Menu Chiudi

Cosa sto scaricando al momento…

Appena tornato a casa mi sono precipitato a telefonare al mio ex-batterista per dirgli che era licenziato, ho acceso il PC e appena letta questa notizia mi sono messo subito a scaricare:

ulteo.png

Non vedevo l’ora di provare questa nuova distro che si presenta come un mix interessante di idee e soluzioni. Vi anticipo che è basata su Ubuntu Dapper, che usa KDE come desktop e che è stata fondata dal founder di Mandrake Gael Duval, recentemente licenziato da Mandriva.

Qui c’è un torrent di ulteo

21 commenti

  1. Biagio

    download partito…
    Ho iniziato con mandrake ma poi sono diventato come credo parecchi di noi debian-user…
    Ma il primo amore non si scorda mai e quello che gli hanno fatto a Gael e davvero triste quindi… FORZA ULTEO
    Da tempo ormai leggo nelle riviste specializzate di questa distro e non vedo l’ora di provarla…

    a presto.

  2. mcastel

    ..Anch’io non vedo l’ora di provarla… magari in questo lungo weekend masterizzo e comincio a giocarci un pò!

    In ogni caso, non vedo esattamente quale relazione intercorra tra il povero batterista (mandato a casa, poverino…) e Ulteo… ;)

    Facci sapere che ne pensi (di Ulteo), comunque!

    Saluti

  3. felipe

    @tutti:
    Hahaha non preoccupatevi per il batterista, ha già trovato un altro gruppo e prima di “licenziarlo” ho pazientato anche troppo :-)

    @destynova:
    già… me lo chiedo anche io

  4. Mattia

    Ciao felipe ti faccio una domanda OT

    Ho un amico che fa il fonico, ed ha appena cambiato l’impianto, yorkville con un k-array. Vorrebbe iniziare a fare hd-recording può usare linux?
    La motu è supportata?

    Qualche consiglio?

  5. p3e2

    (scusate sono su Ulteo con tastiera americana suppongo)
    Anche io attendevo con ansia l-uscita del torrent di Ulteo solo per vedere dopo tanti proclami cosa ne sarebbe uscito fuori…

    1. Usa KDE che personalemnte non sopporto, GNOME per sempre…
    2. Come pensavo [ un nuovo tentativo di scopiazzatura winzoz, sempre con stile perch[ [ sempre linux…
    3. Non vedo ancora nulla di speciale ma tenendo conto che [ un alpha [ sempre meglio di nulla, no_

    Non so se sia una caratteristica di kde o una cosa implementata in Ulteo ma all-apertura di un dato programma il cursore presenta l-icona del programma che sta caricandosi… unica cosa simpatica anche perch[ dalla live i tempi di caricamento sono lunghetti!!!

    Il mio giudizio, per quanto possa interessare, [ neutro> anzi non so che giudizio esprimere, bisogna attendere le release future per dire qualcosa di concreto. Per adesso [ una kubuntu monca… sasrei spinto a dare un giudizio negativo anche perch[ tutte quellek danno veramente fastidio a uno che ama lo gnomo.

  6. walter.r

    Non so come sia, non ho il tempo per scaricarla, ma da ex-mandrakista………. bentornato, Gael !!!!

  7. mess

    Da quello che ho letto in giro,mi sembra di aver capito che Duval appartiene a quella parte di persone che vedono l’informatica di domani come puri servizi…quindi piccoli terminali stupidi lato client e mega cervelloni lato server…
    Vabbè, questa opinione può essere condivisibile o meno (come dice Tanenbaum è proprio vero che l’ontogenesi riassume la filogenesi) … fatto sta che su una rivista ho visto una immagine in cui Ulteo girava completamente all’interno di un browser…chissà cosa sta progettando…

    Cmq per Duval spero proprio che la tendenza sia indovinata, visto che sta spendendo fior di milioni di tasca sua per pagare questo progetto! :-)

  8. Jena Plisskin

    Su ossblog.it c’è l’annuncio e i punti cardine di Ulteo, il terzo punto è questo:

    “essere un sistema compatibile con qualsiasi applicazione software esista”

    se si riferisce a Win credo sia un tentativo di fare una sorta di Linux per applicazioni Win32 su Wine con configurazioni ottimizzate. Altrimenti non capito a quali applicazioni si riferisce :-?

  9. mgc

    Penso che vogliano provare a creare un linux “windows-compatibile” anche se penso che non ne valga la pena!

  10. simone

    Da quello che ho potuto capire dal sito di Ulteo vogliono creare l’ennesima distro per Utonti …
    Magari qualcuno ne sentirà il bisogno…io ne faccio volentieri a meno!

  11. Jena Plisskin

    @mgc: nemmeno a me piace avere una distro compatibile windows, ma non nascondo, se fosse così, di essere curioso come funzioni e come riescono ad arrivare al risultato. Ste cose mi affascinano :-)

    @simone: nemmeno io ne sento il bisogno, ma per i motivi espressi prima, non ne nego per me sia la benvenuta. In fin dei conti se l’utenza la premierà, sarà uno sprono per le altre a fare il meglio. E’ l’unica cosa che apprezzo della concorrenza :-)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti