Menu Chiudi

Linux e Audio… finalmente un kernel Real-Time

Beh, audio… ma non solo.

La tecnologia real-time ha svariati usi e l’inclusione nel kernel 2.6.18 ha moltissimi risvolti interessanti. Personalmente comunque l’aspetto multimedia mi interessa molto e quindi leggendo notizie del genere penso subito al beneficio che ne trarrebbe ad esempio la neonata Mubuntu, alias UbuntuStudio.

L’articolo è su LinuxDevices

1 commento

  1. johnny

    Si come ho scritto nell’articolo del mio sito penso sia interessante anche per questo tipo di applicazioni.. per non pensare a tutte le altre applicazioni anche in ambito di sistemi di controllo industriale per aziende locali (es. nel pesarese c’è una ditta che usa windows per gestire macchine che lavorano il legno #_# ..un mio amico ha sviluppato una DLL per loro #_#).

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti