Oggi in rete ho trovato una lettura simpatica e un po’ leggera, è una raccolta di alcuni piccoli trucchetti che ci rendono la vita più facile lavorando con GNOME e in special modo con Nautilus, il suo file manager. Sono sicuro che li conoscete già tutti, ma alcuni sono veramente utili e quindi ho deciso di riportare i più utili qui:
- È possibile mandare una finestra qualsiasi dietro tutte le altre semplicemente cliccando sulla barra del titolo con il pulsante centrale del mouse (o premendo i due pulsanti dx e sx contemporaneamente)
- Esiste un’estensione per Nautilus che permette di inviare file via Evolution o via Gaim, se qualcuno dei contatti è connesso. Si chiama Nautilus Send To e in Ubuntu Edgy viene installata automaticamente.
- Per (dis)abilitare la modalità “Spatial” di Nautilus basta andare nelle preferenze di Nautilus (Modifica -> Preferenze) e nel secondo tab (Comportamento) togliere la punta all’opzione “Aprire sempre in finestre di esplorazione“. In Ubuntu il comportamento predefinito è quello “sbagliato“
- Da Nautilus si possono gestire direttamente i font del sistema. Basta premere Alt+F2, scrivere fonts:/// e premere Invio. Si possono installare, rimuovere e disabilitare tutti i font che si vuole con un semplice drag’n’drop. Bisogna avere diritti di amministrazione.
- E’ possibile avere, oltre alla voce “Sposta nel cestino”, anche un’opzione “Elimina” per eliminare file completamente. Per attivarla basta andare nelle preferenze di Nautilus (Modifica -> Preferenze) e nel secondo tab (Comportamento) spuntare la voce “Includere un comando «Elimina»“
Questi sono solo alcuni che reputo più carini. Per leggere gli altri della guida originale dovete conoscere un po’ di spagnolo, oppure provare a cliccare quà e là a caso, qualcosa succederà di sicuro :D
Ecco l’originale di HacheMuda.com