Non è ancora apparsa nemmeno la più piccola indicazione su cosa ci sarà scritto, su come saranno organizzati i menu, su cosa va messo nelle toolbar ecc ecc ma si è appena fatto un altro passo importante verso le Human Interfaces Guidelines di KDE4.
Celeste Paul da notizia di questo documento (PDF ~1MB) in cui sono riportate le linee guida delle linee guida :D Cosa significa? I dev di KDE hanno prima di tutto preso il tempo di pensare a “come” e “dove” vorranno scrivere le HIG, lo stile insomma, poi penseranno al “cosa”.
La lettura del PDF è abbastanza interessante e spunta fuori la voglia dei dev di KDE di continuare ad essere una comunità che non si fa intimorire dal successo di altre interfacce grafiche. Tra le prime dichiarazioni che vi si leggono c’è quell che dice “GNOME e Apple hanno partorito delle HIG ultra dettagliate, piene di screenshot e di teoria e lunghe da leggere” Invece quello che i dev di KDE vogliono creare sono delle HIG veloci da consultare, magari con delle liste da spuntare (…tipo: ce l’ho, mi manca) e con meno teoria e paroloni.
Il documento è tutto interessante cmq, vi invito a leggerlo se come me siete incuriositi dal prossimo KDE. Noi continueremo a dare notizia dei prossimi avvenitmenti…
alla conquista delle HIG
…continua?