Testuali parole di Scott Handy, intervistato da Linux Watch:
IBM has long supported interoperability between Windows and Linux. As supporters of open source and open standards, we applaud any effort to bridge this gap. […] Hearing Microsoft agree that Linux is a major force in the information technology industry is welcome news […] Microsoft is coming to terms with the fact that Linux is an unstoppable force in the marketplace
Unfortunately, embedded in Microsoft’s recent endorsement of Linux are claims regarding customers’ needing protection from patent attack. Those claims are baseless. […] We have never seen any need for patent protection for Linux, and we don’t see any need for it now. If legal claims exist, they should be resolved between vendors and not involve end-user customers
IBM supporta da tempo l’interoperabilità tra Windows e Linux. Come sostenitori dell’open source e di standard aperti, applaudiamo qualsiasi sforzo per colmare questo dislivello. […] Sentire che M$ concorda che Linux è una forza maggiore nell’industria IT è una notizia benvenuta […] M$ è arrivata a trovarsi di freonte al fatto che Linux è una forza inarrestabile nel mercato.
Sfortunatamente, compreso nel recente appoggio di M$ a Linux, ci sono rivendicazioni che riguardano clienti che avrebbero bisogno di protezione da attacchi legali. Quelle rivendicazioni non hanno fondamento […] Non abbiamo mai visto nessun bisogno di protezione legale per Linux, e non ne vediamo adesso. Se rivendicazioni legali esistessero, dovrebbero essere risolte tra i fornitori, e non coinvolgere i clienti. (T.d.felipe)
Mi sembra una posizione molto ragionevole, anche se non la condivido per niente. Il fatto che siano passati alcuni giorni prima che IBM si pronunciasse sull’accaduto mi ha dato l’idea che volessero essere ben certi delle loro parole, anche perché loro con M$ e Novell ci lavorano:
IBM has two strategic Linux partners, Red Hat and Novell
IBM ha due partner per il reparto Linux, Red Hat e Novell (T.d.felipe)
Beh ecco spiegata la necessità di misurare ogni singola parola :D In ogni caso c’è gente che la pensa molto diversamente da IBM, come ad esempio chi sta dietro al progetto: Boycott SUSE, dove oltre a qualche analisi dell’intera faccenda c’è pure un post come il mio “nota: Ricordarsi che Micro$oft è il nostro nemico #1” sulle dichiarazioni di Ballmer nei confronti di Linux…
Continuo a credere che c’è veramente poco da essere contenti! Ma forse è solo perché io non ho accordi commerciali con Novell?
A volerlo trovare, il lato positivo della faccenda, come gia’ detto, e’ la spinta vigorosa verso la GPLv3, che senza questa vicenda, sarebbe stata piu’ dura da far accettare.
Per il resto, effettivamente e’ un brutto momento e c’e’ poco da essere felici, concordo.
La prima cosa da fare e’ sbarazzarsi di Mono da tutte le distro degne di questo nome, for ever and ever.
Pingback:IBM confronta Red Hat e SUSE… con sorpresa finale « pollycoke :)