Ok, giusto per risollevarmi in fretta dopo l’ultimo post :D
Ecco una cosa che potrà interessare molti, soprattutto chi è affascinato da Xgl, compiz e via dicendo. Lowfat viene descritto dall’autore, MacSlow (chi usa compiz lo conosce già per il suo lavoro su “skydome”) come un “motore” per gestire i file e i documenti sul PC in una maniera assolutamente “realistica”, ovviamente in 3D, e ovviamente usando chicche tipo zoom e rotazioni eccetera.
La notizia del giorno in particolare riguarda il supporto per mappare flussi video di gstreamer come texture OpenGL in lowfat, obiettivo da tempo anticipato nel blog e adesso finalmente raggiuto.
Sulla homepage del sito trovate una descrizione abbastanza dettagliata del progetto. Ci tengo a precisare che al momento non c’è niente di scaricabile e che il progetto per adesso è “donationware”, ossia l’autore ha intenzione di renderlo opensource solo dopo aver ricevuto una certa somma di denaro. Nessun problema da parte nostra, ma sarebbe bello che qualcuno si facesse avanti per sponsorizzare una cosa del genere: dopo aver dato un’occhiata al video di presentazione vi renderete conto di quanta potenzialità ha il progetto, pensiamo a cose tipo “info point” o qualsiasi tipo di visualizzatore di documenti esposto all’uso pubblico in luoghi in cui non è possibile usare un mouse convenzionale.
il video in formato ogg/theora (32 MB)
buona visione :>
Pingback:pollycoke :) » Video di BumpTop
Pingback:pollycoke :) » MPX: Multi Pointer X Server