Di Strigi ne abbiamo parlato in questo post in cui ero un po’ scettico sulle mirabolanti qualità di questo nuovo “sostituto di beagle” per KDE.
Beh ho installato il “demone” e con sorpresa ho dovuto ammettere che funziona! e pure bene… cosa che a distanza di parecchi mesi di sviluppo e di dollari investiti non si può dire di beagle. Pure essendo in fare pre-pre-pre-alpha il softwre funziona alla perfezione, e soprattutto senza toccare minimamente la linea di comando!
Il comodo frontend Qt4, è lo stesso che vedete qui a sinistra, serve sia a configurare che a lanciare il demone, e inoltre funziona da client per cercare semplici stringhe. Non è elegante e anzi non è nemmeno bello, ma funziona come “proof-of-concept” e questo ci riempie di speranza per le sorti di KDE4 e il suo motore di ricerca “Tenor”, che sembrava non voler decollare dopo le prime promesse scintillanti.
Eccovi i pacchetti pronti per essere installati sulla vostra Kubuntu, occhio che le dipendenze ve le dovete sviluppare voi… vi anticipo che servono libqt4, libmagik, openssl
Splendido e funzionale al massimo e pensare che è PRE-PRE-PRE-ALPHA, grazie felipe per l’anteprima :P
il PRE PRE PRE lo hanno copiato da AAA
caini!!
mehehe no altrimenti lo chiamavano SSStrigi :D
il link non funziona
esiste un altro?
felipe, come hai fatto ad utilizzare strigiapplet?