Menu Chiudi

Compiz Themer, finalmente i temi per compiz

NOTA: Le info riportate in questo articolo sono ormai obsolete, inserisco questa nota perché le statistiche del blog indicano che siete in tanti a leggerlo… consiglio di tenere sempre come riferimento la guida “Ubuntu Dapper + XGL + Compiz

24/07/06: aggiornato il tema, adesso supporta cgwd!
19/07/06
: aggiornato il tema, per supportare pulsanti grafici, adesso che compiz li supporta! bisogna installare anche gcompizthemer-themes! (è nei repo) :>
10/07/06: aggiornato e migliorato il tema, compatibile con le nuove versioni di gcompizthemer ;-)

Con riferimento ad “Attesissima chicca per Compiz! Decorazioni personalizzabili“, ecco che spunta la prima app che sfrutta il codice per impostare i temi di Compiz, si chiama gcompizthemer, o più semplicemente “Compiz Themer” e la potete scaricare da questo sito, oppure se avete ubuntu e avete seguito la mia guida per installare XGL su Ubuntu Dapper, direttamente con apt-get :)

gcompizthemer.png
Voglio segnalarvi questo post sul forum di compiz, in cui potete vedere diversi temi “al lavoro”, e qui eccovi il tema da me creato – il primo in quella pagina e lo stesso che vedete nell’immagine qui sopra. Per utilizzarlo basta copia/incollare questo testo:

[theme]
shadow_radius=26
shadow_opacity=0.59999999999999998
shadow_offset_x=0
shadow_offset_y=4
active_outer_alpha=0.80000000000000004
inactive_outer_alpha=0.39999997615814209
active_inner_alpha=1
inactive_inner_alpha=1
active_button_alpha=0.75
inactive_button_alpha=0.29999999999999999
use_active_colors=false
draw_separator_line=false
active_outer=#dddddd
active_inner=#ede9e3
inactive_outer=#dddddd
inactive_inner=#ede9e3
active_text=#444444
active_text_halo=#ede9e3
inactive_text=#444444
inactive_text_halo=#ede9e3
active_button=#444444
active_button_halo=#ede9e3
inactive_button=#444444
inactive_button_halo=#ede9e3
window_frame_halo=#aaaaaa
shadow_color=#000000
active_button_halo_alpha=0.25
inactive_button_halo_alpha=0.20000000000000001
active_text_alpha=1
active_text_halo_alpha=0.25
inactive_text_alpha=0.29999999999999999
inactive_text_halo_alpha=0.20000000000000001
active_window_halo_alpha=0.80000000000000004
inactive_window_halo_alpha=0.40000000000000002
active_window_highlight_alpha=0.80000000000000004
inactive_window_highlight_alpha=0.40000000000000002
active_window_shadow_alpha=0.80000000000000004
inactive_window_shadow_alpha=0.40000000000000002
active_separator_line_alpha=0
inactive_separator_line_alpha=0
enable_tooltips=false
active_window_halo=#aaaaaa
inactive_window_halo=#aaaaaa
active_window_highlight=#ffffff
inactive_window_highlight=#ffffff
active_window_shadow=#ede9e3
inactive_window_shadow=#ede9e3
active_separator_line=#000000
inactive_separator_line=#000000
creator=felipe
description=
titlebar_font=Bitstream Vera Sans Bold 11.5
suggested=Clearlooks Cairo
theme_version=0.2
use_pixmap_buttons=true
buttons_pixmap=/usr/share/compiz/themes/NDT.buttons.png
inactive_title_inner_alpha=1
inactive_title_inner=#ede9e3
inactive_title_outer_alpha=0.59999999999999998
inactive_title_outer=#d0d0d0
active_title_inner_alpha=1
active_title_inner=#ede9e3
active_title_outer_alpha=0.80000000000000004
active_title_outer=#d0d0d0
version=0.19
title_object_layout=I:T:HNXC:Normal Layout
[corners]
radius=7
round_bottom_right=false
round_bottom_left=false
round_top_right=true
round_top_left=true
[buttons]
menu=
min=/usr/share/compiz/themes/NDT.min.png
max=/usr/share/compiz/themes/NDT.max.png
shade=
help=
restore=/usr/share/compiz/themes/NDT.restore.png
close=/usr/share/compiz/themes/NDT.close.png

e salvarlo come /home/nomeutente/.compiz/themes/PollyCoke.cgwdtheme

NB: attenzione, il tema richiede l’installazione di gcompizthemer-themes per far funzionare correttamente i pulsanti grafici ;-)

17 commenti

  1. Pingback:pollycoke :) » Attesissima chicca per Compiz! Decorazioni personalizzabili

  2. Pingback:pollycoke :) » Ubuntu Dapper + XGL + Compiz

  3. Pingback:pollycoke :) » Piccole app per gestire Xgl e Compiz (non solo) su Ubuntu

  4. paolo

    quando cerco di installare GcompizThemer mi da questo errore:

    paolo@ubuntu:~$ sudo apt-get install gcompizthemer
    Lettura della lista dei pacchetti in corso… Fatto
    Generazione dell’albero delle dipendenze in corso… Fatto
    Nota, si sta selezionando cgwd al posto di gcompizthemer
    cgwd è già alla versione più recente.
    0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.

    come faccio a risolvere? grazie

  5. felipe

    i pacchetti delle le nuove versioni di cgwd contengono anche gcompizthemer, che ora ha un nome differente, quindi lo hai già.

    in GNOME basta andare su: Sistema -> Preferenze -> CGWD Themer

  6. paolo

    grazie per la veloce risposta!
    però ora quando cerco di cericare il tema mi da questo errore:
    Error calling tar.

    senza nessun tema le finestre appaiono senza contorno

  7. Pr0v4

    Sinceramente anche io ho da poco installato il Compiz Themer, e ho installato la versione instabile di compiz, la compiz-gnome.
    A differenza di prima, si avevo un sistema Gnome+XGL ma per altri problemi ho formattato recentemente, adesso i temi che seleziono nn di installano, o meglio nn mi permette di usarli perché rimane sempre il tema di default!
    Nn é che sapresti darmi una dritta?
    PS ho seguito completamente la tua guida, e volevo farti anche i complimenti per la sua completezza!!!

  8. Matt

    Ciao a tutti
    Il mio problema è installare cgwd

    Spacchetto compiz-core (da …/compiz-core_0.0.13.48-0ubuntu1_i386.deb) …
    dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/compiz-core_0.0.13.48-0ubuntu1_i386.deb (–unpack):
    tentata sovrascrittura di `/usr/bin/compiz’, che si trova anche nel pacchetto compiz
    dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe interrotta)Selezionato il pacchetto csm, che non lo era.
    Spacchetto csm (da …/csm_0.8-0ubuntu1_i386.deb) …
    Spacchetto compiz-plugins (da …/compiz-plugins_0.20-0ubuntu1_i386.deb) …
    dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/compiz-plugins_0.20-0ubuntu1_i386.deb (–unpack):
    tentata sovrascrittura di `/usr/lib/compiz/libresize.so’, che si trova anche nel pacchetto compiz
    dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe interrotta)Selezionato il pacchetto cgwd, che non lo era.
    Spacchetto cgwd (da …/cgwd_0.68-0ubuntu1_i386.deb) …
    Sono occorsi degli errori processando:
    /var/cache/apt/archives/compiz-core_0.0.13.48-0ubuntu1_i386.deb
    /var/cache/apt/archives/compiz-plugins_0.20-0ubuntu1_i386.deb
    E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)

    qualcuno mi spiega?? :s

  9. ilovenicolekidman

    non mi funge l’effetto Fade (ubuntu 6.06 AMD64). Credo che sia legato al fatto che nel gconf-editor la cartella fade (/apps/compiz/fade) ha solo la sottocartella screen0, anziché anche allscreens come tutti gli altri plug-ins! Si può aggiungere manualmente? E in caso contrario come risolvo? Ciao

  10. Anonimo

    ma questo gestore temi per compiz non esiste più?
    Per avere temi come BEryl che bisogna fare?

  11. romperstomper

    ciao, io ho provato ad installare tramite terminale sia cgwd che gcompizthemer ma in entrambi i casi ho ottenuto solo un programma denominato EMERALD THEME MANAGER evidentemente per beryl(a me nn serve, xkè io ho il compiz fornito dalla recente feisty fawn)

  12. romperstomper

    [scusate per l’involontario spam]

    come devo fare a scaricarlo?

    il sito da te suggerito all’inizio non funzia e nella guida da te suggerita nn mi sembra di trovare riferimenti all’installazione di gcompizthemer

    grazie in anticipo
    Gabriele

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti