Chi ci segue da tempo ricorderà il post “GtkAppWindow? La menubar universale per GNOME“, che aveva scatenato la puntuale reazione irritata e contrariata da parte di gente che – come spesso accade – spara a zero su cose che non conosce se non per sentito dire… quando va bene.
Ok, tra i commenti di quel post ho letto invece che qualcuno ha avuto la gentilezza di segnalarci questo progetto veramente molto interessante e già parzialmente funzionale adesso! Grazie Digra :)
Si tratta (sorpresa!) di una menubar -.- che per adesso non fa altro che contenere i menu delle app GTK2 in alto sullo schermo – cosa che per inciso reputo già un grande passo in avanti – ma in futuro potrebbe contenere applet, menu, aree di notifica eccetera. Beh siamo contenti e facciamo il tifo per questo giovane progetto, sperando che venga accettato nelle GTK, per adesso cmq non credo valga la pena di installarlo.
Torno a ricordare due cose, scusandomi con quanti le considereranno delle ovvietà, ma purtroppo ogni tanto ci sono lettori un po’ inesperti e casinari :)
- Questa caratteristica non è stata inventata da Apple e non è specifica di Apple o di MacOS, quindi adottandola GNOME non copierebbe da Apple;
- Non ho scritto da nessuna parte che questa caratteristica deve soppiantare l’attuale disposizione predefinita di GNOME, date un occhio a KDE: ha una menubar che viene attualmente utilizzata solo da chi ne ha voglia;
Per tanto prego gentilmente chiunque mi voglia insegnare Teoria e Storia delle Interfacce Grafiche di informarsi bene prima di scrivere commenti per dirmi quanto sbaglio. Se volete potete dire la vostra anche direttamente su bugzilla :)
Spero davvero che portino avanti questo progetto.
Lo troverei comodo e utile, per me ovviamente.
ciao
Faccio il tifo per il progetto sperando in una rapida crescita!!
Lusingato del riferimento nel post vi saluto!! :D
p.s. continua così felipe!
figurati, grazie a te Digra
se hai altre segnalazioni …segnala pure :)
Provata la patch per le 2.8.x (2.8.20 su Slackware -current) e da qualche fastidio con le applicazioni che uso io: in particolare, se apro XChat e di seguito Sylpheed-Claws, la menubar funziona solo per il secondo.
Riproverò più in là.
Hola! la menubar continua a procedere… pare che adesso possana contenere applet!
E mi pare pure che ci sia un pacchetto anche per Ubuntu Edgy.
P.S.
non sono affato un esperto ma mi pare che i lavori procedino ad un ottima velocita’…
@Digra:
Ottime notizie! Grazie mille come sempre per le segnalazioni preziose.
Al più presto do un’occhiata… magari provo ad installare e recensisco :-)