Menu Chiudi

Reveman: “Beryl non è codice di qualità”

Mr Compiz – David Reveman – l’uomo che in pochi mesi e da solo, ha reso Xgl usabile e che soprattutto ci ha sbalorditi rilasciando una stabilissima versione 0.2 di Compiz, ha parlato:

With a few notable exceptions, most of the code I’ve seen going into what is now beryl is not high quality code that would be considered for compiz.

Con alcune eccezioni, la maggior parte del codice che ho visto finire dentro quello che ora è beryl, non è codice di qualità che sarebbe considerato per compiz (T.d.F. grassetto mio)

La segnalazione giunge da questo post su osnews, e leggendo i primissimi commenti sembra proprio che siamo in molti a pensare che beryl è lento, ha impostazioni predefinite orribili, scopiazza troppo vista… ed è sviluppato da dilettanti. Meglio restare a supportare la crescita “consapevole” di Compiz.

David ha inoltre dichiarato che da adesso avrà più tempo da dedicare a Compiz, e quindi possiamo aspettarci aggiornamenti e nuove funzionalità! Questo è molto confortante, dal momento che, come ho già scritto, beryl viaggia a tutta velocità nella direzione sbagliata.

Grazie David!

PS: Ho scoperto che Mr Reveman è pure un musicista! La sua band ha addirittura aperto un concerto degli U2 a Stoccolma, nel 2003 :)

4 commenti

  1. telperion

    L’altra campana:
    http://lists.freedesktop.org/archives/compiz/2006-September/000426.html

    Poi basta. Questa “guerra di religione” mi ha veramente annoianto. Sulla “qualità del codice” possiamo discutere all’infinito, come sul sesso degli angeli. Cazzate.
    Fai il tifo per Raveman? Buon per te. Cerchi la polemica perchè l’argomento “tira” mentre di gnome kde e altre menate non frega nulla a nessuno? Boh.
    Mi defilo mi son stufato. Quello che fanno gli altri è tutta merda non è la mia
    filosofia.
    Il punto è che Raveman, finchè c’erano altri che tiravano la carretta, se ne è “sbattuto” del progetto e della comunità, ovvio che ora dica cosi. Avesse fatto il suo lavoro di project leader, magari compiz era già migliore ora.
    Gli altri QS e la sua “banda”, saranno giovani e casinisti, ma hanno un grande merito: FANNO LE COSE. A banfare a vuoto son capaci tutti. Tra chi fà e chi critica a raffica, perferisco chi fà. Strano mondo quello di linux. Progetti minuscoli di gente sempre piena di livore e pronta ad accapigliarsi per stronzate. Fork after fork…
    Ah si, si chiama…. democrazia.

    Ciao

  2. Riccardo

    pure io son ripassato a compiz dopo aver provato per una giornata beryl… come direbbe Alex Drastico: “bello bello però dopo un po’ rompe il c**o”

  3. Riccardo

    pure io son ripassato a compiz dopo aver provato per una giornata beryl… come direbbe Alex Drastico: “bello bello però dopo un po’ rompe il c*z*o”

  4. felipe

    @telperion:

    E perché t’incazzi adesso? o0

    Finora mi era sempre piaciuto il tono delle tue risposte, deciso e sicuro ma mai acido. Ti da fastidio che io esprima le mie opinioni? A me piace leggere le tue e la prima cosa che ho fatto è stata seguire il link che hai proposto

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti