Ubuntu System Panel, detto anche USP, è la risposta che la comunità Ubuntu da “all’offensiva” del Main Menu di Suse di cui abbiamo scritto in precedenza nel post “Il nuovo menu GNOME di Suse adesso anche per Dapper!“.
Come è spesso avvenuto per le innovazioni all’interno di Ubuntu, il codice viene “dal basso”, ossia da frequentatori dei forum di ubuntu, che mettono a disposizione questo pacchetto deb [17KB, serve la registrazione] già bello pronto per essere installato :)
Beh che dire… nel mio caso l’installazione non è completamente funzionale, ma mi sembra già anni luce più avanti rispetto allo slab di Suse!
caro felipe cliccando sul link ho questa risposta :
Invalid Attachment specified. If you followed a valid link, please notify the administrator .
sistemato, avevano già aggiornato l’attachment ID… per evitare problemi ai prossimi aggiornamenti è meglio andare al link del forum (il primo link del post) e scaricare poi da lì
Presente anche nei repository di ubuntu!!!
Cmq non mi soddisfa ancora anche se promette bene.
io l’ho installato ma un cambia niente
manuel, è un applet: dopo averlo installato devi aggiungerlo al pannello, sta sotto “Varie”, come il Main Menu di Suse
@ato: non soddisfa nemmeno me alla fin fine… l’ho eliminato e sono tornato alla vecchia configurazione coi tre menu App | Risorse | Sistema
felipe a me non funge quel coso, se lo aggiungo innanzitutto non si visualizza ._. devo spostare letteralmente la barra prima in un altra posizione poi rimmetterla su ._.e riesco a leggere “System ” poi cliccandoci non mi fa nulla :> credo sia colpa di compiz appena ho tempo rimetto Xorg e riprovo .( versione 0.29-1 )