Vi sarete accorti che non ho scritto molto in questi giorni. Beh mi ero ripromesso di non scrivere troppe faccende personali qui ma… Ecco il motivo di distrazione:
Klemt Echolette Showstar S 40
Sono appena entrato in possesso di un pezzettino di storia della musica. Ho trovato per vie traverse uno stupendo “Klemt Echolette Showstar S 40“, storico amplificatore tedesco usato anche da Beatles e Rolling Stones, tra i tanti…
Rispetto a quello in foto, il mio modello ha la cassa in tolex “biondo”. Non si vede bene ma i comandi sono retro-illuminati da un neon interno, stile cruscotto di automobile. Suonare con un ampli che ha più di 40 anni dà sempre una strana sensazione :)
L’ampli è completamente originale in ogni minimo dettaglio, ci sono ancora perfino le valvole originali Telefunken! Funziona degnamente, il timbro c’è tutto ma è un po’ “fiacco”, spero di poterlo fare revisionare al più presto.
Beh so che ci sono parecchi musicisti nella nostra comunità, magari qualcuno apprezzerà questo post :)
:| che figata!!! anke io lo voglio…. :(
Occhio a non far saltare le valvole!
@felipe: Ci gira UNIX sopra? :)
Non sono un musicista ma apprezzo l’oggetto :-) Solo una cosa, dopo tutto questo tempo ha ancora le valvole originali ? Ed io ricordavo quando andavano in funo nel mio vecchio TV :-) A parte gli scherzi un valvolare di quel tipo dà un suono eccezionale, buon divertimento.
figata, io aspettavo con anzia un altro post dei tuoi ma questo mi va piu’ che bene, vedere pezzi storici che continuano a funzionare da molta commozione :D… soprattutto se si tratta di oggetti fantastici come quell’ampli :P
bell’ampli!!!!
ma io preferisco i marshall :D
Carvin Legacy Rulez però il vintage è vintage e non si tocca.
Fello, posta di più a riguardo e spezza la “monotonia” del blog.
Complimenti bell’affare!!
scoop binz bassi a scivolo e casse autocostruite –
appendete i chitarroni al muro e datevi al sound system :D
bell’ampli potresti postare un po’ di audio che esce dai suoi coni… ;)
e con che mezzo lo utilizzi?
beeeeeeeeeeeeellloo…
sbav sbav sbav!!!
Marshall???
MESA BOOGIE!!! :-)
Bell’ampli comuque. Io ho una les paul vecchiotta ed è spettacolare suonarci. Si respira la storia!
io sapevo che i beatles usavano i vox AC30. in quanto (ex) musicista ho provato e sentito provare di tutto, ma di quell amplificatore non ne avevo mai sentito parlare
Chissà che suono… Mi hai fatto venire voglia di venirti a sentire ;) A questo punto una descrizione del resto dell’hardware ce lo devi!
Sarebbe carina una sezione del blog dedicata alla musica, magari con le date dei vostri concerti
di 40 anni fa? chissà quanti aggiornamenti di sicurezza
ormai ti sei fatto gli amici qui dentro.
scriverò di te sul mio blog microsoft hehe
Mik
un mito :O
woow :O
fortunato felipe :D
Wow grazie a tutti! :)
Effettivamente il mostriciattolo non è niente male, appena lo faccio revisionare vedrò di registrare qualcosa, anche se la parte più bella di suonarlo è sentire dal vivo il cono da 15” che ti “alita” addosso ;-) In ogni caso mi manca l’hardware per registrare :/
A proposito di hardware: la bestiola finora l’ho provata con
* la mia fender strato ’57 USA reissue (primi anni ’90, la chitarra perfetta)
* la mia Ibanez semiacustica, un po’ jazzy un po’ beat
Ma soprattutto col mio assortimento di pedali analogici, tra cui spicca un “jen double sound”: un Wah abbastanza introvabile dei primi anni ’70 (avete presente “No Quarter” dei Led Zeppelin? quel suono la!)
:) La canzone che ti ho mandato (ti sto mandando) via IRC dice tutto.
wow…
la “roba musicale” anni ’60 + sempre da preferire….
in quei tempi ste cose le facevano con “amore”
Ma bello! So musico pur’io… che genere suoni Felipe? (giusto per rimanere OT :) )
@Shuren il brano è molto bello, grazie :)
@Bigshot… esatto!
@Bl@de:
Attualmente ho due gruppi, uno è un tributo a jamiroquai, quindi un bel po’ tecnico, in cui suono la chitarra (non immaginavo quale soddisfazioni potesse dare suonare i suoi brani).
L’altro è il mio gruppo di sempre, in cui mescoliamo tutto quello che ci viene voglia di mescolare, dal latin jazz (qui personalmente arranco), all’americana, all’indie, al dub/reggae/ska… insomma a seconda dell’umore, in questo suono e canto
Grazie per aver chiesto :)
Fighissimo :) complimenti felipe :)
chitarra perfetta? :s
:)
>* la mia fender strato ‘57 USA reissue (primi anni ‘90, la chitarra perfetta)
Oh ma che effetto usa jimmy page in no quarter? qualcuno me lo ss dire?
ma chi se ne ciava