Come al solito ci sorprendiamo molto più per i piccolissimi cambiamenti che avvengono in parti oscure di GNOME, che per le uscite incredibili tipiche degli instancabili hacker di KDE.
La prima lettura di questo post di Torsten Rahn non mi ha quasi incuriosito. Poi ho letto meglio e devo dire che invece c’è molto da essere curiosi! Marble, questo il nome del progetto, è un widget per KDE pensato per fornire un visore di mappe per tutti quei posti in cui può servire: dall’applet per configurare l’orologio a Kstars, da Kopete a Ktraceroute… insomma gli usi sono infiniti.
Adesso l’autore ha pensato di dimostrare meglio le capacità della sua creatura sviluppando in pochissimo tempo questa applicazione che supporta nativamente il formato KML di google-earth!
Questo mi macava! Ci sono più notizie fresche in merito? Potrebbe essere interessante vedere come si è evoluto dall’anno scorso!
Trovato:
http://edu.kde.org/marble/
Interessante :)