Menu Chiudi

Nouveau: driver nVidia opensource pronti entro autunno

Leggo su Phoronix una primissima recensione dei driver nVidia opensource Nouveau, di cui ho già parlato in passato e che adesso credo che includerò nella categoria “Progetti che seguo“, visto che la faccenda mi interessa molto. Ovviamente i driver nouveau non sono in alcun modo supportati o incoraggiati da nVidia.

La recensione su Phoronix mette subito in chiaro che i driver, sebbene già grossomodo funzionanti sul fronte 2D, sono ancora decisamente lontani dal funzionare anche sul versante 3D. Al momento si sta cercando di fare il “reverse engineering” per risalire alle spec di quante più schede possibili, e ci si sta dando da fare con un software “REnouveau” che, facendo alcuni test OpenGL, esamina una serie di valori per poi salvarli un un file.

Uno dei modi che noi utenti abbiamo per aiutare il progetto nouveau è proprio quello di installare e lanciare REnouveau per poi spedire questo “dump file” agli sviluppatori che lo esamineranno e analizzeranno le preziose informazioni che contiene. Un altro modo sarebbe quello di contribuire con 10 dollari a testa, a condizione che altre 1.000 persone facciano la stessa cosa.

Se siete curiosi qui c’è un howto per installare i driver e qui uno schema dello stato di implementazione delle varie caratteristiche, sembra davvero incoraggiante e possiamo pensare che la previsione di avere driver opensource 3D per tutte le schede nVidia è realistica! Ottimo, grazie al team che sta dietro all’ambizioso progetto!

nel frattempo gli nVidia proprietari…

Sul fronte dei driver proprietari invece c’è da dire che è appena uscita una nuova versione dei driver nVidia “chiusi” ufficiali, la1.0-9746 disponibile qui, e che i repo di Alberto Milone con i nuovi driver nVidia per Ubuntu sono già aggiornati… mentre aspettiamo nouveau dobbiamo pur continuare ad usare le schede, no? :)

7 commenti

  1. jero537

    mitico…

    ma sei sicuro che i rep siano aggiornati?

    a me non compaiono….

    ah…AUGURI!

  2. Anonimo

    Ho provato a leggere sul sito, ma non ho capito a chi spedire i dump generati…

    mi sa che ho fatto troppi bagordi in questi gg :-$

  3. GizMo

    Finalmente qualcuno che invece di fare lo spaccapalle e lamentarsi con chi da driver closed source mettendosi a boicottare suddetti driver nelle distirbuzioni (tentativo ridicolo e che non desta l’attenzione di nessuna casa produttrice) si rimbocca le maniche e si mette a fare del sano reverse (questo si che desta l’attenzione delle case prodruttici !!!) … anche se era il caso che si mettessero a lavorare prima sui driver ATI … quelli nvidia closed o no funzionano, la popolazione puo’ aspettare ad avere un driver opensource … invece quelli ati fanno lezzo e non funzionano.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti