Site icon pollycoke :)

Dopo Beagle e Strigi, ecco “Tracker”

Chiunque legga queste pagine anche saltuariamente si sarà accorto dell’attenzione che viene dedicata ai software che si occupano della nuova mania nei desktop del nuovo millennio: l’indicizzazione e la ricerca dei file presenti sui nostri PC.

Abbiamo più volte trattato di Beagle e di Strigi, sottolineando l’immaturità del secondo e lo spreco di risorse del primo. Oggi è la volta di Tracker, un software che stavolta è – come viene definito – “desktop neutral”. Ciò significa che idealmente non dovrebbe dipendere da GNOME o KDE, almeno questo vale per quanto riguarda il server che indicizza e cataloga silenziosamente i nostri dischi, mentre per adesso, a livello client è disponibile soltanto l’integrazione con Nautilus, ossia GNOME.

L’autore di Tracker ci segnala in questo post che la sua creatura comincia a ricevere l’attenzione di cui ha bisogno, e che ad esempio in questo post su ubuntuforums.org si è accesa un discussione a riguardo. Invece in questo articolo vengono resi disponibili dei pacchetti deb per debian / ubuntu di Tracker e di Nautilus modificato per interagire con Tracker!

Come potete vedere nello shot qui sopra… funziona! E anche bene :)

E’ velocissimo nell’indicizzare e nel ritrovare i file, una volta installati i pacchetti è bastato lanciare il server con (l’opzionale) percorso da indicizzare:

$: trackerd /usr/local/Dati

Aspettare qualche minuto, riavviare nautilus, premere Ctrl-F sul desktop e cercare una parola chiave a caso. Adesso credo che per un po’ userò Tracker per vedere come si comporta a lungo andare, e se continua a funzionare bene ed esiste un modo per fare collaborare Tracker e Deskbar elimino Beagle una buona volta :-P

Aggiornamento! Ecco già un plugin (handler) per fare comunicare Deskbar e Tracker, wow! Eccolo qui: http://mail.gnome.org/archives/track…/msg00000.html Non funziona ancora benissimo ma continuo a stupirmi della reattività del popolo OSS!

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti