Di Gimmie abbiamo parlato alcune volte in passato, presentandolo come una delle innovazioni più interessanti in campo GNOME.
Oggi è stata rilasciata la versione 0.1 del pacchetto e… funziona! :) Oddio …le funzionalità sono abbastanza limitate al momento, e l’interfaccia è *veramente* brutta, ma le idee ci sono e sono interessanti!
Direttamente da GUADEC eccovi la presentazione in formato PDF:
mentre qui potete scaricare una mia dir compressa del cvs di gimmie che ho compilato apposta per voi :F notate che non è un vero e proprio pacchetto perché al momento `make install` non è stato ancora implementato, quindi per provare gimmie dovrete scompattare l’archivio, entrare nella dir gimmie-0.1, e dare il comando:
./gimmie.py
beh …ne vale la pena! eccovi qui a destra una schermata di come appare gimmie nella mia box, notate che ha automaticamente rilevato la presenza di applicazioni e documenti aperti e li ha messi nell’area “Applications”, non uso Gaim altrimenti sarebbe stato integrato nell’area “People” (ha già riconosciuto i miei contatti e le precedenti conversazioni!) e infine nell’area “Computer” ha integrato un inutile selettore delle aree di lavoro, un’applet per il Ccestino e una notification area perfettamente funzionale!
Non ho ancora avuto il tempo di verificare il funzionamento della ricerca, ne tantomeno se è integrato con Beagle, ma su questo e altro vi terrò aggiornati! Ovviamente la prossima cosa da provare è l’integrazione con LeafTag!
ciao mi sembra che non ci sia più il file???
Ho cercato nel Synaptic e ho preovato la 2.4 ma sembra che abbia qualche problemino con AWN o con Compiz
ciao