Ovvero: Animation (e altre troiate) per Compiz
Ovvero: Compiz e i Plugin che non avete osato chiedere mai… II Parte
(Lo so, questo post ha cambiato titolo troppe volte)
Questo post descrive alcune delle novità che troveremo nelle prossime versioni di Compiz, per testare queste nuove funzionalità già adesso è possibile usare i repository instabili di gandalfn, così come descritto nel post “Ubuntu Edgy + AIGLX + Compiz” e installare tutto così:
$: sudo apt-get update
$: sudo apt-get dist-upgrade
$: sudo apt-get install compiz-freedesktop-extra
$: sudo apt-get install gnome-compiz-manager-extra
Occhio che i repository contengono appunto software instabile e questo significa che è inutile che mi scriviate che avete questo o quel problema… Se volete stare sul sicuro aspettate l’uscita ufficiale della prossima versione di Compiz!
Ecco le succose novità che troveremo:
Supporto ai plugin di Beryl
Non mi andava di aggiornare il post originale “Compiz e i Plugin che non avete osato chiedere mai…“, per non fare troppo casino, quindi se non sapete di cosa parlo leggetelo e poi tornate qui, adesso trascrivo gli sviluppi.
L’esistenza di Animation e molti altri nuovi plugin per Compiz derivanti da Beryl non è appunto una novità, li avevo segnalati subito dopo l’annuncio di David Reveman sulla ML.
Bene, voglio segnalarvi che con gli ultimi cambiamenti all’interno di Compiz adesso i plugin funzionano bene, anche quelli che sembravano più strettamente specifici per Beryl. Non che questo significhi che abbia senso usare quegli orrendi plugin :-)
I funzionanti, e che ho provato, sono: Animation, State, Trailfocus. Tutti gli altri sono totalmente inutili. Mi aveva incuriosito “Wallpaper”, che permetterebbe di avere un’immagine differente per ogni lato del cubo, ma ho avuto un problema a compilarlo e non ci ho perso nemmeno un secondo a tentare di risolvere… se qualcuno ci riesce me lo faccia sapere :-)
Supporto migliorato a Metacity
Con Metacity >= 2.15 è arrivato un migliore supporto alla trasparenza nei temi di Metacity, già supportati da Compiz 0.2 in ogni caso. Sto usando praticamente qualsiasi tema trovato su gnome-look con successo.
Ovviamente poter scegliere il tema di Compiz direttamente da dentro l’applet standard per cambiare tema di GNOME è un plus incredibile, almeno per me che uso GNOME :-)
GNOME Compiz Manager
E’ una suite di app scritta non da Reveman ma da Gandalfn, quindi non ufficiale, in ogni caso se l’ho scelta è perché mi piace e la considero in qualche modo degna di essere considerata ufficiale, contiene due parti notevoli:
Compiz Tray Icon
Ultimamente ha sofferto di qualche bug un po’ stronzo, cmq le ultime versioni funzionano a meraviglia. E’ una piccola app che si piazza nell’area di notifica e permette di lanciare e configurare (tramite GNOME Compiz Preferences, vedi oltre) Compiz.
GNOME Compiz Preferences
Semplicemente il frontend ideale, o quello che si avvicina di più, al plugin gconf per configurare Compiz. Date un occhio a quest’altro recente post per saperne di più: GNOME Compiz Preferences: personalizzare Compiz con gusto (e classe)
Vai Compiz! Manca solo il supporto a xinerama, personalmente non mi serve ma molte persone sarebbero contente di vederlo finalmente integrato in Compiz.
Buon “Wobbalmento” :>
nella descrizione del plugin wallpaper si parla di kdesktop, è un errore o quella k si riferisce a kde e magari su gnome fa le bizze?
Felipe io ho seguito la tua guida EDGY+AIGLX
ho i driver beta nvidia ma quando attivo GL Desktop , parte vedo i bordi delle win cambiare ma AIGLX nn funziona e nn posso muovere le finestre ne ridiemnsionarle.
come mai ?
@davido:
Credo sia un semplice riferimento ad una “incomprensione” tra quel plugin e kdesktop. Semmai dunque è su KDE che fa le bizze.
x antonio mi sa che devi guardare meglio nelle impostazioni di gl desktop e cliccare sugli effetti da abilitare..
hum forse e’ un baco?
avete provato a fare l’effetto show desktop con ctrl + alt + d ? quando faccio tornare le finestre al loro posto (cioe’ la 2a volta che premo ctrl+alt+d) lo schermo diventa nero, e non posso far altro che riavviare la sessione… tutto risponde, il cubo fa il cubo e tilda scende, ma tutto e’ nero. anche a voi succede? se si, forse e’ il caso di aprire un bug report
bye :)
Con l’ultimo aggiornamento mi è sparita la possibilità di effettuare lo shutdown del computer? A voi funge?
@j il tuo problema è un errore del plugin show-desktop in teoria dovresti visualizzare la finestra di ogni processo quando rimostri il desktop evidentemente a te il sistema si impalla di +. Questo problema l’ho notato solo in compiz 0.3.3 la 0.3.2 funziona correttamente.
Ehmmm…. falso problema… cazzata mia.
Scusatemi.
Pingback:Ubuntu Edgy + AIGLX + Compiz « pollycoke :)
Che splendido..compiz ha rilasciato un aggiornamento in cui viene aggiunto un’altro tab..miscellanous..in cui c’è l’opzione trailfocus e qualche altra..tra cui negative..utile per vedere meglio di notte..
Saluti
sono l’unico che non trova compiz-freedesktop-extra e gnome-compiz-manager-extra? :(
devi abilitare i repo instabili edgy-dev, come spiegato nella guida ad AIGLX ma fallo a tuo RISCHIO e PERICOLO