Il lavoro degli hacker di GNOME volto a ridurre il consumo di RAM da parte del desktop e delle singole app sembra incessante.
Il solito Federico Mena Quintero in questo post e soprattutto in questo rapporto (per me illeggibile) fa un po’ il punto della situazione, ma soprattutto segnala le ottimizzazioni in corso per Evolution.
Ricordate il post su TinyMail in cui dicevo che tra non molto potrebbe arrivare un concorrente ultraleggero per Evolution? Beh “Federico” dice che sul suo PC e con queste patch Evolution consuma 40MB di RAM in meno! 40MB sono tanti eh… In realtà approfondendo la lettura si scopre che il risparmio di RAM si ha soprattutto quando si è offline e quando non si usa Evolution-data-server. Vi ricordate il vecchio post su come di minuire l’uso di RAM in Ubuntu? Raccomandavo proprio di disinstallare “pezzetti” di Evolution…
Da segnalare anche questo post in cui il consumo di RAM di Evolution viene passato al setaccio con DTrace. Sono info assolutamente tecniche e che non diranno niente a molti, me compreso, ma mi va di linkare giusto per sottolineare che forse con GNOME 2.16 avremo un client email un po’ più leggero :)