Menu Chiudi

troiata del giorno: GParted LiveCD

Nome:        Gparted LiveCD
Basato su:   Slackware
Kernel:      2.6
Grafica:     Xfree86 (driver vesa)
Interfaccia: Fluxbox
Dimensione:  33MB!

GParted, per chi non lo sapesse ancora, è una delle migliori utilità in campo di partizionatori, e non mi sto limitando al solo free software: l’interfaccia e la semplicità d’uso non temono confronti con software proprietari.

Finalmente qualcuno lo ha fatto: GParted LiveCD è un modo velocissimo di partizionare graficamente, il download è ridottissimo e basta schiaffarlo su un miniCD (tipo business card) per riavviare e partizionare con GParted.

Ecco una schermata di GParted LiveCD, interpretato da qemu, notare il supporto ai filesystem:

6 commenti

  1. felipe

    interessante

    a dire il vero quello che mi ha attratto di GParted LiveCD, oltre a gparted stesso :-) è la dimensione contenuta, ovviamente non è uno strumento completo come sysresccd, ma quello che perde in completezza lo acquista in semplicità: ideale per chi è alle prime armi e vuole fare spazio per linux

  2. angelo

    sono stato sempre contrario alle partizioni,voglio provare ed ho trovato questo programma,spero di non avere difficoltà e sopratutto la semplicità del programma.

  3. angelo

    sono stato sempre contrario alle partizioni,voglio provare ed ho trovato questo programma,spero di non avere difficoltà e sopratutto la semplicità del programma.

    non ho scritto niente,perchè è la prima volta che scarico un programma di partizione in dieci anni di informatica

  4. angelo

    posso dare un giudizio effettivo dopo aver istallato ed usato il programmi,sarà mia premura informarvi saluti angelo

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti