Menu Chiudi

ODF è adesso uno standard ISO

Grandiose novità per ODF, il formato aperto adottato da OpenOffice.org e Koffice per salvare documenti. Da oggi ODF è uno standard certificato ISO

iso-logo.jpg

Questo dovrebbe facilitare l’adozione di ODF da parte delle amministrazioni pubbliche di tutto il mondo, come standard per archiviare e scambiare documenti d’ufficio.

Ancora un’altra piccola vittoria per noi :)

via: Inge Wallin

8 commenti

  1. Frost

    A parte il fumo che vende Micro$oft sul grande successo (a me basta la vicenda di Zune, non ho ancora smesso di ridere…) questo è un tema che mi sta particolarmente a cuore anche per motivi di lavoro. A livello europeo come forse sapete ci sono chili di raccomandazioni sull’uso dell’open source nella PA, e alcuni stati (se non ricordo male, in testa la Norvegia) ci stanno dando dentro.

    In Italia dentro la PA regna più che altrove l’accoppiata ignoranza-supponenza che è nemica di ogni innovazione, ma io devo dire che qualche esempio illuminato l’ho trovato – anche semplicemente per razionalizzare i costi, e questo è un potentissimo argomento contro m$. La certificazione ISO aggiunge senza dubbio un altro po’ di peso ma, come dice la battuta : “gli standard sono belli perchè ognuno si sceglie il proprio”…

  2. dario

    certi standard ISO sono però anche esempi di clamorosi fallimenti … vedi l’OSI … la vera vittoria si avrà se tale standard verrà effettivamente adottato in maniera massiccia

  3. imu

    In Italia prevale sempre la tendenza a sperperare e in questo modo manovrare ingenti quantità di soldi che alla fine non si sa dove vanno a finire, giusto per avere una copertura per eventuali prelievi da parte del governo ( che sia di destra o di sinistra resta sempre il fatto che i motti non si sbagliano mai ” Governo ladrone ” ) .

  4. Bigshot

    @dazmir
    non risponde esattamente a ciò che pensi il tuo articoletto che ci indichi…
    non vuol dire niente.. è un’informazione unidirezionale quella :D

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti