Menu Chiudi

Commento Idiota

Ecco cosa scrive Murray Cumming, sviluppatore di GNOME (a sinistra in tutto il suo intelligente splendore); a proposito della fantastica notizia che l’amministrazione di Monaco ha finalmente deciso di andare con l’Open Source e che userà desktop con dentro GNU/Linux e KDE:

* notizia DEPRIMENTE (addirittura!)
* gli impiegati di Monaco saranno sopraffatti dalla complessità e incoerenza di KDE
* non voglio sentire per i prossimi dieci anni quanto la gente odia KDE
* non voglio spiegare che KDE non è il modo giusto per fare le cose

Ora, capisco che ognuno possa avere le proprie idee… ma questo è veramente un CONCENTRATO DI MINCHIATE. Io uso GNOME ma non mi sono mai sognato di dire così tate stronzate tutte insieme, una per una:

* notizia OTTIMA e chi crede diversamente è un ottuso, Monaco ha fatto da capofila nell’adozione di Linux da parte delle amministrazioni, e il grosso deve ancora succedere. E’ da idioti accoglierli in questo modo solo perché non si è stati scelti!
* gli impiegati di Monaco reagiranno come reagisce il 60% di tutti gli utenti unix: amando KDE. Aggiungo che storicamente KDE è il desktop più diffuso, GNOME segue a ragguardevole distanza.
* non mi risulta che nessuno odii KDE. ok, tranne qualche idiota
* già… perché il modo giusto di fare le cose ce l’ha solo GNOME eh? Questa è l’idiozia più lampante.

Io sono un utente di GNOME e sono il primo a dire che questo ha bisogno di fare sesso.

Orale, così sta zitto :)

5 commenti

  1. balla

    certamente il tipo si è sentito un pò messo da parte, anche io uso gnome ma so apprezzare la bellezza (kde); è il tipico commento di donna quando passa una ragazza bellissima ” tanto è stupida!!!!! mica può aver tutto!!!!”

    saluti

  2. imu

    Anche io uso Gnome ma non per questo disprezzo KDE, anzi al contrario lo apprezzo come appresso le sue applicazione senza le quali non potrei vivere per semplicità d’uso e funzionalità. Poi la cosa più importante e che si passi a linux e software Open Source in modo da aumentare gli user e magari spingere i produttori hardware a venirci incontro sulla creazione di driver ottimizzati, e credo che anche Gnome usufruirà di questo grande vantaggio . Comunque dopo queste affermazioni idiote mi verrebbe di levare Gnome per far posto a Kde. Ma guiarda in che mondo viviamo ._. e soprattutto che gente esiste !!!

  3. felipe

    :)

    grazie del sostegno, se il tizio non avesse furbescamente disabilitato i commenti del suo blog gli avrei detto queste stesse cose.

  4. viger

    E si, kde è complicatissimo ..Burp ..mha!

    imu si prenota per farsi fare del sesso orale da tizio.–>

  5. Giustiniano

    Io sono un utente gnome, ma, estetica a parte, non ho mai visto grosse differenze tra gnome e kde: forse anche perchè quest’ultima l’ho usata poco, non lo so.

    Tuttavia, l’amministrazione di Monaco andrebbe elogiata a piene mani per la sua scelta! Santo cielo, risparmiano una baracca di soldi in licenze winzoz/office, e per di più montano un eccellente sistema operativo

    Ci vorrebbero gli applausi, altro che le lamentele

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti