Menu Chiudi

troiata del giorno: finalmente gparts!

Le novità in campo GNOME sembrano sempre più interessanti.

Nasce Gparts, e nasce dopo che gli utenti/sviluppatori GNOME hanno ridicolizzato per anni Kparts, ossia il sistema usato da KDE per riusare codice in tutte le applicazioni e per far sì che ad esempio kword possa essere contenuto *dentro* una finestra di konqueror. Gparts dovrebbe fare esattamente la stessa cosa, ma per GNOME, ossia permettere ad esempio di aprire OpenOffice.org Writer dentro Firefox, ma anche di fare giochetti “sporchi” tipo usare kparts di KDE dentro GNOME, in modo da attingere alla quantità di kparts esistenti per KDE. furbi eh?

Beh, meglio tardi che mai :-)

Gparts apre la strada ad un numero altissimo di possibilità dentro GNOME, come spiegato nel blog dello sviluppatore

2 commenti

  1. calca

    posti correggere il post?

    uno perchè insulti la comunità di gnome che ha sviluppato un altro metodo di IPC e due perchè lo sviluppo di gpart non è partito all’interno di gnome ma da un gruppo di sviluppatori appartenti a freedesktop.org che hanno a cuore l’interoperabilità tra i diversi DE

  2. felipe

    temo di essere stato frainteso, se è così ne approfitto per chiarire qui:
    io uso e amo GNOME, e il titolo “finalmente gparts!” significa che sono contento se il progetto va in porto, perché sarebbe un passo avanti per GNOME soprattutto.

    rileggendo il post non credo di avere insultato nessuno. cmq grazie per il commento :-)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti