12/11/06: nuova patch, stesse funzionalità ma secondo l’autore è scritta meglio
Questa chicca piacerà a pochissimi spiriti eletti con cui mi congratulo sin da ora :-) Per riferimenti potete leggere il mio vecchio post “Piccola chicca per Xgl/Compiz”
Nota: queste istruzioni sono indirizzate esclusivamente per esperti, si usa codice instabile e in continuo sviluppo. NON seguitele se non sapete cosa state facendo :-)
Switcher senza la lista di finestre, che non mi è mai piaciuta
Recuperate i sorci di Compiz da git:
$: git clone git://anongit.freedesktop.org/git/xorg/app/compiz
Recuperate questa patch, applicatela ai sorci di Compiz, compilate e installate. Al riavvio di Compiz date questo comando:
gconftool-2 -t bool -s /apps/compiz/plugins/switcher/screen0/options/window_list false
et voila! Sparita la odiosissima window_list del plugin switcher ;-)
Prima devi installare git e cogito cmq :>.
Altra cosa ci ho provato un mesetto fa ma mi dava molti errori nel make, ora non ricordo nemmeno quali :X.
@lux:
La patch che ho usato io è stata pubblicata solo ieri, tu quale hai usato un mesetto fa?
Dimenticavo: NON seguite queste istruzioni, sono per Guru e prevedono l’utilizzo della versione instabile di Compiz!
scusatemi, adoro compiz, ma un decoratore di finestre che mi dia lo stile dei pulsanti di windows vista dove lo trovo? uno bello l’ho trovato per beryl, ma è l’apoteosi dell’instabilità!! qualche link utile? grazie!
> La patch che ho usato io è stata pubblicata solo ieri, tu quale hai usato un mesetto fa?
Nono dico ho scaricato dai git un mesetto fa compiz ma nn me lo compilava make.
io trovo che sia più comodo con la window list, ad esempio ora avevo una applicazione minimizzata e quando scorrevo le finestre vedevo tutto scuro quando passava per quella app
@Cimi:
Beh il supporto è appena appena arrivato, e non è nemmeno stato (ancora) accettato da David
Sono sicuro che verrà migliorato con un occhio al caso che hai descritto
Ma al posto di cambiare il funzionamento di una shortcut, non basterebbe fare come metacity, che offre entrambe le possibilità? (provare ALT+ESC per credere)