • La GNOME Foundation Board è passata da 11 a 7 persone, si spera che questo porti a più agilità nel prendere decisioni essenziali tipo: “Adottiamo finalmente Python *dentro* GNOME?”
  • Sistemi automatizzati per scoprire nuovi bug

Ovviamente in tutto questo …KDE non sta a guardare :-)

Rispondi

%d
Vai alla barra degli strumenti