Menu Chiudi

gnome-vfs: qué lástima pero adiós…

…e scusate la citazione pop -.-

E’ capitato che in alcune rare occasioni scrivessi di gnome-vfs giusto per la voglia di esprimere il mio giudizio negativo a riguardo.

Vi è mai capitato di modificare un file remoto direttamente da Gedit? Avete notato la lentezza? Bene, quella è colpa di gnome-vfs. Spero di aver reso l’idea di come si possa provare odio per una libreria :D

Adesso finalmente rispunta fuori con più probabilità di successo il vecchio piano, originariamente suggerito da Robert Love, di eliminare gnome-vfs da GNOME, magari per sostituirlo con il top del top del momento: FUSE!

Noi siamo d’accordo! KDE in questo campo eccelle veramente, non so se vi è mai capitato ma provate a fare il confronto tra Kate e Gedit con l’esempio di prima… resterete sbalorditi.

8 commenti

  1. Anonimo

    sinceramente a me KDE mi sembra molto meglio di Gnome sotto ogni punto di vista…
    Non ho mai capito cosa ci trovino di bello in Gnome quelli che lo usano…

    Poi ovvio che “de gustibus…”

  2. felipe

    già, hai ragione. è una questione di gusto, suppongo.

    io stesso ho usato KDE per anni prima di passare a GNOME, e sono tuttora convinto della superiorità di KDE in molti, molti aspetti, specialmente “l’infrastruttura”.

    quello in cui GNOME è imbattibile è proprio il “gusto”, lo stile generale che a me personalmente risulta essere non solo più razionale, ma anche più pulito e meglio disegnato.

  3. luk

    Se non hai capito ancora cosa ci trovino di bello in Gnome quelli che lo usano è perché forse ti sei perso uno dei milioni di flame su Internet che tentano di spiegare le ragioni degli uni e degli altri :-)

  4. Anonimo

    uff… ma perchè su internet tutti prendono quello che dici alla lettera?!?

    la locuzione “non capisco cosa ci trova di bello in…” vuol dire semplicemente “ad altre persone piace, a me no”.

    Saluti!!! :-)

  5. Pingback:Il futuro di Gnome-VFS non è FUSE. Forse. « pollycoke :)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti