AGGIORNAMENTO: Raggiunto anche l’obiettivo CSS (se non vedete cambiamenti aggiornate la pagina)! Grazie a j* (posso rivelare il nick?). Sono quasi commosso! nemmeno 12 ore dopo la richiesta di aiuto avete risposto in tanti e… insomma che bello! :-)
AGGIORNAMENTO: L’obiettivo dei 20 crediti per comprare 1GB di spazio è stato raggiunto e superato di 5 crediti! Se qualcuno volesse completare l’opera, adesso con altri 10 crediti si potrebbe avere accesso al foglio di stile per rendere più comoda la lettura. Ecco due immagini per capire cosa intendo ;-)
<->
senza modifiche <-> con modifiche
Notate quanto spazio recuperato nella seconda immagine!
Dopo questo basta. Credo che potremo stare tranquilli :-)
AGGIORNAMENTO: Ho appena ricevuto i primi crediti! Se volete seguire gli sviluppi potete farlo nella pagina “Contributi“. Grazie per il supporto!
– – –
Forse vi sarete accorti che negli ultimi post ho cercato di evitare di usare troppe immagini, e quelle che ho inserito ho cercato di renderle più leggere possibile, anche a costo di renderle poco belle rispetto ai soliti standard…
In passato ho sempre caricato su wordpress immagini anche oltre i 500KB con disinvoltura, perché mi piace mostrare con chiarezza il mio desktop e la configurazione delle applicazioni, specie nelle guide ma non solo. Adesso però mi sono reso conto che esiste un limite oltre il quale non è più permesso caricare immagini su wordpress. Quel limite è di soli 50MB e io sono già arrivato a questo punto :D
Argh! Sono quasi alla frutta! Beh mi sembra anche normale… io non pago wordpress per ospitare i miei articoli, così come nessuno mi paga per scriverli. Così ho pensato di chiedere a consigli/contributi. Le opzioni sono due:
- Trovare un sistema per avere le immagini ospitate su qualcosa come Flickr o simili. Non saprei che garanzie di banda offrano questi servizi.
- 1GB di spazio in più su wordpress.com costa soltanto 20 dollari, ossia circa 15 euro, ma basterebbero per avere immagini ad alta qualità per ancora molto tempo
Nel primo caso sarebbe molto *molto* apprezzato e preferibile un servizio che offra un qualsiasi tipo di integrazione con wordpress.com. In particolare sarebbe ottima la possibilità di creare contemporaneamente un’anteprima riscalata (o “thumbnail”) dell’immagine, che punti all’immagine stessa.
Nel secondo caso invece continuerei ad usare le stesse impostazioni di sempre e se qualcuno di voi volesse contribuire… sappia che esiste un sistema per regalarmi spazio su wordpress, tramite un sistema che loro chiamano “gifts” (regali). Ora mi spiego:
Prima di tutto dovreste essere iscritti a wordpress.com e avere un account paypal. Poi basta andare alla Bacheca del vostro account wordpress, cliccare su “Aggiornamenti” e poi nella pagina Aggironamenti cliccare su “Gifts“. Da quella pagina è possibile specificare il destinatario, nel nostro caso ovviamente pollycoke, e l’ammontare dei “crediti” da regalarmi. Potete anche inserire un messaggio, tipo la trascrizione fonetica di un bel rutto dopo aver bevuto spumante, fate voi.
Come ho detto, 1GB di spazio costa 20 crediti e tengo a sottolineare che io riceverei soltanto crediti per poter continuare a scrivere su pollycoke senza problemi di spazio, non possono essere convertiti in denaro.
Basterebbero una ventina di caffè virtuali ;)
aruba?? 33€ annui(compreso iva), spazio illimitato e dominio di primo livello. Per me non è male..
@gianni
sicuramente aruba è interessante, ma felipe dovrebbe smazzarsi per mettere in piedi tutto il software che ci sta dietro il blog. Sicuramente il contributo è la scelta migliore sebbene wordpress non eccelli per banda disponibile…
ma non sarebbe possibile per caso sfruttare imageshack.us per caricare le immagini e usare quei links nei post?
ma guarda che su aruba puoi caricarti questo intero sito senza perdere assolutamente niente, al massimo ci sara solo da riconfigurare mysql con i nuovi parametri.
Flickr non mi sembra abbia limiti di banda, di contro richiede un account Yahoo (per le nuove iscrizioni).
Io mi sto spostando su Altervista (armi e baracche con i due blog che ho qui, clicca sul mio nome), con 12 euro mi sono assicurato un server MySQL senza limiti di banda per un anno, con la possibilita di procurarmi a 5 euro altri crediti e aggiungere via via 1 GB di spazio. Lo sto facendo perchè, per esempio, posso pagare via telefono.
Inoltre posso decidermi i temi di WP da installare e plugin (per esempio mi sono messo TripleK2, IMHO uno dei migliori in quanto a gestione dello spazio della schermata).
Mi dispiace, ma non ho una carta di credito. :(
Mentre ImageShack mi pare cha bbia dei limiti.
http://imageshack.us/ no?
@felipe:
Se hai mai letto uno dei molti libri del buon Flavio Bernadotti (es.http://www.nevermind.altervista.org/GuideSito/Linguaggi/javabook.zip), saprai quanto è difficile la distribuzione “pizzaware” in Italia…eppure lui si ostina dopo tanti anni a rilasciare libri gratuiti “con donazione” anche se non ha mai ricevuto un tubo…
Spero vivamente che a te vada meglio…
Per quanto mi riguarda, visto che praticamente questo blog lo leggo ogni giorno (anche se le immagini non le apro quasi mai…stupida telecom che non vuole portarmi l’adsl!) mi sento di dire che fare una piccola donazione è per me un modo di ripagare il servizio offerto.
Quindi mi impegno a fare un gift di 5Euri se si arriva alla quota citata con anche le altre donazioni…non li metto subito perchè se poi ci sono 5 euro e basta è come averli buttati via…
Spero che si arrivi presto alla quota…
Ma se ti apri gratuitamente uno spazio sempre su wordpress, con nome pollycoke1.wordpress.com ?
Il sito predefinito resta SEMPRE pollycoke.wordpress.com
fai i rimandi ai vari link presenti sull’altro spazio,
ma a mano a mano che si riempie,
puoi avere pollycoke1,2,3,4…..
che ne pensi?
LinusTux
felipe, cerca su ebay ‘hosting’ (inteso come hosting di dominio) lo trovi a poco prezzo (8-10$ annui) e hai spazio illimitato…
ah ovviamente registrare, mantenere un dominio ti costa altri 8-10 $ annui…. ma non mi paiono grosse cifre :)
facci sapere…
farsi un account su blogger no?
perchè non ti finanzi con un po’ di pubblicità? visto il livello del blog potresti non solo autofinanziarti ma anche guadagnarci qualcosa (che potresti spedere per affari tuoi oppure investirli in qualche progetto opensource che segui)
@tutti:
Per adesso vorrei restare su wordpress.com. le uniche alternative che mi sembrano possibili sono quelle due espresse nel post…
EHI! ho appena controllato e ho ricevuto alcuni crediti! Grazie MM!
imageshack non mi pare abbia limiti di banda, mentre Flickr in versione gratuita sì, è anche di spazio!
Puoi usare PICASA che da’ 250MB di spazio senza altre limitazioni, puoi creare set e quindi integrare un “thumbnail” del set nel sito. Io comunque sconsiglio imageshack perché, anche se comodo, ha cominciato a mettere una serie infinita di banner pubblicitari. Io metto lì la maggior parte delle immagini che uso nel blog (è comodo perché c’è il widget) e poi prendo l’indirizzo e uso il codice html per fare l’immagine riscalata che linka a quella grande (ho una menulet che fa in automatico).
alla fine picasa è forse il compromesso migliore.
imageshack
10 crediti in arrivo :D !
yeah grazie tonopan!
Ascolta bene felipe, con tutte le visite che hai io ti consiglio VIVAMENTE google adsense. Leggi attentamente quello che dico perchè anche io ho un sito. Mi sono iscritto a settembre e a inizio dicembre mi è arrivato un assegno da 123 euro che ho incassato. Per i primi gennaio ne aspetto uno da 200. E’ un servizio ottimo e i soldi si vedono davvero, paga google! Alla fine basta uno javascript di lato come se ne vedono tanti, pulito e non invasivo.
Se vuoi e sei interessato o semplicemente approfondire la cosa, mandami una mail oppure ti do il mio indirizzo di msn e/o jabber e ti dico tutto!
L’indirizzo tanto lo vedi!
Ciao! :)
@Paolino:
Grazie per il consiglio, so che è spassionato, il discorso è che WordPress.com non permette di avere adsense o niente di simile, e io mi trovo troppo bene qui per migrare altrove per poi magari avere problemi e dovremi gestire il fottutissimo mysql da me :D
In ogni caso ci pensavo da un po’ e lo spazio in più servirà a tamponare il tempo necessario a pensare, grazie :)
suvvia, per 15 euri direi che possiamo metterceli noi senza sbattimenti di cambiare piattaforma, dominio ecc.
ci sono gia’ 2 persone disponibili, io metto i rimanenti 5e. e siamo a posto.
Felipe con 1GB di spazio hai voglia a cacciare su foto, dovrai arrivare a 20volte quelle postate finora!
Ora capisci felipe perchè ho preferito per il mio blog fare tutto da zero?
Mai dipendere da una struttura già pronta!
Comunque io andrei per la seconda opzione, un nuovo cambio di indirizzo spiazzerebbe i lettori.
Ok perfetto! Un regalino di natale ti arriverà nei prox giorni! Non ho paypal ma la postepay quindi dovrebbe andare!
Ciao e in bocca al lupo! :)
credo che la soluzione di wordpress sia ottima ( immagino che la quota sia annuale ), altrimenti potresti sfruttare (almeno temporaneamente )un account su libero che mette a disposizione 150mb gratuiti e un tool sufficiente per caricare le immagini, come faccio attualmente io
ciao
Sappiate che le prime due generose donazioni hanno già risolto il problema principale! adesso posso già acquistare 1GB aggiuntivo di spazio, spettacolo.
Ma c’è di più: con quelle donazioni abbiamo 5 crediti inutilizzati, e a questo punto mancano solo altri 10 crediti per comprare anche la possibilità di modificare il CSS. Questo mi permetterebbe di migliorare la leggibilità dei comandi con carattere fisso, in quanto al momento le righe troppo lunghe non vengono visualizzate o vengono addirittura spezzate
Se per caso di frulla per la testa di migrare ad una cosa gestita da te vai su netsons.org e vivi felice.
La filosofia è stupenda e cito testuali parole:
—
Netsons è una Comunità libera e aperta, nata per per dare accesso a servizi che noi crediamo debbano essere liberi ed accessibili a tutti.
Il nostro intento è far capire che l’accesso a servizi virtuali, come e-mail, spazio web o database, è al momento un diritto e necessità di tutti; inoltre siamo convinti che tali servizi debbano essere liberi e facilmente accessibili.
E’ inutile entrare ora nei dettagli… tutti sanno che noi siamo una delle poche comunità online che offrono liberamente questo genere di servizi senza alcuna discriminazione.
—
Comprati un dominio barbone che non sei altro…….
Vuoi un blog pieno di coder’s e di gente esperta e non gli offri nemmeno un ambiente decente? Ridicolo….
Fa la carità, solo quella puoi fare…….
eppure nel vecchio sito dei canale della chat c erano dei popup windows pubblicitari (odiosissimi tra l altro, non ricordo se erano casinò(o casini :D) virtuali.forse erano opera del precedente gestore dell host del sito? maus se non mi ricordo male.
stendiamo un velo sulle “popup windows” :))
però quella dei caratteri fissi era davvero una cosa fastidiosa. pensavo fosse colpa dei font sballati sul mio browser. proprio non riuscivo a leggere ste righe, dovevo fare un copia “alla cieca” e poi leggere il risultato del paste
grande felipe continua cosi
Neo, scusa, ma secondo te chi offre sua sponte un servizio ad altri offrendo informazioni e spunti di discussione che si possono condividere o meno, ma certo sono ben argomentati e interessanti oltre a regalare il suo tempo deve pure pagarsi la baracca di tasca propria?
Bah.
no adesense, si wordpress senza limti? Allora, ti propongo quest’affare: ti prendo io lo spazio, ti prendo il dominio, tu hai le password per farci quello che vuoi che cambierai a piacimento, ti carico su wordpress IDENTICO a quello che usi già, backup automatico sulla tua email e ripristino con un clic, ti importo TUTTI I VECCHI post e da quando vuoi potrai continuare a bloggare dal nuovo sito, senza limiti di css, spazio etc, prestazioni garantite, tutto questo GRATIS, l’unica cosa che ti chiedo per 6 mesi di poter esporre un solo banner adsense sulla sidebar, poi dopo 6 mesi se vuoi mi sloggi e a te rimane lo spazio e tutto il resto da usare per altri 6 mesi (il rinnovo sono circa 50€ all’anno). Che dici, ti interessa o ti fai Adsense? :D
@Ale:
Sei un grande :D
Per un attimo ti ho proprio visualizzato in tenuta da businessman mentre mi proponevi l’affare, con al fianco la tua sexy-segretaria che prende appunti con la penna che di solito mordicchia come antistress… oh cacchio mi sono distratto, dicevi? :-/
Scherzi a parte, ho capito cosa vuoi dire, boh mi sa che ci penserò con l’anno nuovo, nel frattempo penso solo a scrivere, che è una delle poche cose che mi rilassa, a parte le sexy segretarie :)
fai come paolo attivissimo
http://attivissimo.blogspot.com/
http://www.flickr.com/photos/paoloattivissimo/ (vabbè questo se l’è pagato e comunque il limite è di 20mb/mese per il gratuito e nel photostream ci sono solo le ultime 200 foto (non ricordo bene il dettaglio) )
@coobox:
Grazie per le segnalazioni, le sto spostando nella MessageBox :)
@LR: Condivido. DFTT.
@ felipe:
io ho una postepay e un account paypal ma ultimamente la suddetta carta mi sta dando noie coi pagamenti (colpa della VISA a quanto ho potuto appurare con varie mail e telefonate).
se l’account wordpress non è un requisito e se la carta non mi darà problemi sarei felicissimo di darti dei crediti.
fammi sapere.
Bravo Ale,
uno che ha capito……
Chiedere crediti?
Chiedi di piu’ fatti anche pagare (offerte su paypal).
Io se vuoi ti pago anche un server virtuale ;) basta dirlo, basta farsi sentire.
Non sei uno dei blog piu’ visti di wordpress? e allora fatti avanti non aver paura,
tanto ormai un po’ la testa te la sei montata di la verita’ :P
Ciao
by_Neo
Per il solo problema delle immagini potresti senza problema farti un account su flickr, che nella versione gratuita ti da 100mb al mese.. immagini che potresti comodamente integrare in wordpress grazie alla miriade di plugin che esistono su wp-plugins.net .. ti consiglio di darci un occio.
saluti
@pisciu: Non si possono installare plugin su WordPress.com.
Anche io sono per Flickr…è sicuramente la soluzione più comoda.
Sinceramente dispiacerebbe anche a me mollare WP per passare a blogger, ma c’è da dire che la nuova versione è davvero completa, e poi su blogger puoi usare tutto il codice che vuoi senza restrizioni, al contrario di WP. E, di conseguenza, usare i milioni di plugin per flickr esistenti. Ti consiglio questo sito http://bighugelabs.com/flickr/
Oppure visto che problemi di visitatori non ne hai, potresti comprati un dominio e piazzarci AdSense per coprire le spese
Ma sono solo i miei due cents
@tutti:
Continuo a ringraziare chi ha contribuito con crediti, consigli spassionati e critiche costruttive. Grazie a voi (specialmente ai crediti :) hehe) non c’è più nessun problema di spazio!
Nel giro di poche ore sono stati raggiunti gli obbiettivi fissati, date un occhio alla pagina “contributi”, dunque possiamo dichiarare questo problema superato e archiviato, col vostro permesso :)
PS: sono orgoglioso, una cosa come questa se la sogna qualsiasi finta comunità di utenti win o mac!
Non per fare polemica ma le “finte” comunità di windows e soprattutto quelle di mac hanno qualsiasi problema tranne quello che di soldi. Figurati un mac user che paga 2000euro per un macbook se ha problemi per 30-40 euro annuali di hosting e dominio recuperati con adsense in brevissimo tempo.
Io mi ostino a non capire come mai tu voglia usare un sistema chiuso che è wordpress.com quando poi hai le capacità, le conoscenze e soprattutto una nutrita schiera di lettori che ti farebbero fare faville su un tuo server personale(volendo potresti permetterti un dedicato). Non lo capisco proprio, avevo 5 lettori sul mio spazio di altervista e gia mi stava stretto, da 3-4 anni uso Aruba, pago poco e recupero le spese più qualche extra ed ho sicuramente meno dell’1%dei tuoi lettori…
Hai un capitale immenso e non lo sfrutti, io come molti altri si stanno tirando i capelli:D hihihi
Ciao da un assiduo lettore su tutti i tuoi articoli riguardanti Ubuntu.