di imu
Tratto questo argomento visto l’enorme richiesta nel canale su come poter accedere da user su un disco interno o esterno formattato in ntfs (New Tecnology File System) proprietario di Microsoft installato su sistemi windows 2000 ed XP.
C’è da specificare che il suddetto filesystem “Proprietario” ancora al momento vi è consigliabile accedere solo in lettura, dato che il modulo “ntfs” che permette tale accesso è figlio di un “reverse engineering” quindi nel caso venga usato in scrittura si deve mettere in conto di un eventuale perdida di dati.
Di solito durante le installazioni di qualsiasi distribuzione recente sia che il suddetto filesystem sia su una partizione, disco intero, o disco esterno, l’installer riconoscendolo vi chiede specificatamente se volete montare “windows” ma una volta accettati naturalmente non vi setta i permessi per accedervi da user ma solo da root. Risolviamo questa situazione sempre che siate su un sistema mono utente e cioè “voi siete l’user e voi siete root”.
Una volta avviato il sistema basta modificare la riga relativa alla partizione o disco esterno “windows” del file /etc/fstab (il file su cui sono scritte le partizioni o dischi da montare al boot)
Naturalemte i nomi possono cambiare e dipendono dalla distribuzione linux molte in modo avanzato vi chiedono dove lo si voglia montare e quale opzioni dargli ma il più degli user scelgono l’installazione facile e quindi lo fa in automatico. Quindi per chiarezza il punto di mount lo chiameremo “win” e naturalmente la collocheremo in “/mnt”
Esempio: tranne in alcuni casi (tipo inversione logica dei dischi) la partizione di windows standard è “hda1” ed esattamente la prima partizione del primo disco IDE del primo canale IDE
/dev/hda1 ntfs /mnt/win umask=0 0 0
Ecco fatto, adesso qualsiasi user può accedere alla partizione. Naturalmente il caso è generico, ma se ci fossero più partizioni bisognerebbe farlo a tutte e ricordatevi che questi permessi non sono “istantanei”, quindi prima di vedere le modifiche da “root” smontate e rimontate la partizione con un semplice
umount /mnt/win && mount /mnt/win
dopo di che potrete accedervi tranquillamente …e ricordate che chiunque può distruggere il contenuto di win ora :D quindi state attenti se il vostro sistema è multiuser.
Antonio De Luci
felipe correggi questa guida la riga da inserire non è
/dev/hda1 ntfs /mnt/win defaults 0 0
ma
/dev/hda1 ntfs /mnt/win umask=0 0 0
._.
ciao
@imu:
Corretto, grazie per la segnalazione
Pingback:Madrefocaine!
Ciao,
Ho kubuntu 6.10, sono ancora un rpincipiante, ho provato a seguire quanto avete riportato qui, ma da user normale non mi fa accedere alla partizione ntfs.
Ho modificato il file fstab,prima ne ho fatto una copia :) , ma niente.
Ciao
Proverò questo sistema anche perchè il pacchetto NTFS-3g non funziona su mandriva 2007 one…
Bisogna prendere un altro rpm dal server fixed PACHO ma ancora non mi fido dei non ufficiali….
Ciao a tutti, ho installato OPEN SUSE da qualche giorno e non ho dimestichezza con le terminologie e procedure proprie di Linux….
Insomma, non ho capito una mazza di quello che avete scritto…c’è qualcuno per favore che potrebbe spiegare questa procedura in parole povere povere, passo passo, per un PLEBEO alle prime armi con Linux come me per favore?
grazie
Ciao a tutti,
devo recuperare tutti i dati del mio portatile che poi formatterò’ causa virus micidiale. Essendo il PC in garanzia e quindi non potendo estrarre l’HD per recuperare documenti etc. ho deciso di utilizzare Linux LiveCd. L’installazione è avvenuta senza intoppi, ma ora non so come fare ad accedere alla partizione (Win Xp Home) che m’interessa. Sono completamente ignorante per quanto concerne l’utilizzo di Linux cmq accedo al file system e faccio anche una ricerca ma della partizione nessuna traccia. Come posso accedere ai dati di win xp ai documenti etc??
Vi prego di prendere in considerazione la mia richiesta d’aiuto. Grazie e a presto.
Cortesemente mi sono incamminato da pochissimo nel mondo di linux opensuse ce trovo molto interessante. potreste darmi istruzioni per installare opensuse 10.2 in dual boot con xp??