Menu Chiudi

OpenGL compositing integrato in Kwin :)

Ho più volte espresso la convinzione che prima o poi sarebbe successo che kwin, piuttosto che adottare Compiz, includesse un compositor direttamente dentro Kwin. Il WM di KDE secondo me è troppo avanzato perché gli sviluppatori si mettano ad utilizzare direttamente compiz o peggio ancora gnome-window-decorator.

Beh sembra che avessi ragione :)
Ci sono piani per supportare Compiz, mi sembra ragionevole, ma ci sono anche sviluppatori come Lubos Lunak che ne giro di poco tempo, prendendo spunto dai sorgenti del defunto glcompmgr, integrano questo genere di effetti direttamente dentro kwin:

Non è carino tutto ciò? Ovviamente si tratta di un inizio, non è per niente funzionale o paragonabile a Compiz, ma come sempre la velocità e l’efficienza con cui viene pensata->pianificata->sviluppata un idea in KDE mi sorprende.

Il codice è già ufficialmente entrato nella branca kwin_composite dell’svn di KDE!

5 commenti

  1. viger

    Ottimo :)

    Sicuramente in tempi strettissimi si metteranno al passo con gli altri, ovviamente è un’opinione personale.

    -viger

  2. Treviño

    Beh… Avevo letto anche io qualche mese fa che si sarebbe voluti andare verso questa direzione… Certamente è comprensibile…

    È comunque vero che penso sia piuttosto fattibile un integrazione con Compiz/Beryl; di fatto basterebbe che kwin supportasse la struttura dei plugin di Compiz, piuttosto che i temi per cgwd/gtk-window-decorator/emerald (azz… tra fork e nuovi nomi ci vogliono un monte di parole in più :D)

  3. felipe

    @Treviño:
    non ho un’idea precisa a riguardo ma credo che la situazione potrebbe continuare ad evolversi così: GNOME è forzato dalla comunità ad adottare Compiz, mentre KDE ricicla kwin rendendolo in qualche modo compatibile con Compiz.

    In un mondo ideale tutti gli effetti/plugin/funzionalità di Compiz forse sarebbero esposti in una libreria pronta all’uso da parte di qualsiasi WM…

    vedremo :)

  4. agilulfo

    proprio l’altro giorno mi chiedevo quando sarebbe uscito… adesso però mi devo mettere a cercare il tutorial kwin3.5.5+nvidia (FELIPEEEEEEE ;-);-);-)… bhè addio gnome è stato bello finchè è durato ;-)

  5. Pingback:OpenGL compositing in Kwin: primi effetti *reali* « pollycoke :)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti