Sembra che finalmente uno dei brevetti più odiosi per noi sia ormai un ricordo del passato. Come segnala linux e opensource blog adesso tutti potremo usare e creare GIF senza problemi! Wow…
No aspetta… ma in realtà chi se ne frega? Quand’è stata l’ultima volta che ho usato un’immagine GIF? Uhm. A parte le pubblicità di siti porno che spuntano quando meno te lo aspetti mi sa che non ricordo…
Invece secondo me la cosa e’ di una certa importanza, visto che e’ l’unico formato di una certa diffusione in grado di supportare semplici animazioni. Grazie alla possibilita’ di memorizzare solo la differenza rispetto al frame precedente e’ ottimo per semplici screencast, senza scomodare codec proprietari o formati chiusi. Byzanz per GNOME permette proprio di creare questo tipo di screencast: http://people.freedesktop.org/~company/byzanz/
apng dovrebbe fare esattamente quello, anche se non ho mai capito a che punto sia…
cmq il post era volutamente spiritoso, una certa importanza gliela riconosco anche io altrimenti avrei ignorato la notizia :)
Scusa felipe, ma ho letto la news un po’ in fretta e non ho proprio colto la vena ironica del post :)
Per quanto riguarda apng non ho idea a che punto siano, ma ho il forte sospetto che al momento la sua adozione non sia poi cosi’ capillare…
loopback in effetti come puoi vedere dai miei post di oggi mi sono scatenato con byzanz :D
Ho notato :)