Menu Chiudi

SendTo: l’integrazione di Nautilus con Evolution e Gaim

Voglio presentarvi un piccolo dettaglio di GNOME, una caratteristica poco conosciuta ma molto interessante, che dimostra quello che intendo per integrazione.

Se avete Evolution installato e configurante e/o Gaim attivo con qualche contatto connesso, e se avete l’estensione Nautilus SendTo installata (lo è in ogni Ubuntu) potete ottenere qualcosa del genere:

sendto.png
Nautilus può inviare file direttamente ai contatti attualmente connessi con Gaim

Per attivare questa funzionalità mi dicono che bisogna installare il plugin “Nautilus Integration” per Gaim, io ho tutti i plugin esistenti per Gaim, quindi può essere. Per poi usarla basta un click col pulsante destro del mouse sul file da spedire, e poi scegliere “Invia a…”. Come potete notare dalla schermata sono supportati sia Evolution che Gaim.

Evolution funziona con l’autocompletamento, per cui mi basta digitare una lettera per visualizzare una lista di possibili contatti a cui spedire il file via email. Gaim al contrario è tutto automatizzato: se Nautilus trova contatti connessi tramite Gaim ve li presenterà in una lista tra cui scegliere comodamente. A dire il vero speravo che l’estensione funzionasse anche con IRC, dal momento che uso Gaim per quel protocollo, come ho scritto in passato in “Via XChat: ecco perché uso Gaim anche per IRC“.

In ogni caso l’estensione è molto comoda e ci dà un assaggio dell’integrazione che avremo con Feisty o cmq nelle prossime versioni di GNOME, come descritto in “Cosa voglio nella prossima Ubuntu: #1 Comunicare!

23 commenti

  1. nep87

    Feature carina, aggiungo che per utilizzare il sendto con gaim bisogna attivare il plugin “Nautilus Integration”.

    @ubuntyt

    Controlla di avere installato il pacchetto nautilus-sendto, comunque se hai gnome in italiano la voce è “Invia a…”.

    ciao

  2. motoplux

    esiste un modo per configurare il menu “invia a” ? vorrei inserirci Thunderbird, visto che non uso evolution

  3. felipe

    @darkmagister:
    Strano, qui nessun crash, che distro e che versione?

    per thunderbird, esatto era il link che stavo cercando per motoplux, grazie :)

  4. Hayabusa

    Aggiungo anch’io qualcosina…
    Il Nautilus-sendto si integra anche con il gnome-bluetooth e quando c’è una periferica connessa via BT questa compare nell’elenco dei target.
    Comodissimo per trasferire file verso il cellulare.

  5. darkmagister

    ho una ubuntu 6.10 normale installata da poco …. ho due dubbi o devo riavviare gaim e nautilus o proprio il pc per sicurezza o mi manca qualche componente ? probabile ? o no

  6. scimmia

    @darkmagister: hai installato pure sendto-thunderbird? a me quello fa crashare l’applicazione,credo si debba ricompilare…

  7. motoplux

    per aggiungere thunderbird al menu ho seguito il link che mi avete suggerito. per primo ho provato il deb, ma andava in crash quando tentavo di aprire “invia a…”. allora ho provato a compilarlo seguendo le istruzioni, ma non riesco a soddisfare le dipendenze. al ./configure mi dice “libebook-1.0 >= 0.0.97” eppure io ho installato il pacchetto libebook1.2-dev… e non riesco a capire cosa non gli piace… qualcuno è riuscito a installarlo? se si magari è cosi buono da passarmi i due file già compilati, visto che siamo anche sotto natale :D. ho edgy e thunderbird 1.5.0.8

  8. ubuntyt

    io ho sempre fatto drag ‘n’ drop però effettivamente il sendto permette di inviare senza stare li ad aprire una finestra dichat , cosa che capita raramente ma è davvero figa ^^

  9. max-232

    …il “send to” di nautilus è, a mio avviso, uno dei punti su cui c’é lavorare molto…
    che voi sappiate, c’è un modo per avere un “sendto” uguale a quello di xfce?
    …voglio dire, integrato ion nautilus come menu, comprensivo del supporto per pendrive e dischi esterni?

    @felipe: Ottimo sito (/blog), complimenti!
    ciao

  10. Pingback:Gaim 2.0beta6... l'ultima beta? [repository] « pollycoke :)

  11. elena

    non fuziona nautilus..dice che devo terminare il processo bonobo-activation-server e riavviare nautilus…aiutatemi che devo fare??

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti