Non mi va di commentare su questa decisione, vi linko solo i miei precedenti post sull’argomento, dal più vecchio al più recente:
- Fedora core 5 + Mono = Micro$oft GNOME?
- GNOME vs Mono. Chi ci difenderà da noi stessi?
- Tomboy in gtkmm… ma sarà mai rilasciato?
- Tomboy in gtkmm… continua la lotta contro il male :F
E adesso che vi siete fatti le vostre belle letturine… ecc l’annuncio fatidico sulla mailing list “Devel Announce List” di GNOME. Sembra siano stati accettati i gtk# “bindings” e proprio Tomboy, che rimpiazza le vecchie “sticky notes”, guarda caso…
Meditate gente, meditate (cit. non ricordo chi)
Letto anch’io schifato la notizia… E sembra pure che per la decisione abbiano vagliato le proposte della comunità, pare non le nostre…
Shit community.
Felipe, aspetta a disperarti, la decisione non e’ ancora definitiva. Sono sicuro che il buon vecchio Jeff ci mettera’ una pezza e se proprio non ci riuscira’, beh, almeno sappiamo che non ha lasciato Ubuntu per passare a Novel :)
http://mail.gnome.org/archives/release-team/2006-August/msg00004.html
grazie loopback, spero anche io che il mio non-commento sia stato un “bagnarsi prima che piova”.
la situazione però non è delle più felici. tutta questa fretta di inserire Tomboy in GNOME non riesco proprio a giustificarla se non tirando in campo il potere dei soldi :/
Pingback:Intel e Novell diventano padrini di KDE… « pollycoke :)