Menu Chiudi

Usare l’account Gmail con Pidgin (Gaim)

Da quando ho cominciato ad usare il mio account gmail mi sono trovato a dovermi confrontare con un protocollo nuovo, che offre grandi possibilità pur risvegliando ataviche manie di persecuzione. Per fortuna la soluzione di messaggistica istantanea di Google è basata sullo standard più aperto che ci sia :)

talk.png
Gaim e Google Talk

In questo post indico come usare il vostro account Gmail/Google Talk con Gaim. Come prima cosa sappiate che i dirigenti di Google hanno fatto l’ottima scelta di utilizzare il protocollo Jabber per creare Google Talk, quindi qualsiasi client che supporti Jabber va benissimo. La guida è relativa a Gaim perché ultimamente uso Gaim per tutto e mi trovo benissimo.

NB: la guida vale anche per la versione stabile di Gaim, che ha cambiato nome e ora è Pidgin.

Voglio subito precisare che le indicazioni sono state prese da questa pagina e successivamente aggiornate per adeguarle alla versione attualmente disponibile di Gaim, quella installata su Ubuntu Edgy: la 2.0.0beta3 .1. Ecco come si presenta la mia lista contatti:

gaim.png

Accedete alla finestra di configurazione degli account su Gaim dal menu Account->Aggiungi/Modifica. Create un nuovo account cliccando su Aggiungi e selezionate Jabber come protocollo. A questo punto non ci resta che inserire queste informazioni nel primo tab, “Base”:

Nome utente: il vostro account gmail, solo la parte che sta prima della @
Server: gmail.com
Risorsa: lasciate Home, anches e non ho capito che cacchio significa
Password: la vostra password ultrasicura tipo “test”, “123” e via discorrendo :D
Alias: lasciare vuoto
Ricorda password: a scelta

Potete anche scegliere una bella icona personalizzata che vi identifichi, anche se non sono sicuro che venga visualizzata correttamente dai vostri contatti. Possiamo adesso spostarci nel secondo tab, “Avanzato”, e controllare le impostazioni:

Utilizza TLS se disponibile: attivato
Richiede TLS: disattivato
Forza vecchio SSL (porta 5223): disattivato
Consenti l’autenticazione come testo semplice bla bla bla: disattivato
Connect port: 5222
Server di connessione: talk.google.com
Opzioni del proxy: Utilizza le opzioni globali del proxy

A questo punto salvate e Gaim si connetterà automaticamente. Se avete già dei contatti con Google Talk (si possono attivare direttamente da dentro gmail.com) vi spunteranno immediatamente nella vostra Lista Contatti di Gaim :)

40 commenti

  1. husky

    @felipe

    ciao! ti confermo che gtalk supporta l’avatar da 2-3 mesi

    avevo letto da qualche parte che il developer principale di gaim era stato assunto da google per lavorare direttamente a gtalk :)

    ciao

  2. j

    e, figata delle figate, se lo abilitate, le conversazioni che avrete su gtalk via gaim verranno poi salvate sul vostro account gmail come se aveste fatto la conversazione via interfaccia ajax integrata! ciao :)

  3. Xander

    Unico neo: a me non funziona l’ avviso sonoro con i contatti GMail..

    è un “problema” solo mio?

    Saluti.

  4. visik7

    sarebbe fico se il jabber di google lo integrassero con il reader rss in modo da avere gli rss di google reader come service su jabber

  5. Manuel

    @Felipe
    Ho creato un deb, di gaim con un patch che si trova sul sito di gaim, che permette di mandare emotion personalizzati….
    Se vuoi pubblicizzare la patch e renderla visibile a tutti :)

  6. AAAle

    Integro con le impostazioni per Kopete se possono interessare:

    Scheda impostazioni base:

    Id Jabber: tuo_id@gmail.com
    password: tua password

    Scheda connessione:

    Flaggare tutte e 3 le voci
    Server: talk.google.com – Porta: 5223

    Peace & Love & Happiness ( Felipe censurami sto ascoltando Jimi Hendrix :D )

  7. GS Defender

    @felipe: Risorsa (Resource) identifica l’istanza del particolare client in uso. Le reti Jabber permettono, qualora ciò sia abilitato, multiple connessioni allo stesso account. La risorsa e la priorità indicano dove devono arrivare i messaggi.

    Se ho

    Home 1
    Home 2

    prima i messaggi arrivano a Home 1, e solo se Home 1 non è disponibile (o comunque in base alle impostazioni del client) a Home 2.

    Gaim, purtroppo, non implementa tutte queste belle feature, che comunque non si possono usare con Google Talk. Se ti vuoi fare un’idea più precisa, prova Psi e un “vero” servizio Jabber.

    Per utenti di altri client: http://www.google.com/support/talk/bin/topic.py?topic=1415

  8. Xander

    Scusate, OT :

    Evolution con account Gmail non manda la posta in uscita =

    “Errore durante l’esecuzione dell’operazione.

    Impossibile connettersi a smtp.gmail.com: Errore di I/O”

    Ha a che vedere con Gaim?!

    Help, please..

    /OT.

  9. pisciu

    A proposito.. nessuno ha ancora provato il plugin di gaim per festival?.. lo consiglio a chiunque voglia farsi quattro risate sentendo il computer pronunciare i messaggi in arrivo.. (certo.. magari dopo un pò stufa..)

  10. pippo

    @j:
    google non solo registra giga di email riservandosi di usarne i contenuti per scopi poco definiti e di non cancellare i messaggi dai suoi archivi nemmeno quando li elimini dal tuo account, ma ora registra pure le conversazioni in chat? il tutto spudoratamente.. e lo chiami figata?
    secondo me fareste meglio a lasciar perdere gmail e usare un vero server jabber.. jabber.no per esempio supporta anche i transport msn,yahoo,gadugadu(mi pare),irc,icq ecc..

  11. Xander

    @ GS Defender : Grazie, controllando il tutto ho trovato l’ errore. Ho notato però che dopo essermi, passatemi il termine, “sloggato” dalla home personalizzata di Google, Gmail con Evolution mi da questo problema. E devo risettar le impostazioni. Bah. Mistero.

    =D

  12. GS Defender

    @Babets: sì, GTalk è federato agli altri server XMPP. Purtroppo Gaim non supporta l’aggiunta di nuovi transport (mentre funziona bene se già sono stati aggiunti). Ti serve un client come Psi. Non lo trovo però molto conveniente, soprattutto perchè (a meno sempre di non usare Psi e un hook tipo dyndns) non puoi trasferire file ai contatti msn.

    Mi sono ritrovato un link di un tizio che ha fatto il tutto, con screenshot: http://www.bigblueball.com/forums/google-talk-news/33739-connect-google-talk-aim-msn-yahoo.html

  13. GS Defender

    @pippo: Anche gli altri provider di posta (M$N, Yahoo etc) si salvano i messaggi. L’unica vera maniera di assicurarsi la privacy sarebbe tenere up un serverino 24h/24h, ma dubito che molti (me compreso) potrebbero farlo agevolmente.

  14. felipe

    @GS Defender:
    Grazie per le tue indicazioni, per il momento non mi interessa la storia del transport per gli altri protocolli, invece per la faccenda della Home1 e Home2 non ho semplicemente capito na mazza :D

  15. GS Defender

    @felipe: In ogni caso, il problema per Google Talk non te lo devi porre, perchè non supporta questa funzionalità. É una caratteristica che invece puoi trovare in Jabber liscio.

  16. felipe

    @GS Defender:
    Il problema non è la tua esposizione, ma la mia ricezione :D

    Cmq per fortuna non è una funzionalità supportata da Gaim, così posso continuare ad ignorarne l’esistenza ;)

  17. Sergej

    @pippo: per quanto riguarda il la cronologia della chat, gaim supporta due plugin per criptare le comunicazioni.
    Sinceramente non ho controllato alla fine cosa succeda nell’interfaccia web di gmail. Poi ho visto che l’utente può decidere di non salvare la cronologia della chat (ma non so se i padroni di google si riservino il diritto di registrarle comunque).
    Ma l’uso di gaim-otr o gaim-encryption è sempre una buona idea (anche per gli altri protocolli)

  18. Anonimo

    “L’unica vera maniera di assicurarsi la privacy sarebbe tenere up un serverino 24h/24h, ma dubito che molti (me compreso) potrebbero farlo agevolmente.”

    Nemmeno. “L’unica” maniera è quella di criptare i msg.

  19. Fabioamd87

    Gaim è un pessimo software, non manda i file sui client jabber non mostra le frasi personali e le canzoni in ascolto in msn non mostra gli avatar di jabber…
    io personalmente uso gajim per jabber…. gaim non lo uso neanche per msn…

  20. felipe

    @Fabioamd87:
    Magari dire che è pessimo software non è un tantino esagerato? Anche perché stiamo parlando di “mostrare che canzone ascolto” o di “mostrare avatar“… non direi che siano deficienze così gravi da giustificare etichette come “pessimo software”.

    Io lo apprezzo perché degnamente e quasi “ufficialmente” integrato in GNOME e soprattutto perché multiprotocollo. Non ho trovato niente di meglio e allo stesso tempo più integrato

  21. pippo

    @sergej:
    si lo so che criptando si può ovviare al problema della privacy, volevo comunque provocare un pò riguardo a google.. dato che è sempre tanto simpatico a tutti mentre riflettendoci su un pò ci sarebbe da stare veramente attenti!
    @GSDefender:
    lo so che anche gli altri salvano le conversazioni ma google preoccupa di più data la sua posizione di dominio sui “fornitori” di contenuti online..
    @Fabioamd87:
    condivido che gajim sia il miglior client jabber per gnome e nonostante ami gaim e l’abbia seguito fin dall’inizio penso sia inevitabile che un programma che vuole fare tutto finisca con fare tutto “un pò” male.. Inoltre credo che gli sviluppatori opensource spesso “sprechino” un pò le loro forze.. perchè gli sviluppatori di gaim e amsn non collaborano per portare le feature di msn anche su gaim? perchè gli sviluppatori di gaim non scopiazzano un pò di codice da gajim psi e tutti i client jabber che funzionano bene?

  22. Alessio

    Grazie mille per l’invito gmail!
    Non sapete quanto mi avete reso contento!
    Semplicemente… Grazie!
    Buon Natale ed anno nuovo!

    Alessio.

  23. kr0n1x

    di gaim apprezzo l’interfaccia leggera e ordinata, oltre al fatto che supporta tutti (o quasi? boh) i protocolli
    peccato però che gli mancano le varie funzioni che hanno i client specifici…ma a chi non interessano (tipo felipe) allora si trovano a cavallo con questo client:)

    bella guida bye

  24. Pingback:Pidgin 2.0.1 impacchettato per Feisty [deb] « pollycoke :)

  25. engi

    ciao..io ho msn…vorrei usare anke google talk..ma metto il mio contatto di msn ma nn va e nn riesco a creare un nuovo account..mi date una mano x piacere..ki mi voglia aiutare mi invii un e-mail a questo contatto: engi.95@hotmail.it…..vi prego aiutatemi…vi scongiuro…grazie grazie…

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti