Menu Chiudi

Gimmie: some lovin’

Avevo in mente di recensire questo interessante progetto da qualche tempo, e colgo l’occasione di uno screencast recentemente bloggato dal suo autore per descriverlo velocemente.

Gimmie si propone come sostituto dell’ormai vecchio vetusto gnome-panel: ossia di quelle due strisce in basso e in alto del vostro desktop GNOME che contengono menu, applet e area di notifica.

Come lo fa? Beh da quello che abbiamo visto le intenzioni sono davvero nobili, anche se ovviamente è presto per parlare di tutto ciò che non sia puro “proof of concept”. Gimmie è un pannello che consta di tre parti, al momento denominate: Applications, Documents, People. Le diverse funzioni di questi “moduli” mi sembrano abbastanza lineari: Applications si occupa appunto delle app, Documents tiene traccia dei documenti aperti, e infine People per tutto quello che riguarda i nostri contatti col mondo esterno.

Il concetto per la verità non è esattamente innovativissimo, in questo famoso mockup per KDE4 c’è una divisione ancora più razionale: Create Communicate Configure, che di fatto salta del tutto la distinzione tra Applicazione e Documento.

Tornando a Gimmie, quello che è interessante è che il codice è già esistente! L’autore ha dichiarato di usarlo correntemente su suo Desktop. Questo, oltre al fatto che è stato riposto grande impegno nell’integrazione con Leaftag, e quindi Deskbar… danno la misura di quanto interessante questo progetto possa diventare! Sul sito del progetto è possibile consultare la Roadmap e soprattutto dare una sbirciata ai vari video introduttivi… buona visione!

Certo, come dicevo per adesso l’aspetto grafico è veramente deprimente, e ci sono due o tre cose che andranno appianate, ma è interessantissimo vedere un primo candidato alla sostituzione del vecchio vetusto pannello, che mostra già adesso qualche ruga di troppo:)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti