Menu Chiudi

Java GPL? e GNOME risponde subito!

26/11/06: sistemato il paragrafo finale, che era in “italiondo” (grazie davido!)

Gli sviluppatori Java che vogliono creare app per GNOME hanno da “sempre” avuto a disposizione i “binding” java-gnome, così come chi sviluppa con Python ha a disposizione PyGTK o PyGNOME.

java-gnome.jpg

La recente e tanto sospirata apertura di Java ha dato occasione di tornare a valorizzare questa tecnologia stabile e matura, e adesso finalmente libera, e infatti nel giro di pochissimo ecco che spuntano aggiornamenti e novità importanti sul futuro dell’inte(g)razione tra Java e GNOME.

Tra i piani futuri c’è l’ammodernamento dell’intero progetto e la cooperazione con progetti come PyGTK. Non solo, sembra che questa tecnologia potrebbe essere “riusata” per java-kde! Ottimo

Ovviamente questo per me significa un passo in avanti verso la liberazione da due pesti, il primo è la mela marcia Mono, e il secondo l’azienda che ci sta dietro (la stessa che nel minor tempo ha arrecato il maggior danno alla comunità del software libero), ossia Novell.

6 commenti

  1. Riccardo

    ma non esistono già da un bel po’ di tempo le swt di Eclipse che si integrano alla perfezione con le gtk? che differenza c’è?

  2. felipe

    @Riccardo:
    Sì che esistono, si parla di organizzarli meglio e potenziarli. Nella speranza che vengano adottati da sempre più sviluppatori e che nel frattempo Java riceva un bel po’ di ottimizzazioni

  3. Torre

    @Riccardo
    Le SWT sono strumenti multi piattaforma, quando si scrive il codice lo si fa ad un livello di astrazione altro, valido per tutti i SO.

    i Java Bindings per Gnome, invece, utilizzano direttamente le caratteristiche di Gnome, che non è solo GTK, ma anche l’integrazione con Esound, con Glade, con il VFS e via discorrendo

  4. Pingback:BlogFactory » Blog Archive » Java-Gnome più vivo che mai

  5. maurog

    Mio primo post, a dire il vero sono anche capitato per caso sul blog.

    Allora mi presento. Ciao sono lo sviluppatore di uno dei progetti legati a java-gnome 4.0 (sarei anche il coordinatore, ma visto che sono solo a svilupparlo mi vergogno a dirlo :-P) . Ciò che mi ha spinto a scrivere è la visione un po’ rosea che avete del progetto. In questo momento ci stiamo lavorando in 4 (fino ad una settimana fa erano in 3, poi sono arrivato io) Lo sviluppo sta andando molto a rilento (più di quanto era previsto) quindi “l’eliminazione dellìodiato MONO” è un po’ più lontana di quanto voi speriate.
    Scusate l’intervento a distanza di molto tempo, ma ripeto, purtroppo ci sono capitato solo ora.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti