Menu Chiudi

Troiata del giorno: APTonCD

Nel post di qualche tempo fa”Usare APT per crearsi CD di pacchetti debian/ubuntu” avevo descritto un semplice metodo per fare fronte ad una necessità che prima o poi capita a chiunque: creare un CD con specifici pacchetti deb.

Quel trucchetto può tornare utile ad esempio per “trasferire” tutti i pacchetti attualmente isntallati su una Debian/Ubuntu all’altra, oppure per scaricare l’equivalente di un dist-upgrade su una macchina con connessione super veloce per poi installare il tutto su una macchina senza connessione… Insomma leggetevelo perché è sempre un bel trucchetto :-)

Se vi accontentate di avere un po’ meno flessibilità ma odiate il terminale e la linea di comando (non condivido ma lo capisco) e volete assolutamente qualcosa di grafico … beh è appena nato APTonCD:

maincreatelt5.png
APTonCD è attualmente suddiviso in due azioni principali: Create e Restore

L’app è scritta in PyGTK e sembra essere molto interessante, potrebbe trovare spazio come “plugin” di Synaptic.

Trovate maggiori info sul sito: http://aptoncd.sourceforge.net/ e ovviamente siamo tutti invitati a dare una mano, in particolare tornerebbero utili sviluppatori con conoscenza di python… ma potreste contribuire anche semplicemente traducendo l’app in italiano ;-)

Ovviamente è disponibile il pacchetto deb pronto per essere installato con un semplice click :-)

8 commenti

  1. fur

    Ho provato ad installarlo su dapper, ma si lamenta (in rosso) di:
    dependency is not satisfiable: python-dbus.
    Ho verificato con synaptic però che python2.4-dbus (versione 0.60-6ubuntu8) è installato.
    A questo punto non saprei cosa fare per risolvere la cosa.

  2. felipe

    @fur:
    1) Prova a installarlo senza usare il deb, che è pensato espressamente per Edgy

    2) Credo che sia veramente un programma di nicchia, io stesso mi sono limitato a segnalarlo come promemoria per quando mi servirà qualcosa del genere ma non l’ho installato :-)

  3. fur

    Grazie Felipe per la risposta. Effettivamente, come dice lo sviluppatore:) “o pacote aptoncd_0.1beta-1_all.deb não instalou no Ubuntu Dapper”. Questo il suo blog:
    http://www.cypherbios.org/wp/archives/category/aptoncd
    Lui stesso fornisce un nuovo pacchetto che si installa su Dapper:
    http://www.cypherbios.org/aptoncd/aptoncd_0.1beta-1_all~dapper0.deb

    Ora il motivo per cui trovo interessante questo programma.
    Sono nuovo in Ubuntu e ho fatto un po’ di casini con le installazioni di programmi non ufficiali con la Dapper. Per cui tremo all’idea di fare l’upgrade a Edgy.
    Ora io ho già la home in una partizione separata. L’idea era quella di usare AptOnCD per l’upgrade a Edgy.
    Cioè fare una installazione di Edgy su partizione vuota (“fresh install” che sembra il sistema più sicuro per non avere problemi) e poi usare AptOnCD per trasferire tutti i programmi. Secondo te potrebbe essere un modo per evitare quei dolori che innumerevoli utilizzatori pasticcioni hanno avuto facendo l’upgrade in modo “ufficiale”?

  4. felipe

    @fur:
    Grazie per le segnalazioni ma… Ad essere sinceri non ho capito granché :/

    Sappi solo che un pacchetto per Dapper molto difficilmente andrà bene per Edgy!

  5. fur

    Ok, grazie. Era quello che volevo sapere.
    Il mio messaggio precedente non era effettivamente molto chiaro.

  6. Enrico

    Qualcuno l’ha usato? Io ho fatto dei casini impossibili.
    Dopo l’aggiornamento di ubuntu sulla schermata di login appare la clessidra e va in loop sul login.
    Provato anche riformattando in tutto, ma sempre lo stesso problema.
    Peccato perchè non ho una connessione veloce e è molto complesso installare tutto.
    Se qualcuno ha una soluzione grazie

  7. Pingback:Pretto’s Techno Space » APTonCD - Mais notícias

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti