Site icon pollycoke :)

Altra chicca per Xgl/Compiz: scale “organico”

Aggiornamento 10/07/06: ormai la patch è integrata nei pacchetti disponibili nei repo di quinnstorm, se avete usato la nostra guida ufficiale per Xgl siete automaticamente apposto ;-)
Aggiornamento: in questo thread c’è una nuova versione (scorrete la pagina), in generale continueranno ad esserci molte modifiche per migliorare il codice, le segnalerò con questi aggiornamenti :)

– – –

Bene, sul mio pc sta già funzionando adeguatamente, quindi la “pubblicizzo” qui.

Oltre alla chicca sul plugin switcher che vi ho segnalato recentemente, i dev “indipendenti” di compiz.net hanno apportato modifiche interessanti anche sul plugin “scale”, ossia quello che permette di avere l’effetto simil exposé di MacOSX.

La modifica è stata definita “organica” dagli stessi dev. E’ organica perché scala le finestre non obbligandole a stare allineate ad una griglia e sbalzandole da una parte all’altra dello schermo, ma cercando il più possibile di minimizzare i movimenti compiuti durante il ridimensionamento delle finestre e quindi non allineandole a nessuna griglia.

Il risultato è decisamente più… organico :D nel senso che si ha una sensazione più naturale guardando alla disposizione delle varie finestre!

Per attivare questo plugin dovete prima di tutto recuperare la patch da questo thread, oppure se avete Ubuntu la modifica è già inclusa nei repo segnalati nella nostra guida ufficiale per installare XGL e Compiz. Poi bisogna creare la chiave “organic”, di tipo booleano, in apps->compiz->plugins->scale->screen0->options e ovviamente impostarla a “true”

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti