jorge whiprush ci segnala almeno due chicche della prossima versione di GNOME degne di nota. In realtà vorrei precisare che queste due novità “appartengono” alle GTK+ 2.10, e non proprio a GNOME, ma si sa che mettere GNOME in un titolo attira sempre più l’attenzione :D
La prima riguarda il famigerato “file selector” ossia la finestrella “Apri file”:
Che come potete vedere ha finalmente aggiunto la possibilità di mostrare una “location bar” in cui scrivere l’indirizzo a cui andare… Sinceramente non me ne può fregare di meno e anzi sono contento che sia disabilitata come impostazione predefinita, ma so che è una delle richieste più frequenti e quindi ben venga. La seconda è invece la non meno famigerata finestrella di dialogo di stampa:
Non so se ricordate tutto il casino sollevatosi dopo il megaflame in cui Linus diceva che GNOME è per idioti, prendendosela proprio con la finestra di dialogo di stampa? Beh a me questo non sembra troppo diverso da quello attuale… aspettiamoci la reazione concitata di Mr Pinguì :D
Trovo positiva la posizione nuova di impostazioni che effettivamente vanno modificate spesso nella stampa: le pagine a stampare e il numero di copie adesso sono in un’altra tab (e ce ne sono tre).