Menu Chiudi

OpenGL compositing in Kwin: primi effetti *reali*

Nel post “OpenGL compositing integrato in Kwin” vi avevo parlato dei nuovi effetti tridimensionali ispirati a Compiz, che verranno integrati in una prossima versione di kwin, il window manager di KDE.

Lubos Lunak in un suo recente post ci aggiorna sulla situazione: la branca “kwin_composite” da lui mantenuta sull’svn di KDE contiene già adesso il codice necessario ad implementare quegli effetti!

L’immagine, come ha ammesso lo stesso autore, non rende assolutamente giustizia… (dovrebbe essere kwrite che spunta dal nulla, ingrandendosi e man mano diventando opaco). Ci sarebbe voluto un video o uno screencast, ma sappiamo che i dev di KDE non hanno in genere questo grandissimo sensazionalismo quando annunciano le loro notizie :-)

Marketing a parte, i piani a breve termine sono di implementare tutti gli effetti di Kompmgr per poi procedere e magari aggiungere qualcosa di originale.

Ottimo!

4 commenti

  1. Pingback:Le ombre di Compiz? non è vero 3D « pollycoke :)

  2. Xander

    A quando la stessa implementazione in Gnome?

    Ovvero, non è possibile implementare il wm di Gnome (Metacity?) in modo tale che si comporti come Compiz?

    Sarà una mia mania, ma preferisco aver una sola applicazione a svolgere una determinata funzione.

    Saluti

  3. felipe

    @Xander:
    Non è una mania, anzi è un’idea molto sensata!

    Attualmente Metacity ha già del codice per fare qualche effetto 3D in stile Compiz (derivante da Luminocity) ma è completamente instabile e non funziona nemmeno.

    Vedremo come si evolve la cosa

  4. telperion

    * Aquamarine the KDE window decorator
    * Copyright (c) 2006 Dennis Kasprzyk
    * Copyright (c) 2006 Volker Krause
    * Uses code of:
    * Emerald window decorator (www.beryl-project.org)
    * KWin window manager (www.kde.org)

    Apparso oggi nel trunk di Beryl, altro non so.
    Sembra un oggetto esterno da svn.kde.org

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti