Da quando ho cominciato ad usare il mio account gmail mi sono trovato a dovermi confrontare con un protocollo nuovo, che offre grandi possibilità pur risvegliando ataviche manie di persecuzione. Per fortuna la soluzione di messaggistica istantanea di Google è basata sullo standard più aperto che ci sia :)
Gaim e Google Talk
In questo post indico come usare il vostro account Gmail/Google Talk con Gaim. Come prima cosa sappiate che i dirigenti di Google hanno fatto l’ottima scelta di utilizzare il protocollo Jabber per creare Google Talk, quindi qualsiasi client che supporti Jabber va benissimo. La guida è relativa a Gaim perché ultimamente uso Gaim per tutto e mi trovo benissimo.
NB: la guida vale anche per la versione stabile di Gaim, che ha cambiato nome e ora è Pidgin.
Voglio subito precisare che le indicazioni sono state prese da questa pagina e successivamente aggiornate per adeguarle alla versione attualmente disponibile di Gaim, quella installata su Ubuntu Edgy: la 2.0.0beta3 .1. Ecco come si presenta la mia lista contatti:
Accedete alla finestra di configurazione degli account su Gaim dal menu Account->Aggiungi/Modifica. Create un nuovo account cliccando su Aggiungi e selezionate Jabber come protocollo. A questo punto non ci resta che inserire queste informazioni nel primo tab, “Base”:
Nome utente: il vostro account gmail, solo la parte che sta prima della @
Server: gmail.com
Risorsa: lasciate Home, anches e non ho capito che cacchio significa
Password: la vostra password ultrasicura tipo “test”, “123” e via discorrendo :D
Alias: lasciare vuoto
Ricorda password: a scelta
Potete anche scegliere una bella icona personalizzata che vi identifichi, anche se non sono sicuro che venga visualizzata correttamente dai vostri contatti. Possiamo adesso spostarci nel secondo tab, “Avanzato”, e controllare le impostazioni:
Utilizza TLS se disponibile: attivato
Richiede TLS: disattivato
Forza vecchio SSL (porta 5223): disattivato
Consenti l’autenticazione come testo semplice bla bla bla: disattivato
Connect port: 5222
Server di connessione: talk.google.com
Opzioni del proxy: Utilizza le opzioni globali del proxy
A questo punto salvate e Gaim si connetterà automaticamente. Se avete già dei contatti con Google Talk (si possono attivare direttamente da dentro gmail.com) vi spunteranno immediatamente nella vostra Lista Contatti di Gaim :)