Menu Chiudi

Il sito richiede Flash9? Ingannalo! :)

Aggiornamento: Flash9 per Linux è uscito in versione beta, come segnalato da ~Alessandro~ in un paio di commenti :D (vedere qui sotto)

Questo è un trucchetto veramente veramente basso e amorale. Quindi vi piacerà.

Avete presente i siti che richiedono una versione di Flash superiore a quella attualmente “concessa” da Macromedia a noi pinguini? A volte forniscono una scappatoia tipo “guarda il sito senza Flash” oppure consentono di saltare il controllo versione di Flash… Altre volte invece siamo meno fortunati e ci sono siti che non possono essere visitati a causa di uno stupido controllo di versione, anche quando non ci sarebbero motivi per richiedere una versione particolare.

Beh ecco il trucchetto, segnalato da Linux: aprite con un text editor qualsiasi il file:

~/.mozilla/firefox/pluginreg.dat

individuate la stringa

Shockwave Flash 7.0 r63:$

e cambiatela in

Shockwave Flash 9.0 r63:$

Riavviate firefox e godetevi il godibile. Magari appena se ne rendono conto i tipi di Macromedia si spicciano a rilasciare il player per Linux di cui tanto parlano

14 commenti

  1. Pingback:Il Fornaio » La tua distribuzione GNU/Linux è pronta per Flash Player 9? La risposta

  2. Pingback:NetView » Flash 9 anche con Linux

  3. Iraiscoming223

    Ciao Felipe, scusa l’OT ma sto impazzendo… (messaggio rimosso)

    il resto del commento, appunto OT,  è stato rimosso… abbiamo un favoloso post sui problemi ad Xgl: “Ubuntu Dapper + XGL + Compiz“, usa quello o vieni in canale!

    felipe 

  4. Anonimo

    Già però con la versione 9 hanno eliminato una funzione ganza : il player accettava input sonori da qualunque fonte : MIC , PCM, WAV … ora con la versione 9 il player accetta solo la fonte MIC con la conseguenza che con i collegamenti via webcam non si può più inviare “musica pulita” :D

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti