Menu Chiudi

Nautilus supporta OBEX grazie a Maemo (Nokia)

James Henstridge riporta che grazie al lavoro del gruppo di Maemo (sponsorizzato da Nokia) scambiare file tra telefono e PC potrebbe diventare una cosa banale come lanciare Nautilus :)

Per ora l’operazione di scambio file tra PC e Telefono è abbastanza complicata… nel post “Linux e Nokia 6630 via USB” spiego come connettere un telefono e linux tramite appunto OBEX + USB, e devo ammettere che non è proprio semplicissimo… Invece ecco qui come potrebbe diventare:

Zac! Uno appiccica il telefono e Nautilus ci mostra il contenuto :)

Per adesso l’installazione di tutto il necessario è molto complicato e richiede di recuperare codice dal cvs di maemo e sfruculiare abbastanza. Questo, più il fatto che per adesso il supporto è limitato a OBEX + Bluetooth, mi hanno fatto resistere alla tentazione di provarci.

In ogni caso wow! Se avessimo il supporto USB potremmo usare il telefono proprio come un dispositivo rimovibile qualsiasi, e ciò è bello.

12 commenti

  1. claudio

    ho provato a seguire millemila tutorial sull’istallazione di obex per usare finalmente il mio 6680 via usb con linux… ma nulla di nulla.
    eppure non sono proprio un neofita.
    che palle! speriamo in maemo!

  2. j

    scusate pero’ via bluetooth con gnome-bluetooth, ho provato un p800 ed un nokia 6600 e non ho mai avuto problemi… certo non puoi montare il telefono come un disco xo’ ti salva che poi mandarti e mandare file… humm, bhe in effetti non e’ il massimo ma va be, sempre meglio di niente :)

  3. alexxx

    Questo sarebbe molto bello, se mantiene le promesse. Per esempio, ho provato ad usare su un nokia 6600 il cosiddetto gnubox, per permettere la comunicazione ip over bluetooth. Le complicazioni sono talmente tante che ho rinunciato. Per chi non lo sapesse, Nokia ha praticamente disinserito tutto lo stack ip del bluetooth, cosicché bisogna usare “gnubox”. Il problema è che sembra che quest’ultimo non sia proprio il massimo di affidabilità su tutti i firmware. Comunque se avete suggerimenti, postate.
    Tornando a bomba, tutta questa lunga parentesi serve per dire che se “lato linux” possiamo avere queste utility, “lato cellulare” tutto questo non è detto che ci sia. Io spero solo che prendano piede i cellulari con linux a bordo, allora sicuramente ci sarà da divertirsi e da smanettare, non come sta ciofeca di symbian.

  4. felipe

    Io spero solo che prendano piede i cellulari con linux a bordo, allora sicuramente ci sarà da divertirsi e da smanettare, non come sta ciofeca di symbian.

    alexxx quoto in pieno… ho già sott’occhio un paio di modelli che per ora non sono nemmeno in commercio dalle nostre parti e ho sempre sperato di poter descrivere le mie impressioni di qualche bel cellulare linux!

  5. wubby

    Interessante. Per adesso riesco ad usare il mio N70 con obextool via cavo, mentre con il bluetooth il Nokia mi ride in faccia… ;D

  6. Claudio

    Secondo me quello che manca e’ la possibilita’ di sincronizzazione contatti,mail,appuntamenti e quantaltro,magari con evolution e per fare questo basterebbe ch ei produttori di cell si semplificassero la vita utilizzando tutti lo stesso standard di comunicazione e ovviamente lo divulgassero apertamente

  7. Pingback:Nautilus e OBEX, aggiornamenti « pollycoke :)

  8. DeeDeND

    Io non riesco a installare il software per vedere il contenuto del telefono dal cavo USB di un N70… ho provato a seguire il tutorial “Linux e Nokia 6630 via USB” ma mi perdo quando bisogna scaricare Tablelist… e non trovo la directory di obextool!
    Peccato, mi servirebbe qualcosa per accedere direttamente alla memoria del telefono, quindi il trasferimento PC -> N70 tramite Bluetooth non fa al caso mio (uso questo sistema per scambiare foto e altri files singoli).

  9. Matteo Tognela

    Son da Xubuntu… il supporto bluetooth non mi pare tanto immediato se uno vuole evitare di scaricare pezzi di Gnome o Kde. Dopo qualche tentativo purista andato a vuoti, ho provato entrambe le soluzioni.
    Con Gnome-bluetooth riesco ad inviare file al telefono, ma non viceversa (niente pairing, niente avvio trasferimento).
    con Kde-bluetooth i file viaggiano in entrambe le direzioni (anche se non riesco a fare pairing, pin del pc sempre rigettato). E per ora rimane così… se qualcouno trova una guida funzionante (magari su N70) mi faccia sapere!

  10. Paolo

    Ciao a tutti,

    ho trattato l’argomento sul mio blog.

    A chi interessa l’argomento della sicronizzazione tra Nokia e Evolution, lo attendo di là…

    Un saluto a tutti,

    Paolettopn

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti