Approfitto del rilascio odierno di Mail Notification 0.3 per segnalarvi questa piccola applet per me indispensabile. Mail Notification si occupa di monitorare le vostre “caselle” email – che bello, “caselle” fa tanto old-school :D
Fa il suo lavoro standosene in background e controllando periodicamente la presenza di nuovi messaggi, per poi apparire nell’area di notifica se ne arriva uno e dandoci la possibilità di lanciare Evolution o qualsiasi altra cosa con un doppio click. Funziona sia con GNOME che con KDE; ma essendo scritta in GTK è molto più integrata in un desktop GNOME. Tra i punti a favore ci sono semplicità ed eleganza.
L’unico punto a sfavore è la mancanza di una vera integrazione con Evolution: Mail Notification non prende – come sarebbe logico pensare – i dati dalla configurazione di Evolution, per cui dovrete inserire manualmente server pop, login e password per ogni email… noiosetto. Per il resto è perfetta: una delle app che non deve mai mancare nel mio Desktop
In Sylpheed-Claws, simili feature sono già presenti: assieme alla trayicon che vi indica l’arrivo di nuovi messaggi (sia da UseNet che dagli account POP e IMAP), c’è un Notification plugin che integra diversi modi di avviso, tra popup e altre cose che ora non ricordo come si chiamano!
Se siete interessati ad un client mail e news leggero in GTK+2 e senza necessità di programmi esterni, dateci un’occhiata.
Sborone :p
suppongo che con GNOME 2.16 finalmente ci sia un bel po’ di lavoro su evolution… è probabilmente il client mail meno rappresentativo della categoria, per quanto riguarda linux, eppure ce lo troviamo di default nella distro più diffusa al mondo… tristezza
se non sistemano evolution mi sa che torno a sylpheed-claws, ma so già che perderei alcune chicche a livello di integrazione con il resto dello gnomo :/
e mi sembra di ricordare che c’erano tempi dove evolution era il massimo come client di posta libero. Oggi a me sembra in decadenza….
in realtà non è mai stato una scheggia e nemmeno particolarmente ben rifinito. ha sempre avuto l’unico vantaggio di essere stato sviluppato da ximian, ora novell, di potersi interfacciare con server M$ Exchange e di essere stato adottato come client mail uficiale per GNOME, anche se almeno per adesso è l’app meno integrata e meno conforme ai famosi standard di qualità della HIG
come sopra: speriamo che in questo giro se ne occupino un poco…
Pingback:Lista di Software Essenziale « pollycoke :)
Ciao, esiste il pacchetto mail-notification-evolution che aggiunge la possibilità di pescare direttamente gli account settati su evolution senza configurare manualmente pop imap etc… l’unico problema è che se chiudete evolution anche la notification area si chiude
è uscita mail-notification 4 RC1
giusto x info
http://savannah.nongnu.org/download/mailnotify/mail-notification-4.0-rc1.tar.gz
è uscita la 4.0 con il supporto a thunderbird!!!
riuscissi ad installarlo…
perche’ mi dice cosi?
checking whether struct tm is in sys/time.h or time.h… time.h
checking for pkg-config… /usr/bin/pkg-config
checking for GTK+ – version >= 2.6.0… yes (version 2.10.6)
checking pkg-config is at least version 0.9.0… yes
checking for GNOME… no
configure: error: unable to find the GNOME libraries
questa è la parte dove si blocca con ./configure
che significa che non trova le gnome libraries?
@ Felipe
rinnovo la richiesta di aiuto perchè mi dice cosi?? è possibile nel file install dell’applet dice che serve una dipendeza di gnome 2.10 (ora non ricordo bene) o superiore io ho controllato con synaptic ed è come dovrebbe essere la 2.16 puoi spiegarmi ecco cosa mi riporta come errore…
perche’ mi dice cosi?
checking whether struct tm is in sys/time.h or time.h… time.h
checking for pkg-config… /usr/bin/pkg-config
checking for GTK+ – version >= 2.6.0… yes (version 2.10.6)
checking pkg-config is at least version 0.9.0… yes
checking for GNOME… no
configure: error: unable to find the GNOME libraries
questa è la parte dove si blocca con ./configure
che significa che non trova le gnome libraries?
Ciao. A forza di tentativi ho trovato cosa manca: il pacchetto libnotify.dev
Io l’ho messo dentro il control file come dipendenza (uso pbuilder) e tutto è filato liscio.
Ciao, J.
ehm…l’emozione! Il pacchetto è libnotify-dev…
Ciao, J.
Ho provato questo programma ma mentre non ho problemi con la mail su Google non riesco ad utilizzare quelle su Yahoo, qualcuno mi potrebbe dare una mano?
Ciao Ale
Nota:
Non uso client di posta, ma soltanto il programmino in standalone per notificarmi l’arrivo di nuovo mail nelle mie caselle web mail.