Menu Chiudi

Nuovi driver nVidia 1.0-9629 per Linux!

Ci siamo sul serio!

Aggiornamento: Alberto Milone ha aggiornato i suoi repo da me segnalati qualche tempo fa, con questa nuova versione dei driver :-) come qualcuno mi ha velocissimamente fatto notare (grazie Twiggy!)

A fine settembre nVidia ci ha deliziati con la versione Beta dei primi driver proprietari che supportano la ormai celebre istruzione “GLX_EXT_texture_from_pixmap” che permette di ottenere un ambiente compatibile con AIGLX, e quindi l’installazione di Compiz senza Xgl o altri “hack”

Adesso è finalmente ufficiale, sono disponibili i nuovi driver 1.0-9629! Correte a scaricarli e installateli seguendo la nostra preziosa guida “Usare l’installer per i driver nVidia su Ubuntu

Considerazioni filosofiche? Teorie cospirazioniste? A ognuno di voi il giudizio… io intanto installo e godo :-)

17 commenti

  1. pikkio

    cheppalli… cioè, è una buona notizia, ma quoto Freedreamer! Io ho due PC entrambi con ATI…
    non esiste nessuna indiscrezione in Rete su qualche SuperMegaDriverOpensorcio per schede ATI? :°(

  2. sbaush

    Sono costretto a quotare i commenti 1 e 3…
    Ma la ATI??? Non fa niente???
    Bah…
    Speriamo a bene, perchè guarda caso il mio unico PC monta una ATI!!

  3. Twiggy

    Vorrei segnalare che il grande Alberto Milone, alias tseliot, ha pacchettizzato i driver 9629 nella sua repo!! Grande Alberto!

  4. Raideiin

    scusate una domanda stupida: io ho installato a suo tempo i driver beta, come devo fare per mettere quelli nuovi? Devo disinstallare il driver attuale e installare quello nuovo oppure basta che installo quello nuovo e quello vecchio si farà da parte da solo? Adesso ho un PC perfettamente funzionante e mi dispiacerebbe mandare tutto a p.. solo per avere un driver aggiornato :P

    mi inginocchio al vostro cospetto :)

  5. Pingback:Ubuntu Edgy + AIGLX + Compiz « pollycoke :)

  6. JD

    Io ho installato i nuovi driver senza troppi problemi, funziona Compiz+AIGLX ma mi si riavvia X se utilizzo qualche gioco in fullscreen tipo Tuxracer o anche solo Frozen-Bubble (che funziona invece su finestra)…
    L’xorg.conf lo modificato come indicato su “Usare l’installer per i driver nVidia su Ubuntu”…
    Qualche consiglio? :/

  7. imu

    Confermo a me vanno meglio i 9625 che questi maledetti praticamente mi riconoscono la risoluzione nativa del mio flat pannel a 640×480 attacco ( dvi/dvi scheda_video/monitor), non riesce ad acquisirla tramite EDIT e ho tutto gigantesco :D ho risolto momentaneamente mettendo questa riga in Section Screen :
    Option “ModeValidation” “NoDFPNativeResolutionCheck”
    e settando un fatidito
    Virtual 1280 1024
    nella stessa sezione.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti