Site icon pollycoke :)

troiata del giorno: listen

Dire che ci sono mille modi per ascoltare musica su Linux è poco. Dire che il 99% di questi modi è una presa in giro alla razionalità è una cosa sgradevole ma è quello che penso.

Chi usa KDE ha trovato il nirvana con amarok, che pur avendo una interfaccia “bruttina” svolge quasi tutti i compiti che ci si aspetterebbe da un lettore di file musicali. Per GNOME ci si perde nella scelta tra decine di applicazioni simili che hanno difetti sempre diversi. Ultimamente ho usato e consigliato (e anche tradotto in italiano) QuodLibet, che ha un ottimo gestore di TAG dei file audio.

Oggi invece ho scoperto Listen, l’ennesimo player per GNOME, che è alla versione 0.1 ma promette bene. Da una rapida occhiata si vede che ha una interfaccia a due modalità: la prima è praticamente perfetta: compatta, carina e funzionale, la seconda invece pesantemente ispirata – diciamo pure clonata – ad amarok, quindi piuttosto caotica e bruttina, ma che sicuramente migliorerà in futuro. Non mi va di linkarvi uno shot della seconda modalità quindi se vi incuriosisce installatelo e giudicate da voi :)

PS: Listen è certificato “Mono-Free” da felipe

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti