Menu Chiudi

troiata del giorno: ie4linux

Torna la rubrica più attesa della cosiddetta “blogosfera”, e torna con una troiata che potrà fare storcere il naso a qualcuno…

Eh sì, perché oggi voglio parlarvi di un piccolo script che ci permette di installare Internet Explorer nella nostra amata linux box! E perché mai proprio l’odiato IE? Beh semplicemente per due motivi:

* il deficiente di webdesigner che ha scritto il sito che vi serve per lavoro (esempio personale: http://www.indire.it) non si è preoccupato di verificarne il funzionamento su software non proprietario, contravvenendo così a precise disposizioni nell’ambito della pubblica istruzione (ma non vorrei dire una boiata, non ne sono sicuro)

* il deficiente di webdesigner in questione siete voi stessi :) e vi tocca scrivere un sito che si visualizzi bene con il fetente browser di winzoz.

In ogni caso vi propongo il software: http://www.tatanka.com.br/ies4linux/. Vi basta scaricare, scompattare ed eseguire lo script, dovrete ovviamente avere installato e funzionante WINE e Cabextract, per poter scegliere quale versione di IE installare.

Il tempo di scaricare 80 – 250 inutili MB di software da internet, e avete IE, pronto per l’uso, basta cliccare sulla nuova icona che vi appare sul Desktop et voila, siete pronti a spronare la vostra simpatica E blu alla conquista del ciberspazio -.- In realtà ho rinscontrato non pochi problemi di visualizzazione in alcune pagine, specie quelle che usano pesantemente DIV e CSS, ho testato solo IE6, magari con altre versioni va meglio?

NOTE:

Ho trovato un bug nell’installer, dal momento che io uso la mia home come Desktop… cosa? non capite di che parlo? Leggetevi questo mio vecchio post e gioite! …dicevo, dal momento che quindi non ho la cartella /home/felipe/Desktop, l’installer non mi ha creato l’iconcina per avviare IE. Poco male, mi è bastato creare un collegamento nella mia home con:

ln -s . /home/felipe/Desktop

Altre piccole cose da notare: lo script installa tutto in $HOME/.ie4linux, e salva tutti gli inutili MB scaricati in $HOME/.ie4linux/downloads. Inoltre crea gli eseguibili in $HOME/bin cosa ceh ho prontamente cambiato, per non avere una dir “bin” tra le p… sul Desktop :D

7 commenti

  1. felipe

    ah, ho dimenticato di ringraziare lo zio Shuren per avermi segnalato ie4linux, grazie al quale ho potuto completare il lavoro :***

  2. Pingback:Lista di Software Essenziale « pollycoke :)

  3. sid

    poveri noi web designer costretti ad utilizzare prodotti della microzozz perchè non vuole aderire agli standard internazionali come il resto dei browser..

  4. Pingback:Internet Explorer 7 su Linux (se proprio dovete) « pollycoke :)

  5. Pingback:Cividini.org» Archivi Blog » come installare internet explorer su linux

Rispondi

%d
Vai alla barra degli strumenti