Tempo fa avevo accennato al progetto di integrare funzionalità di “tagging” per GNOME, sottolineando quanto fosse difficile far entrare novità all’interno della comunità di GNOME. Adesso sembra che le cose stiano prendendo definitivamente il verso giusto.
Il nome del progetto adesso è Leaftag, e il concetto resta lo stesso: gestire i metadata per i file del nostro desktop, in maniera razionale ed integrata. Questo significa ad esempio poter aggiungere una parola chiave ad uno o più file per poi poterli trovare con semplicità. C’è pure un piccolo video (500KB) che dimostra il funzionamento di Leaftag.
Se volete la mia personale opinione… è disegnato male! Capisco che non è per niente la versione finale ma ad esempio l’interfaccia è proprio bruttina, e poi hanno mancato quella che secondo me renderebbe Leaftag la naturale evoluzione dello stato attuale di GNOME: e cioè presentare Leaftag come “crescita” di Emblems e Annotazioni, già esistenti da tempo in GNOME, nella finestra delle proprietà per ogni file.
Immagino un’unica finestra in cui sia possibile assegnare emblemi, annotazioni e parole chiave (metadata) ad un file, con la possibilità di assegnare determinate parole chiave predefinite a determinati emblemi. Esempio: un punto esclamativo rosso assegnato come emblema per un file gli attribuirebbe anche il tag “urgente”… e via dicendo.
Tempo fa ho auspicato che una cosa del genere accada pure per KDE4, se volete leggere i dettagli – potete anche votare l’idea – eccovi il link: searchable KDE