Durante questi periodi di pace amore e carità mi spunta sempre qualche istinto manesco… Se anche voi vi sentite un po’ irascibili e avete Ubuntu Edgy vi consiglio di dare questo comando:
$: sudo apt-get install tremulous
Poi potrete tranquillamente avviare Tremulous da “Applicazioni->Giochi->Tremulous” per avere qualcosa del genere:
Non fate caso alle parole del deficiente genio che canta il brano in sottofondo (punk tried to defeat the metal, but they failed…) e invece ammirate la grafica derivata dal motore di quake3.
Io non posso dire di essere un estimatore del genere, anzi a dirla tutta non mi frega proprio niente di giocare col PC (meglio una console), ma sono stato molto positivamente sorpreso da Tremulous, un gioco “importante” per dimensioni e ambizione, ma soprattutto interamente GPL!
Dal video potete immaginare che tipo di gioco questo sia, uno sparatutto con – a sentire loro – qualche velleità di gioco di strategia, in cui Umani e Alieni si danno la caccia.
Io mi dichiaro alieno già da adesso
Ah, il gioco mi va benissimo (70-80 fps) con Compiz attivo :)
peccato, io una volta installato il gioco, poi nn riesco a vedere niente quando lo faccio partire. sarà la scheda video..=(
Guardate questo, sembra un gioco free interessante!
http://www.nosferatuthegame.com
quando lo avvio si blocca sempre alle opzioni inziale: cosa occorre fare? è possibile giocare da solo contro il PC?
se proprio dobbiamo parlare di giochi basati sull’engine di Quake (1/2/3) vorrei citare:
* warsow: il gioco oltre ad essere graficamente molto gradevol (è stato rivoluzionato l’engine di Quake 2) presenta anche interessanti features quali ad esempio la possibilità di saltare sui muri, etc.
* nexuiz: graficamente impeccabile.
@Crazy_Cow:
@bornFreethinker:
Sono GPL anche quelli da voi citati? Come ho detto, non sono un giocatore, questa è pura curiosità da parte mia :)
Anche quake e ET sono sotto gpl… ma le mappe no. ;)
@Daniele
@felipe
l’engine è GPL, la texture e le mappe NO!
Warsow e Nexuiz sono interamente GPL.
concordo 100% con bornFreethinker…io questo lo trovo irritante molto meglio Nexuiz…almeno è più vario…
si meglio le console…ma prova a giocare a un fps con una console.-. è uno schifo..è impossibile riuscire a mirare qualcosa…
mouse+tastiera ftw!!!
o magari con nintento wii le cose sono cambiate?:o
@bornFreethinker
Di Nosferatu, l’engine è sicuramente GPL (come riportato dal sito), ma se non ricordo male (ho provato una alpha qualche mese fa) è GPL anche la grafica. Puoi confermarmi la cosa?
Cmq ora provo a scaricare la Beta e vedo che c’è scritto!
@bergamo: no, si puo giocare solo in multiplayer. Se vuoi puoi entrare nelle mappe da solo per imparare a costruire la base e provare le armi, ma non ci sono i bot contro cui giocare.
Se a qualcuno interessa, c’è una comunita italiana di tremulous molto attiva, raggiungibile su http://www.tremulous.it.
Ha un server pubblico sempre attivo dedicato ai giocatori italiani (MxB), organizza sfide tra clan, possiede una buona documentazione sul gioco.
C’è anche il canale irc #tremulous.ita su quakenet…
@iocci: ne conosci qualcuno simile ma giocabile anche in singleplayer (contro il PC)?
nexiuz si puo giocare anche in single player.
avverto i primi segni di dipendenza!! aiutoooooooooo!
@iocci:
Sto provando anche nexuiz allora… Per chi ha Ubuntu Edgy:
sudo apt-get install nexuiz
;-)
lo sto provando: ma è normale che anche a 800*600 il gioco prende sempre il 100% della cpu (athlon 2400+ Video 128, 1GB RAM) ?
Io ogni volta che install Tremolous mi fa un casino. Non so per quale motivo mi rallenta tutto il server grafico! O_O Anche se il gioco non è attivo mi va tutto a rilento… Finché non disintallo il gioco e torna tutto come prima! BAH!
@bergamo: anche a me nexuiz gira molto piu lento degli altri giochi. Con tremulous faccio 1024*768 con tutti i dettagli al massimo e gira a 80 fps, mentre con nexuiz devo giocare a 800*600 senza nessun effetto e mi va comunque a 30 fps…
a me piace molto (di +) warsow
c’è anche il simpatico alienarena su sourceforge, ma peccato che ancora non ci sia il deb.
vi aspetto su |SST|
@tutti:
Confermo la modalità singleplayer abbastanza divertente di Nexuiz. Ma è leeeento! Tremulous al confronto è veramente scattante!
Ho provato entrambi i due giochi con Compiz attivo, non so se disattivandolo cambia qualcosa, ma piuttosto che disattivare Compiz disinstallo i giochi :)
ragà sti giochi so davvero delle merde graficamente…nel senso ke sono superati da tempo..se sn free o meno poco importa..ormai per pochi spiccioli si possono comprare giochi nonfree di anni fa ke hanno la stessa grafica di quelli nominati in questi commenti….
Da non dimenticare Sauerbraten ;)
@gamerz:
Considerala in prospettiva: un paio di anni fa non c’era neanche questo. A parte il tentativo disastroso di Loki, non ci sono mai stati grossi incentivi a scrivere giochi per GNU/Linux. Quindi sì che importa, e molto!
Credo che siamo tutti coscienti che questi giochi non sono esattamente l’ultimo ritrovato in tema di alienazione dalla società, ma io sono convinto che si debbano incoraggiare, avranno un effetto domino… la libertà è contagiosa :)
OT:
La canzone di sottofondo (cantata da Joe Black al SNL) è fortemente ironica ;).
Ops, ero io. Ciau ;).
@n3mo:
Oh cacchio mi ero perso i crediti finali del video! Penitenza! Grazie per avermi ripreso ;-)
Si, disattivando Compiz cambia qualcosa.
Io che ho un Athlon da 1Ghz e una vecchia GeForce me ne accorgo di brutto…
(compiz+AIGLX+nvidia @ debian)
Esistono giochi che anche se superati graficamente sono tuttora stragiocati in tutto il mondo, enemy territory ad esempio ha un sacco di mods e di appassionati, me compreso. E poi penso che sia più importante la giocabilità piuttosto che la grafica.
la grafica è stata la rovina dei videogiochi….
mi limito a dire questo a quei gamers che ora vogliono playstation ultra reali o cavolatine simili…
@ la grafica è stata la rovina dei videogiochi..
Mah sai è vero fino ad un certo punto.. Call of Duty 1 e 2 sono praticamente una meraviglia…
E non parliamo delle simulazioni (guida, volo ecc..) che sono affamati di bella grafica per garantire il necessario realismo..
Non mi dilungo oltre, sarei off topic..
@bigshot: non posso far altro che quotare! probabilmente solo chi ha giocato davvero tanto (anche solo al nes) può condividere questo punto di vista.
Tornando in topic, un aspetto molto carino di sto giochillo è la varietà delle classi di gioco, armi comprese. All’inizio mi sembrava il più classico degli fps, invece per vincere bisogna giocare con un briciolo di testa.
Sapete dirmi se anche gli altri giochi citati sopra hanno qualcosa che li discosta dal classico spara e ammazza?
prova a giocare a cose tipo theme hospital e i giochi di quegli anni.. poi dimmi se la grafica è così importante da giustificare il fatto di essere il primo elemento preso in considerazione..
ah, non ho ancora trovato un gioco di macchine con un motore fisico decente… ma con la grafica stupenda è pieno…
Comunque, giocare a Tremulous con Team Speak e parlare con i propri compagni di squadra intanto che si gioca è veramente una figata!
Soprattutto in un gioco come questo dove c’è molta strategia, è molto utile per coordinarsi.
Se volete provare, teamspeak lo trovate nei repo di debian (non so ubuntu) poi andate su teamspeak.ngi.it ed entrate nella canale tremulous-ita. Se non c’è createlo voi al momento…
quoto questi ultimi commenti…e vi riporto una mia recente esperienza
abbiamo fatto un lan party “casalingo” quest’estate con amici!abbiamo giocato a molti giochi…call of duty 2…battlefield (l’ultimo)…age of empires 3…need for speed (lol)
la “mattina” dopo abbiamo detto facciamo qualcosa di soft….proviamo quake3…non siamo mai stati dei fun di quel gioco…insomma abbiamo prolungato il lan party di 2 giorni da quanto ci aveva preso!!
ci gioco da mesi :)
e’ un bellissimo gioco, mischia fps a rts….
io da builder me la cavo bene :D
cmq vi aspettiamo su http://www.tremulous.it
abbiamo, oltre alla community, un server teamspeak e realizziamo delle clan wars italiane :D.. oltre ad un server (anzi due.. uno pubblico e uno per le clan wars) qua in italia, in cui trovate solo italiani (iniziano entrambi per MxB)
ho sentito dire che presto uscira’ la nuove versione di trem.. chissa’
nexuiz a me non piace.. e’ la brutta copia di unreal 1 >>
warsow e’ troppo adrenalina e niente cervello (come nexuiz del resto)…
Quoto Bigshot 31. Io ancora gioco con Civilization II e Caesar III (grazie wine).
Io trovo WarSoW un gran bel gioco, leggero e graficamente figo (la tecnica cell shading è stupenda), ovviamente queste sono mie considerazioni.
Come scritto sopra da bornFreethinker il gioco da la possibilità di effettuare movimenti quali dodge, walljump e combinazioni varie… da un player di Unreal Tournament 2004 questa è una manna.
Mi piacerebbe trovare una modalità Team Arena Master … ma non si può avere tutto dalla vita :)
DoLoop potresti provare a partecipare attivamente al progetto… come la filosofia free software insegna…
be bigshot se gran turismo 4 nn ha una grandiosa fisica….
hahhahaha quanto ha ragione quello della canzone! :D
Segnalo (spero non l’abbiano già fatto) anche la community italiana http://www.tremulous.it, con un forum e un canale irc. e’ anche possibile iscriversi e creare il proprio clan per sfidare altri.
ciao
…qualcuno sa di chi è la musica in sottofondo (punk tried to defeat the metal, but they failed…) ?
@BigShot: non le basi ne il tempo per poter cimentarmi in una cosa di quel tipo :) potri alla grande segnalare sul forum di WarSaw l’interesse per quel tipo di mondalità…
scusate gli orrori ortografici…
… neuroni ancora saturi di alcool post natale/santo stefano :P
MUHAHAHAHAH!!! la canzone è una figata assoluta!!!! il gioco lo scaricherò.. metal up your ass! :)
x la song:
band: tenacious D
titolo: the metal
http://it.wikipedia.org/wiki/Tenacious_D
Per qualche ragguaglio in più da un giocatore incallito andate qui nel mio articolo: http://knowthematrix.altervista.org/contenuto.php?name=tremolous
Bel giocone davvero :D
nei tag del post ti manca quello dei giochi…
Ciao Ciao
io arrivo da un passato di Unreal e sono d’accordissimo con DoLooP, Warsow e’ una figata pazzeska i dodge e come Sauerbraten il gioco riesce ad esser semplice e adrenaliniko [kosa ke nn mi da tremolous]
la grafika poi e’ bilanciata l punto giusto kon la giokabilita’ (il troppo storpia)
anche se giocare ad Unreal contro quei diavolo di Krall e gli Skaarj, per me, era ed e’ ankora desso soddisfacente
altro un gioko nn deve essere, ti deve soddisfare altrimenti nn ha + nessuno skopo