Attualmente il mio telefono è un Nokia 6630. E lo odio.
Lo odio perché ha una ricezione quasi pessima e invece di funzionare come telefono …mi sta facendo accettare l’idea che un cellulare debba a tutti i costi avere una foto/videocamera integrata, un browser web, una specie di client mail… Insomma tutte le cose che ha un cosiddetto “smartphone”. Voglio a tutti i costi liberarmene! E voglio un telefono con Linux dentro! Come questo che mi ha segnalato viger in canale:
Altro che smartphone… altro che symbian… Per quanto ne sappia non esiste attualmente nel mercato italiano nessun telefono basato su Linux, ma potrebbero essercene in arrivo.
Qualcuno ne sa niente? Giusto per riferimento adesso scrivo le specifiche che dovrebbe avere il mio “telefoninux”:
- Ottima ricezione, parametro indiscutibilemente prioritario
- Ottima durata della batteria
- Peso abbastanza contenuto e design compatto, non mi interessano tastiere qwerty a scomparsa, riconoscimento della scrittura, touchscreen e porcate varie, un semplice tastierino va bene. Ah, e niente “shell” non voglio niente che abbia più di un pezzo.
- Se deve avere una foto/videocamera… deve essere una super foto/videocamera. Altrimenti meglio niente. Per intenderci: la foto/videocamera del 6630 è una merda :-)
- Se ha un player multimedia: una fottutissima uscita audio jack standard per poterlo usare con casse esterne -.- …sogno irrealizzabile?
- Ovviamente deve avere Linux, e devo poter installare tutto quello che mi passa per la testa, o quasi.
- Connettività USB e Bluetooth per comunicare col “pinguino maggiore” installato sul mio PC :-)
- Aggiungete voi qualcosa di importante che possibilmente mi è sfuggita :-)
Shuren mi ha segnalato anche i nuovi “cosi” prodotti da Trolltech, li avevo già visti in qualche commento entusiastico su qualche blog KDE ma non so perché non mi avevano convinto:
Belli vero? A quando in Italia?
Precisazioni
L’Internet Tablet Nokia 777 non è un’opzione: voglio un telefono, non un portatile col complesso di inferiorità :-) E non voglio nemmeno quei prodotti attualmente disponibili solo per il mercato asiatico ma facilmente reperibili tramite ebay…
Qualcuno sa indicarmi qualcosa? Sapete se/quando avremo telefoni del genere in Italia? Illuminatemi :>
di telefono con linux sopra nn ne conosco, ma ti posso indicare un telefono eccezionale, il nokia 6233, ha tutto e di piu, ed anche una buona fotocamera da 2M.
link : http://www.nokia.it/nokia/0,1522,,00.html?orig=/6233
Anche io ho la stessa esigenza.
Ma dico anche se esistono nel commercio italiano sono affidabili e open? se si neanche una parola, se no perchè non optare per un symbian OS based? io col mio n-gage non ho mai avuto da ridire nulla per 3 anni.
Ma non avevo detto che Linux era un requisito fondamentale? :-)
Symbian? pussa via! Ho fatto la stronzata una volta e non la ripeterò mai più
mmmm… non so quanto ti sia d’aiuto ma, hai dato uno sguardo a http://www.linuxdevices.com/ ???
non conosco altri siti che si dedicano a queste cose.
ps: anche io prima o poi lo voglio comprare uno
“smartphone” (se non addirittura un PDA) con linux dentro.
2 cell motorola con linux su, ma non ho idea se arriveranno in italia…
http://mobilecrunch.com/2006/10/31/motorola-prepping-linux-based-razr-smartphone/
http://osnews.com/story.php?news_id=15678
Felipe?Cotruirne uno ad hoc????
Tanto con troiate varie di giorno in giorno siamo divenuti degli smanettoni! :p
Se proprio vuoi che te lo costruisca uno su misura ti tocca aspettare qualche hanno che finisca almeno la triennale di ingegneria dell’informazione!… ;)
italyanker : visto che ci sei fai anche un triennio di italiano :P
lol
io direi di iniziare a pensare a questo:
http://www.mobileblog.it/post/2287/motorola-rokr-e6
credo che sia quello del video o se non altro un suo
parente :)
..mentre questo…
http://www.mobileblog.it/post/2097/trolltech-qtopia-greenphone-il-linux-phone
non mi piace tanto..
Se puoi aspettare… Ti consiglierei motorola; già quelli chiusi erano ottimi e ti davano da smanettarci quanto ti pareva (lol, parli già al passato e ne ho ancora uno :D)… Come segnalato frà un po’ arriveranno i Motorola basati su Linux anche in Italia di cui ovviamente, Motorola dovrà redistribuire i sorgenti (come fa anche per i router che usano linux di cui io ne ho due esemplari :)); qualche tempo fa ho visto l’anteprima del manuale di uno di questi (visto in non so che sito americano che doveva pubblicare i controlli fatti sui dispositivi), e in fondo è presente anche il testo della GPL ;)
http://www.imcosys.com
Beh questo non sara’ il piu’ compatto che puoi trovare, ma sicuramente come sw e’ teribilmente efficiente, l’ho visto all’opera e credimi e’ fantastico. non ha la fotocamera, in compenso ha il GPS integrato ed e’ basato su una distro linux appositamente creata da alcuni sviluppatori svizzeri. Per quanto riguarda la disponibilita’, per il momento in italia non si trova, ma ho gia’ contattato il distributore italiano e mi hanno confermato che non ci vuole molto. Altro punto a suo favore e’ sicuramente il prezzo…
Grazie per tutte le risposte
@Treviño:
Sì, Motorola mi suona proprio bene… dai dai dai recupera il link! :-)
@skatz:
Interessante! se hai altre info mi piacerebbe tanto che le condividessi con me! :-)
Il motorola del video mi pare abbia il SW che hanno tutti i Motorola da 3anni a sta parte. Una chiavica. Non ci credo che è linux !
oddio motorola
cmq quello della trolltech costa 900 dindi perche’ e’ + indirizzato agli sviluppatori di app x qtopia che a user finali in se
btw il verde e’ orrendo
uhm..
@antonio
va in USA e compralo.. lì ..pare.. si trovi già nei negozi.
Per il software … nel video si vede chiaramente che il tipo fa una ricerca del nominativo su una rubrica multicampo, quindi senza doppioni, e su più lettere, la questione multicampo dei motorola è facile da risolvere già ora(ho un motorola), MA poi non hai una vera rubrica multicampo come quella che siamo abituati ad usare su un SonyEricsson o un Nokia, e che si vede chiaramente nel video.
Il mi pare è il poesse non mi dicono nulla, mi basta la certezza di sapere che quel cellulare viene già commercializzato in USA.
Estratto di una News che risale a 3 mesi fa:
“per il futuro motorola ci riserva il nuovo sistema operativo “juix” che si baserà su linux e java messi insieme, non sarà uno smartphone in quanto non si potranno installare tutti i programmini, però renderanno semplice per motorola l’integrazione di varie tecnologie tra cui il browser opera in pieno html, etc…ad esempio il futuro rokr E2 sarà uno di quelli.”
Per l’interfaccia grafica volevi una console?!
Ecco un’altra fonte *sicura*:
http://www.mobile-review.com/review/motorola-e2-1-en.shtml
(articolo di un anno fa)
Per inciso, palmari e smartphone con Linux non sono mai arrivati sul mercato italiano, il mercato che invece ne può vanatare smepre piena disponibilità è quello tedesco, seguo sti pezzi di plastica da oltre 2 anni, e nel bene o nel male hanno sempre rispecchiato gli “standard” grafici del produttore.
Poi se le info che leggo sono caxxate è un altro paio di maniche, ma almeno le argomento.
Ciao
Ciao Felipe,
Vorrei segnalarti il progetto LinWizard, sembrerebbe molto interessante, si tratta di portare Linux su un Qtek 9100 (aka iMate KJam, HTC Wizard, SPV M3000).
Sul sito del progetto stanno cercando programmatori Linux esperti.
Io purtroppo sono alle prime armi ma magari tra i tuoi lettori c’è qualcuno che potrebbe essere interessato :-)
http://linwizard.sourceforge.net/
Ciao, RaF!
@farrebyc:
Ma si tratta di telefoni? A me pare un palmare, con tanto di tastiera a scomparsa ._.
@antonio:
Quel faccino brufoloso nel video dice chiaramente che l’interfaccia è stata volutamente mantenuta simile ai precedenti modelli, ma l’OS è Linux :-)
Quindi sembra che viger ci abbia azzeccato
Shuren in canale mi ha anche lincato questo, se qualcuno si è incuriosito alla faccenda…
http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001062793.art
@ Skatz
Interessante imcosys soprattuto per il gps integrato che era una delle caratteristiche che mi interessava di più.
Sai percaso se c’è anche un software per la navigazione stradale tipo tom tom et similar?
Sarei molto curioso su prezzo e data approssimativa di uscita
@AAAle per quanto riguarda il software di navigazione GPS va bene un qualsiasi SW compatibile con linux, TOMTOM a quanto ne so sviluppa solo per supporti Win al momento. Non so cosa offra di default.
Per quanto riguarda il prezzo si dice dovrebbe uscire in italia a 298 euro + IVA, ma onestamente non credo si trovera’ a meno di 350 euro.
Data di uscita non ancora definita, ma prova a contattare il distributore italiano (www.misa.it) loro ti daranno sicuramente risposte piu’ precise.
gia mi immagino felipe che installa compiz sul cellulare e tenta di trovare i tasti ctrl e alt per far girare il cubo rotante :D
Quanto ti avevo detto, non riesco a trovarlo però qua ci sono altre info: http://www.cellulare-magazine.it/news.php?id=6205&tip= (forse :o)
@Treviño:
oooh! spettacolo, grazie mille per la segnalazione!
http://cgi.ebay.it/Motorola-E680-FANTASTICO-LINUX-OS-Usato-pochissimo_W0QQitemZ180047839140QQihZ008QQcategoryZ96525QQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
CORRIIIIIIII!!! E’ quello del video mi pare!!
No. non e’ quello del video ma l’os e’ lo stesso :P
@me stesso:
Altro interessantissimo telefono http://www.linuxdevices.com/news/NS2986976174.html
eccone un altro!
http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=35590
@mrshark:
E’ lo stesso telefono che ho linkato io nel post precedente :-)
Altro link che parla dell'”Altro interessantissimo telefono”:
http://www.slashgear.com/fic-linux-cellphone-can-it-capture-the-imagination-of-the-open-source-community-072392.php/2/
la slide 11 della presentazione del “Neo1973” or FIC-GTA001 e’ particolarmente piacevole ;-)
http://www.linuxdevices.com/files/article072/sld011.html
la presentazione e’ linkata dal gia’ citato URL
http://www.linuxdevices.com/news/NS2986976174.html
Sean Moss-Pultz, an FIC product development manager, introduced the Neo1973 — and OpenMoKo — as the “Mystery Guest” at the inaugural “Open Source in Mobile” conference today in Amsterdam.
Allora aggiungo anch’io un altro link di quel telefono (il Fic):
http://www.mobileblog.it/post/2354/fic-linux-cellphone-gta001
Si parla di 350$, mica tanto…
http://uk.theinquirer.net/?article=35590
bellissimo!!
@tutti:
Non so perché ma continuo a preferire il motorola consigliato da viger e treviño, anches e la faccenda del “truly open” mi interessa tantissimo…. e poi CACCHIO MA E’ APT QUELLO?!? :D
Pingback:Linux (OPIE) su un PDA: Qtek9090 + digressione sul telefono Linux « pollycoke :)
Anch’io sono molto interessato al telefono con Linux.
Potrei installarci tutti gli applicativi che mi pare.
Un altro requisito interessante è togliere telecom e adsl ed utilizzare UMTS per collegarsi ad internet. Il mio collega lo fa col 6630 do pc windows, ma ho letto di gente che lo fa anche da pc linux.
Così avrei :
– smartphone linux (se poi si può collegare la tastiera e avere una console è una figata – sennò lo sviluppo di applicazioni è un casino)
– eventuale pc portatile collegabile con usb allo smartphone
Mò leggo quello che avete trovato e poi mi faccio risentire.
Che ne dici di questo? http://www.doxaliber.it/belkin-un-cellulare-wi-fi-basato-su-linux-e-che-supporta-skype/344
Ehm… per il momento non credo sia ancora in vendita in Italia… boh! Qualcuno ne sa qualcosa?
@tutti:
Altro link interessante sul Rokr6:
http://www.pianetacellulare.it/Articoli/articolo3647.htm
A proposito di questa vecchia discussione, leggo or ora questo articolo qua a proposito di un nuovo cellulare libero =)
http://www.ossblog.it/post/1793/neo1973-lalternativa-libera-a-iphone
Non ha la fotocamera purtroppo ma anche chissene =D
Guardate quanto dice Babets. Interessante.
Dovrebbe consentire ciò che dicevo il 2 dicembre ma via gprs.
Guardarei le pagine internet direttmente sul cell.
Tanto quanto vado in giro guardo solo ciò che serve.
Eppoi è Open.
Spettacolo!!!
@Babets:
Raffaele:
Quel telefono è molto interessante in effetti, era stato segnalato già diverse volte in questa discussione (vedi precedenti commenti).
Grazie comunque della segnalazione :)
Pingback:Telefono Linux cercasi disperatamente - ecco la roadmap! « pollycoke :)
Pingback:Sito di Andrea Paiola » Blog Archive » iPhone? Ma anche no…
Ciao Felipe, a me il 6630 funziona benone ma ora pensavo di sacrificarlo (prima però mi faccio un backup) per provare ad installarci gpephone (http://projects.linuxtogo.org/projects/gpephone/) conosci il programma? conosci per caso qualcuno che ha già provato?
ciao