Menu Chiudi

Jokosher

Nel post “Jokosher 0.1: produrre audio con GNOME” vi segnalavo un progetto a mio avviso molto importante all’interno della cerchia di applicazioni per produrre audio con Linux.

Oggi leggo che il progetto ha ricevuto una notevole spinta in avanti grazie ad un hackfest che ha portato a questi risultati:

A me sembra un’interfaccia chiara e funzionale, a voi? Le ultimissime novità:

  • Migliore interfaccia per il “Fade” e migliorie varie all’interfaccia
  • Lavoro sull’API per le estensioni, soprattutto supporto ad “Egg”, e al Gestore delle Estensioni.
  • L’estensione “Freesound” secondo gli autori è il migliore esempio dell’integrazione che dovrebbe essere uno degli elementi chiave di Jokosher. Grazie ad essa sarà possibile recuperare file audio direttamente da l progetto Freesound.

Continuo a pensare che questo sia uno dei più interessanti progetti che gravitano nell’orbita di GNOME. Pur non essendo (ancora) niente di stratosferico sono sicuro che potrebbe essere un ottima applicazione audio per principianti

1 commento

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti